Nidoran♀ (noto come Pokémon Velenago) è un Pokémon comune di tipo Veleno che vive nelle savane e nei campi delle regioni di Kanto, Johto, Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Anche se piccoli e apparentemente indifesi, i Nidoran♀ sono piccole creature feroci in grado di infliggere brutte ferite se non si sta attenti. Se siete allevatori e vorreste crescere un potente Pokémon, è meglio darsi da fare con loro, visto che una volta evoluti non potrete più farli accoppiare!
La famiglia evolutiva dei Nidoran è un caso eccezionalmente strano in quanto i maschi e le femmini della famiglia seguono percorsi evolutivi completamente diversi e sono in realtà normalmente incapaci di riprodursi in cattività. A quanto pare, la famiglia evolutiva dei Nidoran rappresenta l'esempio più estremo di dimorfismo sessuale nel mondo ed è differenziata nel sesso non solo per il loro aspetto, ma anche per la loro anatomia e struttura fisica, nonché per le loro mosse utilizzabili e personalità complessive in natura. Le femmine di Nidoran tendono a prendere la strada di difensori e sono solitamente creature tranquille che preferiscono attaccare solo quando devono assolutamente farlo; di conseguenza, il loro elenco di attacchi è progettato per utilizzare al massimo i loro artigli e denti e imparare esclusivamente le mosse Ruggito, Graffio, Colpocoda, Sfuriate, Morso e Sgranocchio. I maschi di Nidoran, d'altra parte, sono creature aggressive che amano attaccare qualsiasi cosa osi avvicinarsi a loro; di conseguenza, preferiscono utilizzare mosse che consentano loro di usare tutta la potenza del loro grande corno fin dall'inizio e quindi imparare esclusivamente le mosse Fulmisguardo, Beccata, Focalenergia, Furia, Incornata e Velenpuntura. Entrambe queste differenze di personalità saranno ulteriormente enfatizzate una volta che riusciranno a evolversi nel loro stadio adulto, ma ciò che rende queste creature strane è che non sono più in grado di riprodursi normalmente con nessun'altra creatura dopo l'evoluzione... o almeno, non con mezzi regolari. Sembra che, un tempo, le popolazioni di Nidoran nelle regioni di Kanto e Johto fossero così immense che le creature dovettero adattarsi in modo tale da mantenere bassi i numeri della loro popolazione; biologicamente, questo alla fine portò le femmine a perdere completamente le loro capacità riproduttive all'interno delle loro forme evolute e quindi rese più facile per loro controllare le proprie popolazioni. Ciò non ha rimosso completamente i loro istinti naturali, tuttavia, poiché sia i Nidoqueen che i Nidoking hanno una stagione degli amori e si prenderanno cura degli involucri simili a uova prima della nascita dei piccoli quando necessario; l'unica differenza è che questo pseudo-uova non sono mai loro e qualsiasi interazione tra di essi è inutile in termini di riproduttività.
Sebbene i Nidoran♀ siano più piccoli delle loro controparti maschili e siano generalmente più deboli in attacco, sono comunque più che pericolosi per l'Allenatore medio e sono considerati una minaccia significativa per le piccole creature selvatiche. Oltre a essere in grado di reagire con un terribile attacco Graffio in tenera età, le corna più arrotondate dei Nidoran♀ (rispetto alle loro controparti maschili) contengono un potente veleno all'interno delle loro strutture cave che viene rilasciato nel momento in cui impattano contro un altro oggetto; nonostante le loro corna siano piuttosto piccole e incapaci di causare molti danni, il loro veleno tossico è altamente pericoloso e una singola goccia può essere fatale per le creature più piccole. Ciò rende queste creature altrimenti indifese una minaccia da avvicinare e aiuta a tenerle al sicuro dalla maggior parte delle forme di attacco diretto, sebbene faccia poco per scoraggiare gli aggressori in grado di colpire a distanza. In genere, i Nidoran♀ non amano combattere e, se possibile, cercano di evitare il contatto diretto, cosa che viene aiutata dai loro baffi, che non solo consentono loro di avere un olfatto più sviluppato rispetto ai maschi, ma li aiutano anche a individuare la direzione del vento e a restare sottovento rispetto ai predatori; nonostante ciò, se minacciati, non hanno paura di difendersi con tutte le loro forze.
Anche se le loro dimensioni non li rendono minacce considerevoli, i Nidoran♀ restano creature davvero forti che possono combattere con una tenacia sorprendente in lotta. Seppure possano apprendere pochi attacchi davvero utili, finché potrete combattere da vicino il nemico non avrete da preoccuparvi, inoltre non dovrete attendere molto per l'evoluzione, ma è sempre meglio avere degli Antidoti a portata di mano, nel caso in cui doveste litigare dopo o durante una battaglia!