Analisi Pokémon Wiki

Temuta da molti per il suo forte potenziale ed i suoi effetti negativi, l'attacco Neropulsar è un colpo subdolo in grado di infliggere una notevole quantità di danni di tipo Buio, potendo anche raramente incapacitare per breve tempo l'avversario. La mossa Neropulsar fa si che l'utilizzatore rilascia un impulso concussivo d'energia negativa in una massiccia ondata in grado di colpire avversari anche a grande distanza. Potrebbe non sembrare nulla di che in confronto ad altri attacchi, ma si tratta di una dei pochissimi attacchi speciali di tipo Buio, e oltre ad infliggere danni può complicare la vita a chiunque non sia un Pokémon Buio.

Neropulsar è uno dei pochissimi attacchi non fisici di tipo Buio ed è una mossa ben più che valida sia per questo fatto che per la sua potenza. L'energia negativa già è altamente instabile di suo e tende a destabilizzarsi fino a dissiparsi del tutto quando non è concentrata in una forma fisica, tuttavia quando viene convogliata nell'aria circostante questo problema può essere in parte riparato permettendo di usarla come potente arma. La mossa Neropulsar viene eseguita quando l'utilizzatore convoglia una massiccia quantità di energia negativa nell'area circostante, senza disperderla fisicamente, come conseguenza dell'enorme quantità d'energia usata nell'aria, sia viene a creare una dispersione energetica ed un esplosione d'energia negativa che intacca l'area circostante e si propaga in avanti colpendo qualsiasi bersaglio incontri. Quest'improvvisa esplosione d'energia negativa causa enormi danni a chiunque ne sia coinvolto e si propaga abbastanza velocemente da dissiparsi non prima di colpire gli avversari sul campo di battaglia, ma ciò che rende la cosa più interessante è che l'improvviso afflusso d'energia negativa tende a provocare agli avversari colpiti uno shock fisico almeno nel 20% dei bersagli colpiti. Anche se non è potente come alcuni attacchi fisici di tipo Buio, essendo questo un attacco speciale può causare non pochi problemi a Pokémon di tipo Psico e Spettro, il che la rende una mossa molto convenevole (specie considerando che i suoi effetti sono cumulativi con lo strumento Roccia di Re). Per questo motivo la Silph S.p.A. ha rilasciato la mossa con l'MT79 nella quarta generazione di MT, tuttavia a causa di alcune lamentele dovute alla sua potenza e precisione la sua produzione è stata temporaneamente sospesa, ma dopo un recente aumento della popolarità, sembra che queste lamentele non abbiano più avuto tanta rilevanza ed è quindi stata rilasciata nuovamente come MT97 nella sesta generazione di MT e divenne tanto popolare che l'azienda l'ha fatta riproposta nella settima generazione, poi come DT58 della prima serie di DT e come MT94 nella nona generazione di MT.


Contrastare Neropulsar: A causa dell'uso di energia negativa pura per infliggere danni, non esiste un modo per contrastare o schivare direttamente Neropulsar. Le corazze potranno far ben poco per prevenire i danni di questo attacco. Di sicuro Neropulsar è una mossa abbastanza potente da sopraffare gli avversari meno resistenti e rendere difficile reagire, ma visto che schivarlo è molto difficile, solo una forte resistenza può ridurre i danni di questa mossa.