Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Mudkip (noto come Pokémon Fango Pesce) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive negli acquitrini, negli estuari e sulle spiagge della regione di Hoenn e dell'istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Anche se vederli in natura è molto difficile, i Mudkip sono esseri molto amichevoli che combattono con tenacia e destrezza nonostante le ridotte dimensioni. Attenti quando ne affrontate uno senza forti difese: anche se piccoli, questi piccoli pesci possono colpire molto forte!

Biologicamente parlando i Mudkip sono pesci, la cosa può sembrare impossibile guardandoli, ma sembra che i loro antenati siano effettivamente i primissimi pesci ad essersi evoluti per vivere sulla terra; molti di essi sono mutati pochissimo, diventando ciò che oggi noi conosciamo come Mudkip. Questi esseri possiedono ancora le branchie con cui respirano sott'acqua, ma anche i polmoni con cui riescono a vivere senza problemi fuori da essa; tuttavia la scienza, nonostante i grandi cambiamenti che hanno subìto, li classifica tutt'ora come pesci. Per quanto possa sembrare strano, essi adesso sono più abituati a vivere fuori dall'acqua che dentro, però stanno sempre nei paraggi degli stagni in cui vivono. Ormai le pinne sono state sostituite da zampe, ma la pinna dorsale è tutt'ora presente come una sorta di cresta ed è molto sensibile agli spostamenti d'aria, in modo che riescano a percepire l'ambiente circostante (funzionando in modo simile ad un radar); nonostante quest'uso, sembra che in origine servisse a percepire l'ambiente nei laghi fangosi (il che ha senso considerando le evoluzioni). Oltre alla pinna dorsale mantengono anche quella caudale, la quale è molto forte e li aiuta nella propulsione durante il nuoto. Paradossalmente i Mudkip dormono solamente in acqua sotterrandosi nel fango, questo sia per mantenere la pelle umida che per sfuggire ai predatori; dunque anche a distanza di millenni di evoluzione essi mantengono ancora tratti dei loro antenati originali.

Caratteristica che distingue i Mudkip dagli altri pesci è che sono endotermi, di conseguenza possono muoversi al sole a lungo senza il rischio di rimanere disidratati, oltre a mantenere il loro sistema muscolare perfettamente attivo anche in queste situazioni, ecco perché sono sempre e comunque così energici. Altro tratto interessante è che sono in grado di sollevare massi quattro volte più grandi di loro, motivo per cui in certe situazioni possono apprendere Sassata naturalmente, mossa molto rara tra i Pokémon di questo tipo. Tutto ciò rispecchia le loro statistiche, dato che hanno una forza fisica notevole nonostante le ridotte dimensioni, tanto che un Azione dato da un Mudkip appena nato può causare danni considerevoli. Queste creature, a parte tutto, mantengono la capacità di usare parecchie mosse Acqua, sebbene con l'evoluzione si adattino ancora di più alla vita terrestre, iniziando a perdere la possibilità di apprendere in natura mosse come Fangata, Mulinello ed Idropompa.

Nonostante siano incapaci di usare abilità tipiche dei Pokémon Acqua, i Mudkip restano combattenti di tutto rispetto in grado di mettere in difficoltà gli avversari più deboli solamente usando Azione. Senza dubbio questi bizzarri pesci possono garantire agli allenatori più giovani un rapido apprendimento nel combattimento a distanza e ravvicinato. Non abituatevi molto alla loro acqua, perché con l'evoluzione a quel punto preferiranno stare nel fango!

Advertisement