Moltres (noto come Pokémon Fiamma o come Pokémon Malvagità) è un Pokémon Leggendario di tipo Fuoco/Volante (Buio/Volante nella regione di Galar) che dimora sulla cima del Monte Brace del Settipelago e vaga per l'Isola dell'Armatura della regione di Galar. Adorato e glorificato per il suo splendido aspetto, Moltres è un potentissimo uccello in grado di sconfiggere i suoi avversari con una devastante pioggia di fuoco prima che gli avversari possano reagire. Questa potente creatura può sembrare facile da catturare, ma se non si possiede uno spirito ardente come questo Pokémon, allora non si ha alcuna speranza. Non deve essere mai sottovalutato, altrimenti sarete colpiti dal suo Aeroattacco, che di certo non dimenticherete molto facilmente!
Moltres è un uccello unico nel suo genere (se si esclude il mistico Ho-Oh) in quanto il suo calore corporeo è tale da incendiare l'aria attorno semplicemente sbattendo le ali creando così uno spettacolo mozzafiato di scintille. A differenza degli altri Uccelli Leggendari, i poteri di Moltres sono influenzati dalla temperatura dell'area e, come la maggior parte degli uccelli, non sopporta il freddo; per questo motivo quando si avvicina l'inverno Moltres migrerà a sud verso un altro suo nido, dove è già primavera; la precisione con cui Moltres migra lo ha reso molto noto anche alle popolazioni meno sviluppate facendo credere loro che Moltres porti la primavera, anche quando Moltres migra in anticipo loro credono che la primavera giungerà prima. Si crede che la mitologia della fenice si sia originata grazie a Moltres, infatti non solo si assomigliano fisicamente, ma anche Moltres ha capacità curative, se ferito infatti cercherà e si immergerà senza esitazione in fonti di lava in modo che l'intenso calore cauterizzi immediatamente le ferite e permetta a Moltres di ripristinare le sue energie per poi volare in un luogo sicuro. Oltre a queste capacità curative, Moltres è bramato da molti allenatori perché il suo Aeroattacco è il più potente conosciuto, anche se molti Pokémon devono caricarsi per eseguire l'attacco, Moltres può farlo in pochi secondi, ad una velocità sorprendente; senza dubbio il Pokémon colpito da questa mossa subirà gravissimi danni. Anche se i territori di Moltres non sembrano troppo ostici o semplici per gli allenatori, Moltres è più aggressivo degli altri Uccelli Leggendari ed è conosciuto per essere molto territoriale, quindi non esiterà a bruciare chiunque osi mettere piede nei suoi territori.
E' da notare che Moltres è una delle poche specie di Pokémon note ad avere una variante unica nei confini di Galar. L'esemplare di questa regione è di tipo Buio/Volante, ha una forza fisica moderatamente minore e la potenza energetica è considerevolmente inferiore rispetto all'esemplare di Kanto, in compenso ha una resistenza energetica considerevolmente maggiore, per di più ha un distintivo piumaggio di colore magenta e nero con fiamme anch'esse magenta ed un becco leggermente ricurvo, ed ha unicamente l'abilità Furore anziché Pressione, inoltre ha accesso alle mosse Rivincita, Sbigoattacco, Cortesia, Furia Ardente, Congiura e Memento anziché Braciere, Bruciatutto, Trespolo, Ondacalda, Giornodisole e Ultima Fiamma. Anche se ogni due decenni compie un viaggio migratorio alla Landa della Corona, parrebbe che questa variante di Moltres sia divenuto altezzoso ed irrequieto a causa della costante esposizione alle particelle Galar ingerite attraverso i frutti dell'enorme Dynalbero situato nel bordo meridionale della Lande della Corona. Questo uccello non ha più la capacità di produrre fiamme dal corpo, ma compensa ciò generando una costante aura oscura attorno a sé che brucia al suo interno e che può bruciare chiunque si avvicini, come se fosse fuoco vero, ed ha un'aspetto che a prima vista potrebbe sembrare delle fiamme. Ciò rende rischioso per molti Pokémon avvicinarsi a lui, e questo uccello ne approfitta allargando le ali per scatenare quest'aura maligna su chiunque osi affrontarlo, tanto che chi ne viene colpito ha la sensazione di star bruciando, nel caso peggiore, può dare il senso che la propria anima stia bruciando, dando un senso di malessere nella vittima. Questo particolare attacco è il più caratteristico di questo Moltres, ed è denominato Furia Ardente, ed è ciò che lo rende una grande minaccia da affrontare, e di sicuro nessuno vorrebbe affrontarlo senza delle contromisure adeguate.
Articuno, Zapdos e Moltres furono coinvolti in vari incidenti ed eventi, ma il più famoso e disastroso pare essere indubbiamente l'"Incidente delle Isole Orange" (il più recente). Lawrence III, un ricco lord che si considerava un collezionista Pokémon, scoprì un'antica leggenda dell'Isola di Shamouti (nella quale viene narrato che se l'equilibrio tra ghiaccio, fulmine e fuoco viene interrotto, verrà spezzato l'equilibrio del mondo portandolo alla rovina senza l'intervento del Prescelto). Egli male interpretò la leggenda credendo che la "Bestia Marina" della leggenda fosse Lugia; quindi Lawrence iniziò ad intrappolare gli Uccelli Leggendari (che in quel momento si trovavano nelle Isole Orange) usando una fortezza volante dalle dimensioni di una piccola città, tramite la quale usò delle gabbie elettrificate e dolorose per catturarli. Purtroppo Lawrence ancora non capì che la "Bestia Marina" non era Lugia, ma una corrente marittima proveniente dall'Isola di Shamouti: questo fenomeno avrebbe portato a drastici cambiamenti climatici in tutto il mondo. Fortunatamente un gruppo di ragazzi riuscì a fermare Lawrence prima che riuscisse a catturare Lugia che, in punto di morte, inflisse un potentissimo attacco alla fortezza-nave di Lawrence con Aerocolpo, distruggendo tutta la collezione di Lawrence eccetto un'antica carta di Mew. Alla fine uno dei ragazzi si è rivelato essere il Prescelto che è riuscito ad attivare delle antiche reliquie di Shamouti che riuscirono a restaurare le energie a Lugia, che calmò gli Uccelli Leggendari fermando così la distruttiva corrente.
Magnificamente bello e dall'aspetto maestoso, Moltres è una creatura spettacolare che può anche diventare il vostro peggior incubo se non sopportate il calore dei suoi attacchi. Esso è tra i pochissimi Pokémon Fuoco che può apprendere Solarraggio naturalmente e che può usare un Aeroattacco così potente da perforare anche la più solida delle difese, per questo sottovalutare tale uccello è un errore fatale; nemmeno normali Pokémon Acqua o Roccia possono tenergli testa. Se già non sopportate il calore della vostra cucina, allora con una bestia del genere, non avete scampo!
Moltres (noto come Pokémon Fiamma o come Pokémon Malvagità) è un Pokémon Leggendario di tipo Fuoco/Volante (Buio/Volante nella regione di Galar) che dimora sulla cima del Monte Brace del Settipelago e vaga per l'Isola dell'Armatura della regione di Galar. Adorato e glorificato per il suo splendido aspetto, Moltres è un potentissimo uccello in grado di sconfiggere i suoi avversari con una devastante pioggia di fuoco prima che gli avversari possano reagire. Questa potente creatura può sembrare facile da catturare, ma se non si possiede uno spirito ardente come questo Pokémon, allora non si ha alcuna speranza. Non deve essere mai sottovalutato, altrimenti sarete colpiti dal suo Aeroattacco, che di certo non dimenticherete molto facilmente!
Moltres è un uccello unico nel suo genere (se si esclude il mistico Ho-Oh) in quanto il suo calore corporeo è tale da incendiare l'aria attorno semplicemente sbattendo le ali creando così uno spettacolo mozzafiato di scintille. A differenza degli altri Uccelli Leggendari, i poteri di Moltres sono influenzati dalla temperatura dell'area e, come la maggior parte degli uccelli, non sopporta il freddo; per questo motivo quando si avvicina l'inverno Moltres migrerà a sud verso un altro suo nido, dove è già primavera; la precisione con cui Moltres migra lo ha reso molto noto anche alle popolazioni meno sviluppate facendo credere loro che Moltres porti la primavera, anche quando Moltres migra in anticipo loro credono che la primavera giungerà prima. Si crede che la mitologia della fenice si sia originata grazie a Moltres, infatti non solo si assomigliano fisicamente, ma anche Moltres ha capacità curative, se ferito infatti cercherà e si immergerà senza esitazione in fonti di lava in modo che l'intenso calore cauterizzi immediatamente le ferite e permetta a Moltres di ripristinare le sue energie per poi volare in un luogo sicuro. Oltre a queste capacità curative, Moltres è bramato da molti allenatori perché il suo Aeroattacco è il più potente conosciuto, anche se molti Pokémon devono caricarsi per eseguire l'attacco, Moltres può farlo in pochi secondi, ad una velocità sorprendente; senza dubbio il Pokémon colpito da questa mossa subirà gravissimi danni. Anche se i territori di Moltres non sembrano troppo ostici o semplici per gli allenatori, Moltres è più aggressivo degli altri Uccelli Leggendari ed è conosciuto per essere molto territoriale, quindi non esiterà a bruciare chiunque osi mettere piede nei suoi territori.
E' da notare che Moltres è una delle poche specie di Pokémon note ad avere una variante unica nei confini di Galar. L'esemplare di questa regione è di tipo Buio/Volante, ha una forza fisica moderatamente minore e la potenza energetica è considerevolmente inferiore rispetto all'esemplare di Kanto, in compenso ha una resistenza energetica considerevolmente maggiore, per di più ha un distintivo piumaggio di colore magenta e nero con fiamme anch'esse magenta ed un becco leggermente ricurvo, ed ha unicamente l'abilità Furore anziché Pressione, inoltre ha accesso alle mosse Rivincita, Sbigoattacco, Cortesia, Furia Ardente, Congiura e Memento anziché Braciere, Bruciatutto, Trespolo, Ondacalda, Giornodisole e Ultima Fiamma. Anche se ogni due decenni compie un viaggio migratorio alla Landa della Corona, parrebbe che questa variante di Moltres sia divenuto altezzoso ed irrequieto a causa della costante esposizione alle particelle Galar ingerite attraverso i frutti dell'enorme Dynalbero situato nel bordo meridionale della Lande della Corona. Questo uccello non ha più la capacità di produrre fiamme dal corpo, ma compensa ciò generando una costante aura oscura attorno a sé che brucia al suo interno e che può bruciare chiunque si avvicini, come se fosse fuoco vero, ed ha un'aspetto che a prima vista potrebbe sembrare delle fiamme. Ciò rende rischioso per molti Pokémon avvicinarsi a lui, e questo uccello ne approfitta allargando le ali per scatenare quest'aura maligna su chiunque osi affrontarlo, tanto che chi ne viene colpito ha la sensazione di star bruciando, nel caso peggiore, può dare il senso che la propria anima stia bruciando, dando un senso di malessere nella vittima. Questo particolare attacco è il più caratteristico di questo Moltres, ed è denominato Furia Ardente, ed è ciò che lo rende una grande minaccia da affrontare, e di sicuro nessuno vorrebbe affrontarlo senza delle contromisure adeguate.
Articuno, Zapdos e Moltres furono coinvolti in vari incidenti ed eventi, ma il più famoso e disastroso pare essere indubbiamente l'"Incidente delle Isole Orange" (il più recente). Lawrence III, un ricco lord che si considerava un collezionista Pokémon, scoprì un'antica leggenda dell'Isola di Shamouti (nella quale viene narrato che se l'equilibrio tra ghiaccio, fulmine e fuoco viene interrotto, verrà spezzato l'equilibrio del mondo portandolo alla rovina senza l'intervento del Prescelto). Egli male interpretò la leggenda credendo che la "Bestia Marina" della leggenda fosse Lugia; quindi Lawrence iniziò ad intrappolare gli Uccelli Leggendari (che in quel momento si trovavano nelle Isole Orange) usando una fortezza volante dalle dimensioni di una piccola città, tramite la quale usò delle gabbie elettrificate e dolorose per catturarli. Purtroppo Lawrence ancora non capì che la "Bestia Marina" non era Lugia, ma una corrente marittima proveniente dall'Isola di Shamouti: questo fenomeno avrebbe portato a drastici cambiamenti climatici in tutto il mondo. Fortunatamente un gruppo di ragazzi riuscì a fermare Lawrence prima che riuscisse a catturare Lugia che, in punto di morte, inflisse un potentissimo attacco alla fortezza-nave di Lawrence con Aerocolpo, distruggendo tutta la collezione di Lawrence eccetto un'antica carta di Mew. Alla fine uno dei ragazzi si è rivelato essere il Prescelto che è riuscito ad attivare delle antiche reliquie di Shamouti che riuscirono a restaurare le energie a Lugia, che calmò gli Uccelli Leggendari fermando così la distruttiva corrente.
Magnificamente bello e dall'aspetto maestoso, Moltres è una creatura spettacolare che può anche diventare il vostro peggior incubo se non sopportate il calore dei suoi attacchi. Esso è tra i pochissimi Pokémon Fuoco che può apprendere Solarraggio naturalmente e che può usare un Aeroattacco così potente da perforare anche la più solida delle difese, per questo sottovalutare tale uccello è un errore fatale; nemmeno normali Pokémon Acqua o Roccia possono tenergli testa. Se già non sopportate il calore della vostra cucina, allora con una bestia del genere, non avete scampo!
Kanto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Johto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hoenn |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sinnoh |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Unima |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Kalos |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Alola |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
origine sconosciuta |
![]() ![]() |
Galar |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hisui |
![]() |
Paldea |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |