Nonostante sembri molto debole, Missilspillo è una serie di attacchi feroci che spesso può rivelarsi un utile tecnica difensiva quando si è nelle vicinanze dell'avversario. Molto simile alla mossa Velenospina, con la differenza che Missilspillo colpisce l'opponente con una serie di spine affilate con lo scopo di arrecare danno e che hanno una portata maggiore. Sicuramente non è tra gli attacchi più convenzionali, neanche il più facile da usare correttamente, ma contro nemici di tipo Erba, Psico o Buio, questa strana tecnica riesce a svolgere il suo dovere.
L'attacco Missilspillo funziona in modo molto simile a Velenospina dato che fa uso degli aghi come armi, ma risulta più specializzato visto che questi sono per lo più peli rizzati o aculei non velenosi (o addirittura frammenti di esoscheletro) sfruttati per attaccare. Anziché trattarsi di un unico aculeo affilato, la mossa consiste nel lanciarne una serie da due a cinque, dopo di che è necessario riprendere fiato. La cosa che rende questa tecnica particolare è che infligge consistenti danni contro avversari di tipo Erba, Psico e Buio, questo perché le sue proprietà naturali riescono a penetrare meglio tessuti vegetali ed interrompere con efficacia l'energia psichica e negativa, tuttavia non è conveniente visto che la stanchezza che provoca è maggiore del suo potenziale offensivo. Non è certo il migliore attacco da usare contro allenatori professionisti, i quali possono facilmente distruggere gli aculei prima che colpiscano, ma se non si possiedono altre opzioni, può essere utile per tenere a bada il nemico mentre si pensa ad una nuova strategia ed è in grado di aggirare gli effetti dell'abilità Vigore e degli strumenti come Focalnastro e Bandana ed amplificare quelli dell'abilità Sottilguscio, ciò potrebbe spiegare il motivo per cui la Silph S.p.A. rilasciò la mossa come MT07 nell'ottava generazione di MT e DT.
Contrastare Missilspillo: Visto che fa uso di una serie di proiettili acuminati come fossero armi, non c'è modo di contrastare direttamente Missilspillo senza l'uso del fuoco per bruciare quanti più aculei possibili, ma essendo sprovvisti di veleno, singolarmente questi sono alquanto innocui, inoltre un Pokémon abbastanza agile dovrebbe riuscire a schivare almeno qualche colpo in modo da limitare i danni subiti. Una corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre quelle rocciose difficilmente possono rivelarsi di qualche utilità. Sebbene la mossa può trarre vantaggio contro avversari con le abilità Vigore o Sottilguscio ed aggirare gli effetti di Focalnastro e Bandana, tuttavia se usata da qualche Pokémon Coleottero abbastanza forte anche in tenera età, può rivelarsi una mossa parecchio forte, perciò conviene stare attenti e usare Pokémon dotati di una forte corazza per limitare i danni degli aculei.