Analisi Pokémon Wiki

Anche se da sola è completamente inutile, Mimica è una mossa potenzialmente devastante che può aiutare il Pokémon ad usare anche la migliore mossa dell'avversario contro di esso. Come suggerisce il nome, Mimica comporta nel copiare l'ultima mossa usata dall'avversario permettendo al Pokémon di usarla in maniera limitata. Può rivelarsi estremamente utile solo se l'avversario usa una mossa contro cui è debole usando un crudele trucco che trasforma la sua offensiva in un arma a doppio taglio, riuscendo ad infliggere anche danni considerevoli.

La mossa Mimica è una tecnica estremamente complessa le cui meccaniche generali sono ancora un relativo mistero. In parole semplici, la mossa Mimica sfrutta la memoria centrale dell'utilizzatore trasformandola in una fotocopiatrice virtuale che copia efficientemente gli effetti ed i poteri dell'ultima mossa usata dall'avversario (con l'eccezione di Schizzo. Metronomo, Scontro, Mosse Z e mosse che il Pokémon già conosce), da quel momento il Pokémon si ricorderà per un breve periodo di tempo come usare tale mossa prima che gli effetti di questa svaniscano. Nonostante la tecnica Mimica è classificata di tipo Normale, il fatto che l'utilizzatore possa usarla per apprendere mosse che in circostanze normali non potrebbero mai imparare sembra derivare da anormali capacità psichiche, anche se la portata esatta di questo fenomeno è tutt'ora incerta. Questo ovviamente non ha fermato la Silph S.p.A. nell'usare i strani poteri di questa tecnica a loro vantaggio per rilasciare l'MT 34 durante la prima generazione di MT, tuttavia essendo incapaci di comprendere la sua funzione appieno e visto i rischi che potevano portare a chi la apprendeva, finirono per finire di produrre questa MT.


Contrastare Mimica: A causa delle sue caratteristiche uniche, non c'è alcun modo per contrastare gli effetti della mossa Mimica, se non attendere che i suoi effetti finiscano o forzando l'avversario a ritirare il Pokémon.