Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Melmetal (noto come Pokémon Bullone) è un Pokémon Leggendario di tipo Acciaio in passato noto in varie parti del mondo, sebbene sia ricomparso solo di recente. Estremamente potente ed un autentico incubo fisico per la maggior parte degli avversari, Melmetal è un essere potente, capace di usare la sua forza bruta per devastare chiunque osi sfidarlo a suon di pugni. Potrebbe non essere tra i combattenti più agili, ma potendo schiacciare pressoché qualsiasi cosa incontri, questo non è un gran problema, specialmente se riesce ad oscillare le proprie braccia per sferrare un paio di pugni che possono addirittura stordire il nemico abbastanza a lungo da permettergli di finirlo con un mostruoso colpo in grado di schiacciarlo!

I Meltan e la loro evoluzione, Melmetal, sono assolutamente unici tra i Pokémon Acciaio, perché seppure il loro corpo sia composto da sostanze che possono ricordare dei materiali moderni, in realtà sono Pokémon estremamente antichi, tanto da esistere prove della loro esistenza fra le culture del Medio Oriente ed altre di circa 3000 anni fa. Il corpo di queste creature è composto da due tipi di metallo: il corpo principale è composto da un metallo simile al mercurio, il quale rimane allo stato liquido anche a temperatura ambiente in normali circostanze, il che permette loro di manipolare e modellare il proprio corpo con abbastanza libertà per assumere le forme che desiderano, specialmente per i Meltan, dato che sfruttano ciò per potersi spostare lungo le superfici su cui si trovano. La parte superiore del corpo invece è composta da un metallo robusto e conduttivo, che mantiene uno stato solido in temperatura ambiente ed ha la forma di un bullone esagonale, il che suggerisce che i bulloni siano almeno in parte ispirati a queste creature. Entrambi questi metalli sono capaci di condurre efficientemente correnti elettriche, motivo per il quale hanno accesso a varie mosse Elettro, con l'occhio al centro della loro testa che funge come punto focale per raddoppiare la potenza dei loro attacchi e rilasciarli come dei proiettili quando attaccano. L'elettricità per loro funge da fonte energetica primaria, e sebbene non possano generarla autonomamente (motivo per cui non sono classificati di tipo Elettro) rimane un'ottima arma di difesa, visto che senza questa capacità avrebbero mosse alquanto limitate. Nonostante il loro aspetto bizzarro, in realtà sono creature molto amichevoli e prediligono vivere in ambienti naturali piuttosto che quelli artificiali, il che forse spiegherebbe perché se ne siano perse totalmente le tracce per 3000 anni fino ai recentissimi giorni nostri, forse perché la società sta iniziando a usare tecnologie più a favore dell'ambiente, riducendo drasticamente l'inquinamento.

I Meltan in realtà sono incapaci di evolversi, ma quando tutti gli esemplari esistenti, ovvero cento, si riuniscono, possono fondere il loro corpo per formare una singola massa diventando un colosso unico noto come Melmetal. Nonostante la sua velocità non sia superiore a quella della sua pre-evoluzione, questo essere non solo ha una forma corporea molto più pesante e più grande di quella precedente, ma anche molto più forte, permettendogli di resistere anche agli attacchi fisici più forti. Il metallo liquido che forma il suo corpo in realtà ha una consistenza più "plasticosa" anziché essere propriamente liquido, tuttavia è sufficiente per mantenere una certa fluidità del proprio corpo, e ciò garantisce una resistenza fisica di gran lunga superiore a prima, rendendolo estremamente difficile da sconfiggere facendo uso solo di attacchi fisici. La cosa più interessante del suo corpo è che vi sono parti che si sono solidificate del tutto, andando a creare delle forme simili a dei grossi bulloni sul collo, sulla pancia, sui piedi, sulle braccia e sulle mani, e sono questi ultimi a permettergli di infliggere attacchi corpo a corpo talmente potenti da poter spezzare le ossa facilmente, in particolare con la sua mossa peculiare Pugni Corazzati, con il quale ruota il suo corpo "plasticoso" tramite il bullone posto sulla parte superiore del busto, per roteare le braccia ad una velocità molto elevata, riuscendo a colpire due volte di seguito con i suoi pugni metallici con una potenza brutale da risultare talmente dolorosa da poter facilmente stordire il nemico per breve tempo, permettendo a Melmetal di colpire nuovamente, ma raramente riesce ad usare questa tattica come si deve vista la sua scarsa velocità, che non migliora minimamente con l'evoluzione, anche se ciò non va a sminuire in alcun modo la sua incredibile potenza fisica. E' interessante notare come grazie all'evoluzione abbia appreso Tuonopugno, e che con questa forma oltre alla sua mossa peculiare riesce ad usare anche le mosse Megapugno, Protezione, Troppoforte ed Iper Raggio, oltre ovviamente alle mosse apprendibili da Meltan. Nei tempi antichi, questo Pokémon era venerato per la sua capacità di generare metallo praticamente dal nulla, rendendolo estremamente importante per le civiltà antiche; oggi sappiamo che questa sua capacità deriva dal fatto che può assorbire il metallo dal terreno e dall'aria per poi immagazzinarlo nel proprio corpo, ma è per questo motivo che sia in questa forma che quando era diviso nei vari Meltan era tanto presente nei testi antichi, dato che è grazie a lui che i popoli antichi hanno iniziato a lavorare il metallo. Il fatto che sia ricomparso dopo circa 3000 anni può voler dire che ancora oggi riesce ad avere un impatto sulla società, specie perché mantiene ancora quell'indole curiosa e amichevole della sua pre-evoluzione, e fortunatamente di fatto non rappresenta alcuna minaccia, apparendo come un gigante gentile che preferisce essere affettuoso e prendersi cura degli altri, ma rimane comunque capace di distruggere quello che vuole in qualsiasi situazione.

Infine, è noto che Melmetal è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; questo Pokémon assume una forma unica quando viene Dynamaxizzato in battaglia. In questo stato le sue dimensioni crescono immensamente e la sua corporatura cambia molto, ottenendo una fisionomia più simile a quella umana, con un torso snello e testa, braccia e gambe più grossi. In questo stato è in grado di sparare raggi elettrici dal foro che ha sulla pancia, riuscendo anche a vaporizzare i suoi nemici con un solo colpo, perciò non c'è da stupirsi se antichi testi e leggende di Galar quando parlano di un enorme ciclope facessero riferimento in realtà a questo Pokémon Gigamaxizzato. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di esso è tale da consentire a Melmetal Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigaliquefazione, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynametallo, ma facendo uso anche di una debole corrente elettrica che impedisce ai nemici di usare la stessa mossa più volte di seguito, riducendo nel contempo i danni che possono infliggere, permettendo a questo mostro di sfruttare al massimo l'energia Dynamax per impedire che gli avversari abusino dei loro attacchi più potenti e di conseguenza di infliggere troppi danni in battaglia.

Nonostante la sua forma lo renda alquanto strano e bizzarro sia per aspetto che per composizione, risultando singolare anche fra i Pokémon più strani, Melmetal rimane un combattente imponente capace di sfruttare la sua peculiare anatomia per colpire i nemici con estrema facilità nella maggior parte dei casi. Risultando essere il secondo Pokémon Acciaio con la più alta forza fisica, e avendo a sua disposizione la potenza di ben due palle da demolizione, di sicuro nessuno dubiterà della potenza di questa fusione di Meltan nonostante il suo cuore gentile, dato che può essere un'autentica macchina di distruzione che non esiterà ad usare il massimo della sua potenza contro coloro che osano minacciare lui o coloro che gli stanno a cuore. Semmai dovessi far arrabbiare questo colosso metallico, fai un favore a te stesso e scappa il più velocemente possibile, perché probabilmente è la tua unica speranza di salvezza; se invece resti troppo a lungo nel suo raggio d'azione, difficilmente potrai sopravvivere fino al giorno seguente e di sicuro chiunque venga mandato per riprendere ciò che ne resterebbe di te avrà una prova concreta di ciò che questa creatura possa fare quando è arrabbiata!

Melmetal (noto come Pokémon Bullone) è un Pokémon Leggendario di tipo Acciaio in passato noto in varie parti del mondo, sebbene sia ricomparso solo di recente. Estremamente potente ed un autentico incubo fisico per la maggior parte degli avversari, Melmetal è un essere potente, capace di usare la sua forza bruta per devastare chiunque osi sfidarlo a suon di pugni. Potrebbe non essere tra i combattenti più agili, ma potendo schiacciare pressoché qualsiasi cosa incontri, questo non è un gran problema, specialmente se riesce ad oscillare le proprie braccia per sferrare un paio di pugni che possono addirittura stordire il nemico abbastanza a lungo da permettergli di finirlo con un mostruoso colpo in grado di schiacciarlo!

I Meltan e la loro evoluzione, Melmetal, sono assolutamente unici tra i Pokémon Acciaio, perché seppure il loro corpo sia composto da sostanze che possono ricordare dei materiali moderni, in realtà sono Pokémon estremamente antichi, tanto da esistere prove della loro esistenza fra le culture del Medio Oriente ed altre di circa 3000 anni fa. Il corpo di queste creature è composto da due tipi di metallo: il corpo principale è composto da un metallo simile al mercurio, il quale rimane allo stato liquido anche a temperatura ambiente in normali circostanze, il che permette loro di manipolare e modellare il proprio corpo con abbastanza libertà per assumere le forme che desiderano, specialmente per i Meltan, dato che sfruttano ciò per potersi spostare lungo le superfici su cui si trovano. La parte superiore del corpo invece è composta da un metallo robusto e conduttivo, che mantiene uno stato solido in temperatura ambiente ed ha la forma di un bullone esagonale, il che suggerisce che i bulloni siano almeno in parte ispirati a queste creature. Entrambi questi metalli sono capaci di condurre efficientemente correnti elettriche, motivo per il quale hanno accesso a varie mosse Elettro, con l'occhio al centro della loro testa che funge come punto focale per raddoppiare la potenza dei loro attacchi e rilasciarli come dei proiettili quando attaccano. L'elettricità per loro funge da fonte energetica primaria, e sebbene non possano generarla autonomamente (motivo per cui non sono classificati di tipo Elettro) rimane un'ottima arma di difesa, visto che senza questa capacità avrebbero mosse alquanto limitate. Nonostante il loro aspetto bizzarro, in realtà sono creature molto amichevoli e prediligono vivere in ambienti naturali piuttosto che quelli artificiali, il che forse spiegherebbe perché se ne siano perse totalmente le tracce per 3000 anni fino ai recentissimi giorni nostri, forse perché la società sta iniziando a usare tecnologie più a favore dell'ambiente, riducendo drasticamente l'inquinamento.

I Meltan in realtà sono incapaci di evolversi, ma quando tutti gli esemplari esistenti, ovvero cento, si riuniscono, possono fondere il loro corpo per formare una singola massa diventando un colosso unico noto come Melmetal. Nonostante la sua velocità non sia superiore a quella della sua pre-evoluzione, questo essere non solo ha una forma corporea molto più pesante e più grande di quella precedente, ma anche molto più forte, permettendogli di resistere anche agli attacchi fisici più forti. Il metallo liquido che forma il suo corpo in realtà ha una consistenza più "plasticosa" anziché essere propriamente liquido, tuttavia è sufficiente per mantenere una certa fluidità del proprio corpo, e ciò garantisce una resistenza fisica di gran lunga superiore a prima, rendendolo estremamente difficile da sconfiggere facendo uso solo di attacchi fisici. La cosa più interessante del suo corpo è che vi sono parti che si sono solidificate del tutto, andando a creare delle forme simili a dei grossi bulloni sul collo, sulla pancia, sui piedi, sulle braccia e sulle mani, e sono questi ultimi a permettergli di infliggere attacchi corpo a corpo talmente potenti da poter spezzare le ossa facilmente, in particolare con la sua mossa peculiare Pugni Corazzati, con il quale ruota il suo corpo "plasticoso" tramite il bullone posto sulla parte superiore del busto, per roteare le braccia ad una velocità molto elevata, riuscendo a colpire due volte di seguito con i suoi pugni metallici con una potenza brutale da risultare talmente dolorosa da poter facilmente stordire il nemico per breve tempo, permettendo a Melmetal di colpire nuovamente, ma raramente riesce ad usare questa tattica come si deve vista la sua scarsa velocità, che non migliora minimamente con l'evoluzione, anche se ciò non va a sminuire in alcun modo la sua incredibile potenza fisica. E' interessante notare come grazie all'evoluzione abbia appreso Tuonopugno, e che con questa forma oltre alla sua mossa peculiare riesce ad usare anche le mosse Megapugno, Protezione, Troppoforte ed Iper Raggio, oltre ovviamente alle mosse apprendibili da Meltan. Nei tempi antichi, questo Pokémon era venerato per la sua capacità di generare metallo praticamente dal nulla, rendendolo estremamente importante per le civiltà antiche; oggi sappiamo che questa sua capacità deriva dal fatto che può assorbire il metallo dal terreno e dall'aria per poi immagazzinarlo nel proprio corpo, ma è per questo motivo che sia in questa forma che quando era diviso nei vari Meltan era tanto presente nei testi antichi, dato che è grazie a lui che i popoli antichi hanno iniziato a lavorare il metallo. Il fatto che sia ricomparso dopo circa 3000 anni può voler dire che ancora oggi riesce ad avere un impatto sulla società, specie perché mantiene ancora quell'indole curiosa e amichevole della sua pre-evoluzione, e fortunatamente di fatto non rappresenta alcuna minaccia, apparendo come un gigante gentile che preferisce essere affettuoso e prendersi cura degli altri, ma rimane comunque capace di distruggere quello che vuole in qualsiasi situazione.

Infine, è noto che Melmetal è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; questo Pokémon assume una forma unica quando viene Dynamaxizzato in battaglia. In questo stato le sue dimensioni crescono immensamente e la sua corporatura cambia molto, ottenendo una fisionomia più simile a quella umana, con un torso snello e testa, braccia e gambe più grossi. In questo stato è in grado di sparare raggi elettrici dal foro che ha sulla pancia, riuscendo anche a vaporizzare i suoi nemici con un solo colpo, perciò non c'è da stupirsi se antichi testi e leggende di Galar quando parlano di un enorme ciclope facessero riferimento in realtà a questo Pokémon Gigamaxizzato. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di esso è tale da consentire a Melmetal Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigaliquefazione, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynametallo, ma facendo uso anche di una debole corrente elettrica che impedisce ai nemici di usare la stessa mossa più volte di seguito, riducendo nel contempo i danni che possono infliggere, permettendo a questo mostro di sfruttare al massimo l'energia Dynamax per impedire che gli avversari abusino dei loro attacchi più potenti e di conseguenza di infliggere troppi danni in battaglia.

Nonostante la sua forma lo renda alquanto strano e bizzarro sia per aspetto che per composizione, risultando singolare anche fra i Pokémon più strani, Melmetal rimane un combattente imponente capace di sfruttare la sua peculiare anatomia per colpire i nemici con estrema facilità nella maggior parte dei casi. Risultando essere il secondo Pokémon Acciaio con la più alta forza fisica, e avendo a sua disposizione la potenza di ben due palle da demolizione, di sicuro nessuno dubiterà della potenza di questa fusione di Meltan nonostante il suo cuore gentile, dato che può essere un'autentica macchina di distruzione che non esiterà ad usare il massimo della sua potenza contro coloro che osano minacciare lui o coloro che gli stanno a cuore. Semmai dovessi far arrabbiare questo colosso metallico, fai un favore a te stesso e scappa il più velocemente possibile, perché probabilmente è la tua unica speranza di salvezza; se invece resti troppo a lungo nel suo raggio d'azione, difficilmente potrai sopravvivere fino al giorno seguente e di sicuro chiunque venga mandato per riprendere ciò che ne resterebbe di te avrà una prova concreta di ciò che questa creatura possa fare quando è arrabbiata!

Advertisement