Analisi Pokémon Wiki

Sebbene non sembri nulla di speciale, in realtà Megapugno è un attacco violento in grado di infliggere molti danni con poca fatica. Come suggerisce il nome Megapugno è un attacco eseguito contro l'avversario tramite un pugno scagliato con un enorme impatto. Di sicuro non sono in molti i Pokémon in grado di apprenderla naturalmente, ma se si ha l'occasione di usarla, essa si rivelerà molto utile contro avversari privi di una corazza nei combattimenti corpo a corpo, specie quando non si hanno altre opzioni.

Nonostante Megapugno sembri possedere tutte le proprietà delle mosse di tipo Lotta, è classificata di tipo Normale essendo incapace di compromettere le corazze a differenza degli attacchi Lotta. Essa è una mossa molto semplice da eseguire, anche perché Megapugno non richiede nessun'esperienza combattiva particolare, ma può essere usata solo dalle poche specie in grado di poter eseguire un pugno con sufficiente forza con l'unico scopo di infliggere danni puri, per questo non c'è da sorprendersi se è una delle mosse pugno più potenti esistenti, essa inoltre non solo infligge molti danni, ma stanca relativamente poco, ma visto il tempo con cui viene eseguita la rende una mossa non molto precisa, ma rimane comunque un attacco molto versatile in quanto solo Pokémon di tipo Roccia, Acciaio e Spettro sono gli unici ad essere protetti contro questa tecnica, ecco perché può tornare spesso utile. Ciò ha portato la Silph S.p.A. a rilasciarla come MT01 durante la loro prima generazione di MT, ma nonostante ricevette una buona popolarità alla fine fu deciso di cessarne la produzione visto il potenziale offensivo ingiustamente troppo alto, sebbene un recente aumento di popolarità ha fatto si che venisse riproposta come MT00 con il rilascio dell'ottava generazione di MT e DT.


Contrastare Megapugno: Dal momento che è necessario l'uso di qualche tipo di pugno per eseguire Megapugno, colpirlo può aiutare a ridurne i danni, se ciò non fosse possibile però, un Pokémon abbastanza agile può schivare la mossa se vi è abbastanza spazio. Una potente corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre quelle più deboli oltre a risultare poco efficaci rischiano di essere compromesse. Difficilmente si potrà vedere questa mossa in combattimento vista la sua rarità, quindi non è necessario preoccuparsene, ma se dovesse capitare di affrontare un avversario che la conosca, tattiche evasive sono altamente consigliate (insieme ad una forte difesa) rispetto ad ogni altra tattica, questo perché la mossa può causare parecchi danni, specie per chi non ha un qualche tipo di protezione naturale.