Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Devastante nelle battaglie corpo a corpo e traumatizzante per gli esseri più deboli, l'attacco Megacorno è un'arma mostruosa che compensa la mancanza di capacità particolari con una sorprendente forza e capacità di infliggere pesanti danni. Simile ad Incornata, Megacorno consiste in una carica eseguita con l'uso del corno per attaccare il nemico, l'unica differenza è che viene eseguita con una potenza tale da poter penetrare la carne e addirittura le ossa. Sebbene il suo uso sia alquanto difficile per alcuni, per le specie in grado di eseguire Megacorno, essa può rivelarsi un'arma offensiva ineguagliabile fra le mosse Coleottero vista la sua possibilità di infliggere danni in maniera semplice e senza alcuna esitazione.

Sebbene Megacorno altro non è che una versione potenziata di Incornata, le sue proprietà fisiche in realtà sono ben diverse. Per prima cosa l'attacco è classificato di tipo Coleottero vista la sua particolarità di disturbare l'energia psichica e negativa che scorre nel corpo dell'organismo colpito, ciò sembra essere dovuto al fatto che tutta la potenza sia concentrata in un unico punto, il che non solo va a causare danni immensi, ma porta anche alla dissipazione delle energie non corporee del bersaglio. Seconda cosa, l'attacco è limitato solamente alle specie in grado di poter eseguire un'incornata così potente senza causare danni a se stessi, ecco perché questa mossa non è molto comune (differentemente da Incornata che è appresa da svariate specie). Ultima differenza è che l'attacco prima di essere eseguito viene caricato per pochi secondi in modo da aumentarne la potenza, tuttavia ciò lo rende più stancante della maggior parte degli attacchi fisici e la mossa risulta anche più imprecisa rispetto ad Incornata, perciò non può essere usata in maniera prolungata in combattimento senza stancare troppo l'utilizzatore. Ad ogni modo, Megacorno è sicuramente la mossa normale Coleottero più potente che esiste, seconda solo a Tagliofuria una volta caricata al massimo, nonostante non abbia una precisione perfetta, ma se si desidera correre questo rischio minimo in cambio di una potenza nettamente superiore, di sicuro sarà difficile trovare un attacco migliore per un Pokémon di tipo Coleottero, motivo per cui la mossa è stata rilasciata come DT28 della prima serie di DT.


Contrastare Megacorno: Dal momento che è necessario l'uso di un corno o qualche altra struttura appuntita per eseguire Megacorno, danneggiare o colpire queste parti prima che l'attacco vada a segno può aiutare a diminuire i danni inflitti, se ciò non fosse possibile, un Pokémon abbastanza agile dovrebbe riuscire a schivare l'attacco a distanza ravvicinata. Una potente corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una più debole o rocciosa non offre una particolare protezione da sola. Megacorno non è una mossa particolarmente comune in combattimento, ma se si dovesse affrontare un avversario che la possiede, di sicuro verrà usata come arma principale per i combattimenti corpo a corpo, perciò la cosa migliore che si possa fare è usare Pokémon con alta resistenza fisica e mantenere quanto più possibile le distanze dal nemico per colpirlo con attacchi a distanza, non dandogli l'occasione di usare questo bestiale attacco.

Advertisement