Nonostante non sia tra i mezzi più sicuri per curarsi dai danni, la tecnica Mattindoro resta comunque una mossa fondamentale per alcune specie di Pokémon, i quali possono usare gli effetti benefici del sole per rilassarsi e ripristinare le proprie forze. Come suggerisce il nome, Mattindoro consiste nell'uso della luce solare per poter meditare in uno stato di calma che incentiva la rigenerazione cellulare. Sebbene non sia tra le migliori tecniche quando c'è maltempo, ogni volta che splende il sole, questa tecnica può indubbiamente diventare essenziale per vincere.
E' ben noto che il sole tende ad avere effetti calmanti e piacevoli su tutti coloro che sono disposti a farsi rinvigorire il corpo, la tecnica Mattindoro sfrutta al massimo questo vantaggio in modo da usare questa particolarità per incentivare una rigenerazione cellulare, in modo da curarsi da eventuali ferite subite in combattimento, ma essendo dipendente dalla luce solare, la sua efficacia dipende dalle condizioni ambientali e da quanto brilla il sole: in normali circostanze rigenererà del 50% delle energie totali dell'utilizzatore, ma quando il sole è alto e splende allora rigenererà chi la usa del 66,67% circa, ma in qualsiasi altra condizione ambientale, essa ripristinerò solo il 25% delle energie totali. Anche se la sua efficienza dipenda molto dalle condizioni ambientali, Mattindoro rimane comunque una mossa intrigante per chiunque possa apprenderla, specie se è in grado di sfruttarne il pieno potenziale.
Contrastare Mattindoro: A meno che le tecniche curative non siano in qualche modo bloccate, non c'è modo per contrastare direttamente gli effetti della mossa Mattindoro, tuttavia la maggior parte delle condizioni ambientali sono in grado di coprire almeno in parte la luce solare limitandone gli effetti.