Masquerain (noto come Pokémon Occhi) è un Pokémon relativamente raro di tipo Coleottero/Volante che vive negli stagni, nei laghi e nelle zone umide delle regioni di Hoenn, Kalos, Alola, Paldea, Nordivia ed Auros anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Anche se deboli e non adatti a combattimenti seri, i Masquerain rimangono insetti interessanti, tanto da essere usati nonostante le poche capacità offensive. In realtà solo gli Insettologi adorano alla follia questi Pokémon, ma più per le loro abilità di volo che per altro. E' consigliabile non schizzargli l'acqua addosso, nonostante il loro vecchio habitat!
Sebbene i Surskit siano definiti gerridi, in realtà sono delle larve di falena. Una volta raggiunta l'età adulta si trasferiranno sulla terra e si sbarazzeranno della pelle rivelando il nuovo aspetto; ciò li cambia moltissimo, al punto da non essere più considerati dei Pokémon Acqua e ad essergli precluso l'apprendimento delle mosse Bollaraggio, Nebbia, Nube, Acquagetto, Staffetta e Rete Vischiosa. In compenso, però, l'evoluzione in Masquerain li rende in parte Pokémon Volanti e possono ora imparare le mosse Funestovento, Raffica, Aerasoio, Visotruce, Paralizzante, Ventargenteo, Eterelama, Turbine, Ronzio ed Eledanza. Nonostante i grandi cambiamenti, non migliorano molto in combattimento. Per sfuggire ai predatori hanno sviluppato le antenne, le quali si sono evolute in una sorta di grosse paia d'ali con degli occhi disegnati; quando queste vengono agitate velocemente sembra quasi che gli occhi disegnati sbattano le palpebre, anche se purtroppo tale tecnica non ha effetto contro i predatori più intelligenti, il che spiega perché siano ugualmente tanto rari.
I Masquerain sono noti per essere tra i pochi insetti con le ali completamente articolate, infatti non sono limitate a muoversi solo su e giù, ma in qualsiasi direzione, permettendo loro di compiere acrobazie e manovre altrimenti impossibili, il che è essenziale per sfuggire ai predatori, consentendo loro di attaccare, volare e fuggire rapidamente senza stancarsi. E' importante ricordarsi che se le ali ai lati del corpo si bagnano, anche minimamente, non potranno più volare, il che è molto problematico per la loro sopravvivenza, motivo per cui tendono a ripararsi sotto le grondaie quando piove; molta gente li sfrutta per prevedere il tempo, visto che hanno l'abitudine di abbassare le antenne-ali quando un temporale è imminente.
Sebbene non abbiano grandi capacità combattive, i Masquerain sanno dimostrare quanto un Pokémon possa risultare interessante nonostante l'aspetto apparentemente insignificante. Se sottoposti ad allenamenti specifici, con l'impegno possono divenire combattenti in grado di causare qualche problema anche agli avversari professionisti. Vederli volare in natura con le loro acrobazie incredibili è uno spettacolo magnifico, ma è meglio non provocarli, altrimenti sarete vittima del loro Funestovento!
