Maractus (noto come Pokémon Cactus) è un Pokémon non molto comune di tipo Erba che vive nei deserti delle regioni di Unima e Galar e altre regioni nel Nord e nel Sud America, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Pur non essendo forti come i loro cugini Cacturne, i Maractus sono piante interessanti in grado di causare gravi danni all'avversario con potenti attacchi Erba. Nonostante non siano veloci come altri Pokémon Erba, finché avrete il sole dalla vostra parte o combattete contro Pokémon Acqua, vedrete che il vostro avversario dovrà sudare per sconfiggerli!
A differenza della famiglia evolutiva dei Cacnea, i quali si sono adattati alla caccia nel deserto e durante le tempeste di sabbia avendo quindi l'abilità Sabbiavelo, i Maractus sono piante dipendenti dall'acqua che si nutrono tramite la fotosintesi; questo è dovuto al fatto che le tempeste di sabbia sono estremamente rare nelle loro regioni d'origine a differenza dei loro cugini asiatici, risultando anatomicamente più simili ai cactus comuni, motivo per cui possono avere le abilità Clorofilla o Assorbacqua, che rispecchiano le capacità tipiche delle piante. Solitamente i Maractus vivono nei pressi di zone con acqua dolce, siano esse fonti d'acqua sotterranee che raggiungono tramite le minuscole radici nascoste dal corpo o delle oasi, quindi trovarne uno significa essere vicino a dell'acqua. Cosa che li differenzia dagli altri cactus è che non mantengono molta acqua nel proprio corpo, ma ne assorbono a sufficienza solo per permettere il funzionamento del loro sistema nervoso, mentre il resto lo mantengono dentro un organo gelatinoso, in questo modo nel caso in cui ci siano periodi di siccità possono sopravvivere a lungo grazie a questa riserva, oltre al fatto che la loro struttura fisica rigida consente loro di resistere al calore, il che li protegge anche da eventuali attacchi di uccelli predatori mentre cercano di risparmiare acqua.
Anche se i Maractus tendono ad avere una consistenza secca e sono insapori, i loro semi sono molto gustosi e contengono una buona quantità d'acqua, risultando ottimi per sopravvivere nel deserto, infatti è interessante notare che questi Pokémon rappresentano gli unici cactus esistenti in grado di produrre semi e far sbocciare i fiori in ogni periodo dell'anno, dando loro un notevole vantaggio in battaglia, visto che possono usare Petalodanza e Solarraggio. Siccome i loro semi sono molto ambiti, questi Pokémon spaventano gli uccelli predatori producendo un rumore metallico grazie alla grande quantità d'acqua contenuta nei semi, ciò li ha portati a muoversi in modo ritmico per produrre questo suono, diventando famosi per essere Pokémon musicali. E' curioso come nonostante non riescano a produrre nessun tipo di tossina in natura, possono usare gli aculei per usare gli attacchi Beccata (capacità condivisa solo con la famiglia evolutiva di Rowlet tra i Pokémon Erba), Pugnospine ed Agodifesa in modo da potersi difendere da ogni predatore. Sebbene siano delle piante, i Maractus hanno sempre mostrato un intelletto superiore a quello di molte altre, riuscendo a creare nuovi suoni tramite movimenti sempre diversi per spaventare i predatori o intrattenere gli umani, infatti sono stati proprio questi Pokémon a dare l'ispirazione per la creazione delle maracas e di vari balli latino-americani, tanto da essere molto famosi nelle regioni originarie di queste danze.
Anche se il loro habitat naturale può scoraggiare parecchi specialisti Erba nel tentativo di catturarne uno, i Maractus restano abili combattenti in grado di sfruttare benissimo sia tecniche offensive che difensive. Ovviamente in certi deserti non sono completamente adatti alla battaglia a differenza dei loro cugini asiatici, ma con l'allenamento e l'impegno possono comunque diventare ottimi combattenti, anche nei tornei. Purtroppo le mosse Erba che apprendono in natura sono davvero povere, ma chi non vorrebbe avere l'occasione di sfruttare dei cactus ballerini in una competizione ufficiale?!