Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Mantyke (noto come Pokémon Aquilone) è un Pokémon non molto comune di tipo Acqua/Volante che vive in aperto oceano illuminato dal sole delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Kalos, Alola e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto e nel Settipelago. Carini e giocosi di natura, i Mantyke sono interessanti creature che possono diventare compagni fedeli per qualsiasi allenatore che abbia la fortuna di catturarne uno. Se volete renderli combattenti, senza un Remoraid la cosa sarà impossibile, visto che in mancanza di esso non possono evolversi in Mantine!

Sebbene i Mantyke rappresentino lo stadio infantile dei Mantine, il loro comportamento e stile di vita sono molto simili a quelli della loro controparte adulta, nonostante siano più piccoli e fisicamente più deboli. Essi si limitano a rimanere a galla e a mangiare qualsiasi cosa che capiti loro a tiro seguendo la corrente e usando le antenne per capire quando essa cambia direzione, in modo da riuscire a mangiare senza dover cacciare. Proprio come i Mantine, anche i Mantyke sono classificati in parte come Pokémon Volanti, in quanto possono slanciarsi per saltare e planare fuori dall'acqua, ciò è possibile grazie alle loro grandi pinne simili ad ali, ecco perché apprendono mosse come Attacco d'Ala, Eterelama e Rimbalzo, tutte mosse normalmente precluse ai Pokémon Acqua. Altra caratteristica in comune con i Mantine sono le macchie che hanno sul dorso, le quali cambiano leggermente da regione a regione, probabilmente a causa di alcune differenze ambientali.

La principale differenza tra i Mantyke e i Mantine è il loro rapporto con un'altra specie: Remoraid. I Mantine sono conosciuti per avere quasi sempre un Remoraid attaccato a loro che si nutre dei loro scarti, ma le pinne dei Mantyke sono troppo deboli e piccole per permettere a questi Pokémon di attaccarsi e vivere con loro, tuttavia la loro presenza è essenziale per lo sviluppo dei Mantyke, visto che hanno bisogno di vivere in ambienti con questa specie per svilupparsi, in poche parole: senza un Remoraid, un Mantyke non potrà mai e poi mai svilupparsi abbastanza da evolversi in Mantine, quasi come se l'istinto li spingesse ad aiutare questa specie. Tra le varie evoluzioni, questa è considerate tra le più belle, non a caso la gente si mette a monitorare i Mantyke che vivono assieme ai Remoraid per vederne lo sviluppo fino a diventare dei Mantine. Il tempo di sviluppo cambia da esemplare a esemplare, normalmente un allenatore può lasciare che la natura faccia il suo corso, facendoli combattere finché non si sviluppa e si evolve.

Nonostante le scarse capacità combattive, i Mantyke restano esseri molto interessanti e forse tra le specie acquatiche più amichevoli esistenti. Sebbene assieme a Karrablast, a Shelmet e Pancham sia l'unico tipo di Pokémon a cui serve l'aiuto di un'altra specie specifica per evolversi (escludendo Slowbro e Slowking), allenarli potrebbe risultare un pochino complicato, tuttavia i Mantyke possono rivelarsi compagni di tutto rispetto, oltre al fatto che la loro alta difesa speciale può salvarli da numerosi Pokémon Elettro nonostante la loro combinazione di tipo!

Advertisement