Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se limitata ai soli bersagli addormentati, l'attacco Mangiasogni resta comunque una mossa devastante che riesce facilmente a drenare l'energia del dormiente per ristorare la propria. Proprio come suggerisce il nome, Mangiasogni consiste nel compromettere l'attività elettrica del cervello durante la fase REM tramite energia psichica per infliggere danni, sebbene ciò vada a limitare molto il suo uso, quando usata correttamente la tecnica riesce a rendere il già sfavorevole stato di sonno, in qualcosa di tremendo per qualsiasi avversario.

Attaccare usando l'energia psichica senza l'uso di attacchi fisici è in realtà molto più difficile di quanto la maggior parte della gente possa immaginare, in quanto non si andrà a colpire fisicamente l'avversario come fosse un'arma qualsiasi, invece attacchi come Mangiasogni infliggono danni colpendo la parte più vulnerabile di qualsiasi essere: la mente. Quando sia gli umani che i Pokémon entrano nella fase REM, essi iniziano a sognare, anche se spesso non si riesce a ricordare il sogno, ne si è consapevoli di esso, è proprio in questo stato che la maggior parte degli esseri viventi riescono a recuperare le energie spese durante la giornata. Mangiasogni sfrutta lo svantaggio del nemico per entrare nella sua mente andando a disturbare l'attività elettrica del cervello tramite l'energia psichica per rigenerare se stessi, solitamente del 50% circa rispetto al danno inflitto, inoltre Mangiasogni infligge danni incredibile, superiori alla maggior parte degli attacchi ed è ulteriormente beneficiato dal fatto che richiede relativamente poca fatica per essere usato, tuttavia, potendo funzionare solo contro nemici addormentati, spesso si rivela difficile da usare correttamente. Nonostante i suoi limiti, la Silph S.p.A. ha visto delle potenzialità nella tecnica e ha deciso di rilasciarla come MT42 nella loro prima e seconda generazione di MT, ma siccome fu considerato scorretto il suo uso, la compagnia ne ha cessato la produzione, solo tempo dopo viste le crescenti richieste da parte dei compratori, si è deciso di rilasciarla nuovamente come MT85 dalla quarta fino alla settima generazione di MT.


Contrastare Mangiasogni: A causa dell'uso dell'energia psichica per infliggere danni, a meno che le mosse curative non siano in qualche modo bloccate o non si dispone di Pokémon sveglio, non esiste un modo per contrastare o schivare direttamente Mangiasogni. Le corazze metalliche più resistenti possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose o metalliche più deboli difficilmente possono fare altrettanto. Il solo fatto che riesca sia ad infliggere pesanti danni che curare l'utilizzatore, la rende una delle migliori tecnica che un attaccante speciale può disporre, ma siccome può colpire solo avversari addormentati, il suo uso è ben limitato, ciò però non toglie che abbia le potenzialità per stravolgere totalmente uno scontro, perciò è consigliato l'uso di Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali e una qualche forma di protezione contro il sonno.

Advertisement