Analisi Pokémon Wiki
← Russare | Maledizione | Flagello →

Tanto bizzarra quanto terrificante indipendentemente dal Pokémon che la usa, la mossa Maledizione è una tecnica molto nota per i suoi strani effetti sull'opposizione e sui Pokémon in generale. Come suggerisce il nome stesso, Maledizione altro non è che un potente anatema che può essere usata sia da Pokémon che hanno abilità naturali nel lanciarle che da quelli che non le possiedono, sebbene ciò fa si che i suoi effetti cambino a seconda del tipo dell'utilizzatore. Anche se non è il metodo più convenzionale per lanciare sortilegi, che il tuo Pokémon sia uno Spettro o meno, farà si che il tuo avversario si penta di aver iniziato questa battaglia, sperando di dimenticarsela un giorno.

La tecnica Maledizione, nonostante il suo nome semplicistico, è forse tra le mosse più complesse basata sulle maledizioni attualmente note e che dimostra quanto sono diversi gli Spettri rispetto a qualsiasi altra creatura esistente, motivo per cui la mossa non può avere un nome più appropriato di questo. L'utilizzatore di Maledizione fa si che usi una quantità super concentrata d'energia spirituale per alterare le proprie capacità combattive, ma la cosa sorprendente è che solo Pokémon che non hanno un naturale accesso alle energie spirituali riescono a beneficiare di questo effetto, motivo per cui le sue proprietà sono drasticamente diverse in base a chi la usa. Nel caso venga usata da un Pokémon non di tipo Spettro, il massiccio afflusso di energia spirituale va ad influenzare l'utilizzatore stesso riducendone i suoi riflessi e la propria velocità, ma incrementando anche la propria tolleranza al dolore fisico (aumentandone la resistenza fisica) e le loro capacità nell'infliggere danni fisici (aumentandone le propria forza fisica), purtroppo non potrà fare nient altro visto che l'utilizzatore non è abituato ad usare questo tipo d'energia in natura, cosa ben diversa per gli Spettri invece. Dal momento che gli Spettri sono ben noti per lanciare anateme e sortilegi in natura, l'utilizzo della mossa Maledizione è ben più devastante visto il maggiore controllo che hanno nel manipolare l'energia spirituale, questa maledizione però non porta alcun beneficio nell'utilizzatore, che però deve sacrificare metà delle proprie energie per poterla lanciarla, ma una volta fatto il bersaglio verrà privato rapidamente delle proprie energie le quali vengono ridotte del 25% circa fino a quando non sarà totalmente esausto o verrà ritirato. Differentemente dalle altre mosse, questa richiede un sacrificio delle proprie energie, di conseguenza è anche possibile che l'utilizzatore stesso finisca fuori combattimento proprio per lanciare questo sortilegio, ma negli scontri più duraturi può risultare devastante, anche se significa sacrificare il proprio Pokémon. Dal momento che i suoi effetti variano a seconda del tipo di chi la usa, per anni la mossa non è mai stata catalogata con nessun tipo, ma studi più recenti sono finalmente riusciti a risolvere il mistero dietro le sue proprietà catalogandola definitivamente di tipo Spettro, ma ciò non fermò la Silph S.p.A. che tempo fa riuscì a rilasciarla come MT03 durante la seconda generazione di MT, purtroppo però non ebbe molto successo e furono in pochi gli allenatori ad acquistarla, motivo per cui cessarono di produrla fino alla nona generazione, dove fu rilasciata nuovamente come MT224 visto il rinnovato interesse.


Contrastare Maledizione: Se usata da un Pokémon non di tipo Spettro, mosse e tecniche che aumentano forza e resistenza fisica dell'utilizzatore o che le riducano all'avversario sono altamente raccomandante per negare gli effetti di Maledizione. Se usata da uno Spettro, ritirare la vittima dallo scontro è l'unico modo per annullare i suoi effetti.

← Russare | Maledizione | Flagello →