Lumineon (noto come Pokémon Neon) è un Pokémon non molto comune di tipo Acqua che vive nelle acque profonde dell'oceano, nei fossati e negli abissi delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Alola e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Hoenn ed Unima. Molto amati dai collezionisti per la loro eleganza e i loro corpi lucenti, i Lumineon sono pesci che raramente si fanno vedere da altri Pokémon o persone fuori dall'acqua, per sicurezza. Se volete un Pokémon nella vostra squadra con abilità inaspettate e una bellezza fuori dal comune, procurarsi uno di questi pesci abbaglianti potrebbe essere una buona idea, ma non fateli combattere contro Pokémon Elettro: nonostante le loro abilità, sono pur sempre dei pesci!
Similmente ai Finneon, i Lumineon possiedono pinne a forma di ali, tuttavia sono disposte in zone differenti dando una somiglianza ancora maggiore al volo delle farfalle; la differenza maggiore è che ora le pinne sono quattro e non due, dando loro maggiore agilità nel nuoto, ma essendo molto più fragili ora esse non sono più localizzate sulla punta della coda, bensì ai lati del corpo in modo da renderle più stabili e proprio come i Finneon danno accesso agli attacchi Raffica, Retromarcia, Rimbalzo e Ventargenteo, la cosa più sorprendente è che questi Pokémon sono gli unici non Coleottero a poter apprendere Ventargenteo naturalmente. Dato che l'aumento di dimensioni delle pinne li rendono più facili da individuare, ora questi Pokémon tendono a rimanere nelle profondità del loro habitat usando il paio di pinne inferiori per strisciare e la loro illuminazione per cercare cibo, dato che non vedono al buio, ma a causa di questo stile di caccia simile a quello dei Lanturn, spesso potrebbe attirarne qualcuno che attaccherà il Lumineon individuato per aver invaso il suo territorio e difficilmente questi ultimi riescono ad avere la meglio, permettendo ai Lanturn di ottenere più cibo.
Esattamente come i Finneon, anche i Lumineon assorbono la luce solare tramite speciali organi sotto la pelle, che ora sono più difficili da individuare in modo da proteggerli da eventuali aggressioni. Questa luce viene poi rilasciata di notte o quando si trovano nelle profondità marine, così non solo riescono a vedere al buio, ma possono attirare le prede. Delle volte, la luce da loro rilasciata è così intensa da poter essere visti anche in superficie facendoli sembrare delle stelle, ciò purtroppo potrebbe anche attirare dei predatori notturni, fortunatamente però sono molto più robusti alle aggressioni con l'evoluzione, solo grossi predatori come Gyarados possono ucciderli.
Nonostante abbiano poche capacità combattive, i Lumineon restano pesci bellissimi e bramati dai collezionisti di tutto il mondo a causa del loro stile di nuoto unico. Con l'abilità di illuminarsi perfino nei luoghi più oscuri, state certi che anche la vostra giornata s'illuminerà con loro, a patto che non attiriate qualche predatore quando siete sott'acqua. Se siete bravi pescatori e volete regalare uno di questi Pokémon ad un vostro caro amico, assicuratevi che disponga di un acquario abbastanza grande per le loro abitudini e che non li infastidisca, dal momento che non si faranno problemi a difendersi con Raffica!
