Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Lucario (noto come Pokémon Aura) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Lotta/Acciaio che vive sulle montagne delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Kalos, Alola, Galar, Paldea e Nordivia. Vedere uno di questi canidi in lotta è raro, ma c'è da dire che i Lucario sono creature potenti che possono rivelarsi delle vere sfide per chiunque li affronti. Anche se non sono tra i Pokémon più resistenti, con la capacità di percepire e prevedere i movimenti del nemico, raramente ciò si rivela un problema!

Quando un Riolu raggiunge un certo punto di sviluppo emotivo, sia allo stato brado che con il suo Allenatore sotto i caldi e confortanti raggi del sole, si evolve spontaneamente in Lucario e acquisisce la capacità di utilizzare al meglio i suoi poteri basati sull'aura. A sua volta, l'evoluzione conferisce a queste creature una pelle metallica piuttosto spessa che conferisce a queste bestie i poteri e gli attributi naturali del tipo Acciaio. Oltre a essere semplicemente in grado di vedere l'aura, i Lucario acquisiscono la capacità di utilizzare la propria aura come arma diretta in battaglia e viene concessa loro la capacità di utilizzare una serie di mosse a cui la loro pre-evoluzione non ha accesso, in particolare gli attacchi Sferapulsar (che imparano subito dopo l'evoluzione), Dragopulsar e la semi-rara tecnica Curapulsar oltre alle tecniche Goccia Vitale, Individua, Ferrostrido, Precedenza, Calmamente e Concentrazione e molti altri attacchi interessanti come Ossoraffica, Extrarapido, Crescipugno, Zuffa e Meteorpugno. In effetti, si può sostanzialmente affermare con quasi certezza che i Lucario possiedono forse l'attacco Sferapulsar più potente di tutti i Pokémon e riescono a generarlo molto più velocemente di altre creature, riducendo in polvere grandi massi in un singolo colpo e rendendoli una minaccia eccezionale contro quasi tutti i Pokémon di tipo Roccia, Acciaio, Ghiaccio, Normale e Buio. Nel complesso, ci sono poche cose che i Lucario non sono in grado di fare, e persino la stragrande maggioranza di quei difetti può essere corretta con una TM o due.

Grazie alla capacità di concentrare mentalmente la propria aura e di usarla come arma diretta, i Lucario possono percepire i movimenti delle forme di vita e come interagiscono con oggetti inanimati leggendo l'aura che emanano, un processo che è ancora relativamente misterioso per la maggior parte degli umani e le cui funzioni sono un segreto gelosamente custodito tra i pochi umani in grado di utilizzare la propria aura più o meno allo stesso modo. Poiché la loro capacità di rilevare le aure dei loro dintorni e di tutto ciò che è in essi è effettivamente perfetta, i Lucario raramente faranno affidamento sulla loro vista effettiva in battaglia, usando invece i loro poteri naturali per vedere e attaccare avversari che sarebbero troppo veloci per essere visti normalmente (come i Ninjask) o altrimenti impossibili da vedere a causa di una sorta di oscurità (come l'uso tecnica Muro di Fumo). I Lucario ben addestrati sono noti per essere in grado di rilevare le aure delle creature e quindi leggere i loro pensieri ed emozioni da oltre mezzo miglio di distanza, una distanza che è ben al di fuori della loro normale vista e garantisce loro un vantaggio quando cacciano le prede in branco. Questa abilità naturale è ulteriormente completata dal fatto che i Lucario sono estremamente intelligenti e equilibrati e sono noti per essere in grado di conversare sia con altri Pokémon che con gli umani (telepaticamente) liberamente e hanno pochi problemi a comprendere il linguaggio di qualsiasi organismo. Ciò li rende un partner ideale da avere in battaglia, poiché sono estremamente obbedienti, non hanno quasi nessuna difficoltà ad adattarsi alle strategie individuali dei loro Allenatori e sono considerati da molti più facili da addestrare di quasi tutte le altre specie di Pokémon. L'unico aspetto negativo è che tendono a legarsi facilmente solo con Allenatori che hanno la giustizia nel cuore e si stressano più facilmente di altri tipi di Pokémon, poiché la loro capacità di leggere i sentimenti attraverso l'aura può spesso portarli a scoprire cose sugli altri che avrebbero preferito non sapere mai.

Si è scoperto che Lucario è una della 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Lucarite esso può Megaevolversi; questa mutazione fa sì che queste bestie crescano notevolmente in dimensioni, sviluppando estensioni corazzate alle loro mani, piedi e regione della testa con striature scure che si formano sulla loro pelliccia dove la loro energia dell'aura e l'energia concessa dalla Megaevoluzione si sono mescolate e hanno percorso i loro corpi. Mentre questo limitato cambiamento nell'aspetto potrebbe essere l'unico cambiamento che avviene all'esterno, all'interno, queste nuove estensioni servono ulteriormente come fari di focalizzazione per le loro aure potenziate e consentono a queste creature di affinare le loro menti e le loro energie naturali ancora di più del normale, risvegliando i loro istinti combattivi più profondi e aumentando drasticamente sia i loro poteri offensivi che la loro resistenza fisica. Inoltre, i loro muscoli sviluppano un'insolita proprietà di conduzione che li fa reagire più rapidamente ai segnali elettrici dal cervello, aumentando notevolmente la loro mobilità e i tempi di reazione, garantendo loro nel contempo una maggiore capacità di focalizzare le loro energie mentali all'interno dei loro corpi. Sfortunatamente, l'aumento di potere crea scompiglio nella loro bussola morale e li riduce a combattenti senza cuore che attaccheranno i loro avversari senza pietà nei punti in cui sono più deboli e non cesseranno mai di attaccare finché non saranno sicuri che l'avversario non si rialzerà più. Statisticamente parlando, questi cambiamenti incrementano moderatamente la resistenza fisica e la velocità, mentre l'attacco speciale è molto superiore e la forza fisica è criticamente migliore rispetto a prima, ciò li rende i Pokémon Lotta con il maggior attacco speciale (escludendo leggendari Megaevoluti) e i Pokémon Acciaio più veloci (escludendo Arceus) ed assieme ad Aegislash Forma Spada con il maggior attacco speciale (escludendo i leggendari). Inoltre, la Megaevoluzione consente a queste creature di concentrare tutta la loro forza di volontà in ogni singolo colpo che sferrano; mentre questo potrebbe non avere un impatto significativo sulla maggior parte dei loro attacchi, gli attacchi di tipo Lotta e Acciaio che usano sono resi più potenti che mai, motivo per cui la loro abilità cambia in Adattabilità. I ​​Lucario sono bestie potenti così come sono, ma con questa forza aggiuntiva ottenuta dalla Megaevoluzione, queste creature possono diventare quasi inarrestabili e una forza seria con cui fare i conti in qualsiasi battaglia, ravvicinata o meno.

Anche se raramente i Pokémon selvatici hanno un ruolo centrale in incidenti di grande importanza, specie quelli rari come Lucario, ne esiste uno in cui un Lucario fu protagonista, l'"Incidente dell'Albero della Vita" il quale ha avuto luogo nei pressi del Palazzo di Cameron. Secondo alcune leggende, prima che fossero create le Poké Ball ci fu una terribile guerra, tuttavia il regno di Cameron rimase neutrale, anche se subì svariate perdite per colpa della furiosa battaglia. Sir Aaron, un fedele servitore della regina, e il suo Lucario viaggiarono nella speranza di porre fine a tutto questo; ad un certo punto Sir Aaron imprigionò il suo Pokémon in uno scettro, nessuno tuttavia sa cosa successe dopo, quando un'energia ignota emersa dall'Albero della Vita calmò i due eserciti. Secoli dopo un ragazzo liberò il Lucario dallo scettro perché aveva un'aura molto simile a quella di Sir Aaron. I due volendo scoprire dei segreti circa Mew si diressero verso l'Albero della Vita, che tuttavia emanava un'energia unica per impedire l'arrivo di intrusi. Con il tempo, a causa della presenza di sconosciuti l'albero iniziò ad ammalarsi, rischiando di morire. Quando giunsero nel cuore dell'albero scoprirono la verità su Sir Aaron, che per evitare che i due eserciti si distruggessero fra loro, proiettò la sua aura su Mew in modo da stimolare l'Albero della Vita, generando la misteriosa energia che pose fine alla guerra, ma ciò portò Sir Aaron alla morte facendolo diventare un cristallo imbrigliato di aura. Con l'aiuto di Mew, dell'aura del ragazzo e del Lucario, l'Albero della Vita guarì, ma il destino di Lucario fu lo stesso di quello del suo vecchio allenatore, diventando anch'egli un cristallo. Oggi l'accesso all'Albero della Vita è severamente vietato, ma ogni tanto qualcuno dice di aver visto Mew giocare nei pressi della zona.

Agili e pericolosi in qualsiasi scontro, i Lucario sono bestie potenti in grado di causare così tanti problemi agli avversari che probabilmente se lo ricorderanno per sempre, per di più sono i Pokémon di tipo Lotta con la maggior potenza negli attacchi speciali, esclusi Megaevoluzioni, sub-leggendari e Leggendari. Avendo a loro disposizione un devastante mix di attacchi e tecniche, state certi che questi fedeli canidi si dimostreranno degni compagni anche quando sono svantaggiati. Se volete scoprire i misteri dell'aura o semplicemente desiderate un Pokémon Lotta equilibrato, allora queste creature fanno al caso vostro e magari potreste anche apprendere a percepire l'aura con un maestro naturale!

Lucario (noto come Pokémon Aura) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Lotta/Acciaio che vive sulle montagne delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Kalos, Alola, Galar, Paldea e Nordivia. Vedere uno di questi canidi in lotta è raro, ma c'è da dire che i Lucario sono creature potenti che possono rivelarsi delle vere sfide per chiunque li affronti. Anche se non sono tra i Pokémon più resistenti, con la capacità di percepire e prevedere i movimenti del nemico, raramente ciò si rivela un problema!

Quando un Riolu raggiunge un certo punto di sviluppo emotivo, sia allo stato brado che con il suo Allenatore sotto i caldi e confortanti raggi del sole, si evolve spontaneamente in Lucario e acquisisce la capacità di utilizzare al meglio i suoi poteri basati sull'aura. A sua volta, l'evoluzione conferisce a queste creature una pelle metallica piuttosto spessa che conferisce a queste bestie i poteri e gli attributi naturali del tipo Acciaio. Oltre a essere semplicemente in grado di vedere l'aura, i Lucario acquisiscono la capacità di utilizzare la propria aura come arma diretta in battaglia e viene concessa loro la capacità di utilizzare una serie di mosse a cui la loro pre-evoluzione non ha accesso, in particolare gli attacchi Sferapulsar (che imparano subito dopo l'evoluzione), Dragopulsar e la semi-rara tecnica Curapulsar oltre alle tecniche Goccia Vitale, Individua, Ferrostrido, Precedenza, Calmamente e Concentrazione e molti altri attacchi interessanti come Ossoraffica, Extrarapido, Crescipugno, Zuffa e Meteorpugno. In effetti, si può sostanzialmente affermare con quasi certezza che i Lucario possiedono forse l'attacco Sferapulsar più potente di tutti i Pokémon e riescono a generarlo molto più velocemente di altre creature, riducendo in polvere grandi massi in un singolo colpo e rendendoli una minaccia eccezionale contro quasi tutti i Pokémon di tipo Roccia, Acciaio, Ghiaccio, Normale e Buio. Nel complesso, ci sono poche cose che i Lucario non sono in grado di fare, e persino la stragrande maggioranza di quei difetti può essere corretta con una TM o due.

Grazie alla capacità di concentrare mentalmente la propria aura e di usarla come arma diretta, i Lucario possono percepire i movimenti delle forme di vita e come interagiscono con oggetti inanimati leggendo l'aura che emanano, un processo che è ancora relativamente misterioso per la maggior parte degli umani e le cui funzioni sono un segreto gelosamente custodito tra i pochi umani in grado di utilizzare la propria aura più o meno allo stesso modo. Poiché la loro capacità di rilevare le aure dei loro dintorni e di tutto ciò che è in essi è effettivamente perfetta, i Lucario raramente faranno affidamento sulla loro vista effettiva in battaglia, usando invece i loro poteri naturali per vedere e attaccare avversari che sarebbero troppo veloci per essere visti normalmente (come i Ninjask) o altrimenti impossibili da vedere a causa di una sorta di oscurità (come l'uso tecnica Muro di Fumo). I Lucario ben addestrati sono noti per essere in grado di rilevare le aure delle creature e quindi leggere i loro pensieri ed emozioni da oltre mezzo miglio di distanza, una distanza che è ben al di fuori della loro normale vista e garantisce loro un vantaggio quando cacciano le prede in branco. Questa abilità naturale è ulteriormente completata dal fatto che i Lucario sono estremamente intelligenti e equilibrati e sono noti per essere in grado di conversare sia con altri Pokémon che con gli umani (telepaticamente) liberamente e hanno pochi problemi a comprendere il linguaggio di qualsiasi organismo. Ciò li rende un partner ideale da avere in battaglia, poiché sono estremamente obbedienti, non hanno quasi nessuna difficoltà ad adattarsi alle strategie individuali dei loro Allenatori e sono considerati da molti più facili da addestrare di quasi tutte le altre specie di Pokémon. L'unico aspetto negativo è che tendono a legarsi facilmente solo con Allenatori che hanno la giustizia nel cuore e si stressano più facilmente di altri tipi di Pokémon, poiché la loro capacità di leggere i sentimenti attraverso l'aura può spesso portarli a scoprire cose sugli altri che avrebbero preferito non sapere mai.

Si è scoperto che Lucario è una della 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Lucarite esso può Megaevolversi; questa mutazione fa sì che queste bestie crescano notevolmente in dimensioni, sviluppando estensioni corazzate alle loro mani, piedi e regione della testa con striature scure che si formano sulla loro pelliccia dove la loro energia dell'aura e l'energia concessa dalla Megaevoluzione si sono mescolate e hanno percorso i loro corpi. Mentre questo limitato cambiamento nell'aspetto potrebbe essere l'unico cambiamento che avviene all'esterno, all'interno, queste nuove estensioni servono ulteriormente come fari di focalizzazione per le loro aure potenziate e consentono a queste creature di affinare le loro menti e le loro energie naturali ancora di più del normale, risvegliando i loro istinti combattivi più profondi e aumentando drasticamente sia i loro poteri offensivi che la loro resistenza fisica. Inoltre, i loro muscoli sviluppano un'insolita proprietà di conduzione che li fa reagire più rapidamente ai segnali elettrici dal cervello, aumentando notevolmente la loro mobilità e i tempi di reazione, garantendo loro nel contempo una maggiore capacità di focalizzare le loro energie mentali all'interno dei loro corpi. Sfortunatamente, l'aumento di potere crea scompiglio nella loro bussola morale e li riduce a combattenti senza cuore che attaccheranno i loro avversari senza pietà nei punti in cui sono più deboli e non cesseranno mai di attaccare finché non saranno sicuri che l'avversario non si rialzerà più. Statisticamente parlando, questi cambiamenti incrementano moderatamente la resistenza fisica e la velocità, mentre l'attacco speciale è molto superiore e la forza fisica è criticamente migliore rispetto a prima, ciò li rende i Pokémon Lotta con il maggior attacco speciale (escludendo leggendari Megaevoluti) e i Pokémon Acciaio più veloci (escludendo Arceus) ed assieme ad Aegislash Forma Spada con il maggior attacco speciale (escludendo i leggendari). Inoltre, la Megaevoluzione consente a queste creature di concentrare tutta la loro forza di volontà in ogni singolo colpo che sferrano; mentre questo potrebbe non avere un impatto significativo sulla maggior parte dei loro attacchi, gli attacchi di tipo Lotta e Acciaio che usano sono resi più potenti che mai, motivo per cui la loro abilità cambia in Adattabilità. I ​​Lucario sono bestie potenti così come sono, ma con questa forza aggiuntiva ottenuta dalla Megaevoluzione, queste creature possono diventare quasi inarrestabili e una forza seria con cui fare i conti in qualsiasi battaglia, ravvicinata o meno.

Anche se raramente i Pokémon selvatici hanno un ruolo centrale in incidenti di grande importanza, specie quelli rari come Lucario, ne esiste uno in cui un Lucario fu protagonista, l'"Incidente dell'Albero della Vita" il quale ha avuto luogo nei pressi del Palazzo di Cameron. Secondo alcune leggende, prima che fossero create le Poké Ball ci fu una terribile guerra, tuttavia il regno di Cameron rimase neutrale, anche se subì svariate perdite per colpa della furiosa battaglia. Sir Aaron, un fedele servitore della regina, e il suo Lucario viaggiarono nella speranza di porre fine a tutto questo; ad un certo punto Sir Aaron imprigionò il suo Pokémon in uno scettro, nessuno tuttavia sa cosa successe dopo, quando un'energia ignota emersa dall'Albero della Vita calmò i due eserciti. Secoli dopo un ragazzo liberò il Lucario dallo scettro perché aveva un'aura molto simile a quella di Sir Aaron. I due volendo scoprire dei segreti circa Mew si diressero verso l'Albero della Vita, che tuttavia emanava un'energia unica per impedire l'arrivo di intrusi. Con il tempo, a causa della presenza di sconosciuti l'albero iniziò ad ammalarsi, rischiando di morire. Quando giunsero nel cuore dell'albero scoprirono la verità su Sir Aaron, che per evitare che i due eserciti si distruggessero fra loro, proiettò la sua aura su Mew in modo da stimolare l'Albero della Vita, generando la misteriosa energia che pose fine alla guerra, ma ciò portò Sir Aaron alla morte facendolo diventare un cristallo imbrigliato di aura. Con l'aiuto di Mew, dell'aura del ragazzo e del Lucario, l'Albero della Vita guarì, ma il destino di Lucario fu lo stesso di quello del suo vecchio allenatore, diventando anch'egli un cristallo. Oggi l'accesso all'Albero della Vita è severamente vietato, ma ogni tanto qualcuno dice di aver visto Mew giocare nei pressi della zona.

Agili e pericolosi in qualsiasi scontro, i Lucario sono bestie potenti in grado di causare così tanti problemi agli avversari che probabilmente se lo ricorderanno per sempre, per di più sono i Pokémon di tipo Lotta con la maggior potenza negli attacchi speciali, esclusi Megaevoluzioni, sub-leggendari e Leggendari. Avendo a loro disposizione un devastante mix di attacchi e tecniche, state certi che questi fedeli canidi si dimostreranno degni compagni anche quando sono svantaggiati. Se volete scoprire i misteri dell'aura o semplicemente desiderate un Pokémon Lotta equilibrato, allora queste creature fanno al caso vostro e magari potreste anche apprendere a percepire l'aura con un maestro naturale!

Advertisement