Analisi Pokémon Wiki

Lillipup (noto come Pokémon Cagnolino) è un Pokémon comune di tipo Normale che vive nei campi e nelle città delle regioni di Unima, Alola, Galar e altre regioni Americane, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Incredibilmente fedeli e giocosi, i Lillipup sono Pokémon perfetti per gli allenatori che hanno appena iniziato la loro carriera. Nonostante questi cagnolini non abbiano molte capacità offensive o difensive, state certi che per voi affronteranno anche avversari molti più grossi, ma quando sopraffatti... non esiteranno a scappare con la coda fra le zampe!

I membri della famiglia evolutiva di Lillipup sono originari dei campi erbosi di Galar e sono stati importati nelle Americhe solo nel 1800 come Pokémon domestici e compagni di caccia, il che li rende i migliori cani da compagnia in confronto ai loro simili, per questo i loro modelli di comportamento sono più facili da riconoscere ed analizzare. La famiglia di Lillipup è anche molto fedele nei confronti del proprio padrone, tanto che metterebbero a repentaglio addirittura la loro incolumità pur di proteggerlo, anche contro avversari imponenti. Questi Pokémon sono anche molto intelligenti, tanto da poter aiutare nell'allenamento di altri Pokémon, ciò li rende molto comuni nei centri d'addestramento e scuole d'obbedienza, senza contare che per gli stessi motivi sono usati come cani poliziotto nella loro terra d'origine; il loro olfatto sviluppato ha portato anche molti ad usarli per operazioni di soccorso, dato che possono facilmente rintracciare eventuali vittime bloccate durante le valanghe, frane, naufragi o altri incidenti simili. Senza dubbio questi Pokémon sono perfetti per chiunque voglia iniziare a diventare un allenatore nel modo migliore, l'unico inconveniente è che non apprendono nessun attacco speciale naturalmente e le mosse di stato che imparano non sono molte.

I Lillipup, nonostante siano ovviamente i membri più deboli della loro famiglia, restano combattenti fedeli pronti ad affrontare avversari più grossi con coraggio, ma sono anche abbastanza intelligenti da capire quando non c'è speranza, quindi ogni volta che si trovano in una posizione di grave svantaggio fuggiranno. Nonostante la pelliccia non sia così folta da garantire protezione, i peli sul muso servono comunque per percepire cambiamenti nelle correnti d'aria, cosa assai utile in battaglia e che permette loro di prevedere le mosse avversarie e di prepararsi di conseguenza (ciò non significa che riescano a schivare tutti i colpi nemici). Si crede che lo sviluppo di questi peli sia dovuta all'uso originale di questa specie per cacciare. Differentemente dalle loro evoluzioni, i Lillipup hanno un atteggiamento cordiale verso qualsiasi creatura, ma proteggeranno comunque il loro proprietario o allenatore se minacciato.

Potrebbero non essere molto potenti, ma i Lillipup restano Pokémon fedeli che possono aiutare molto gli allenatori che vogliono orientarsi nelle lotte competitive. Se ne volete uno come Pokémon domestico o come combattente, state certi che starà con voi in qualsiasi situazione, quindi averne uno attorno è molto utile. Sarebbe una buona idea giocare con loro quando possibile: non c'è nulla di più carino di uno di questi cuccioli che vi lecca giocosamente la faccia!