Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

La tecnica Levitoroccia è una variante unica della mossa Punte che però sfrutta le vulnerabilità di tipo degli avversari. Di fatto Levitoroccia consiste nella generazione di aculei rocciosi magnetizzati che fluttuano sul lato nemico del campo di battaglia, in modo da trafiggere chiunque venga schierato. Anche se non è il metodo migliore per infliggere danni, se l'avversario non è debole al tipo Roccia, questa mossa difficilmente può infliggere grossi danni.

Levitoroccia somiglia molto alla tecnica Punte, dal momento che consiste nel ricoprire il lato avversario del campo con oggetti pericolosi per ferire i nemici una volta entrati in battaglia, la differenza maggiore è che ogni tipo di Pokémon viene danneggiato, dato che la mossa viene eseguita con l'uso di rocce appuntite magnetizzate. Una volta che l'attacco viene eseguito, l'utilizzatore lancerà vari oggetti appuntiti, che però sono estremamente facili da evitare, con l'unica differenza che queste pietre magnetizzate levitano sul campo, riuscendo a colpire qualsiasi nemici schierato e siccome i danni sono causati da delle rocce, Levitoroccia sarà tanto dannosa quanto la vulnerabilità al tipo Roccia della vittima: se essa è estremamente resistente a questo tipo, riceverà un danno del 3,125% circa delle sue forze combattive totali fino a raggiungere un 50% di danno contro gli avversari più deboli agli attacchi Roccia, ecco perché è un'ottima mossa difensiva, capace di mettere in seria difficoltà i nemici, rivelandosi la più pericolosa mosse che fa uso di oggetti pericolosi sul campo, nonostante le pietre usate possono ancora essere rimossa tramite l'uso delle mosse Rapigiro o Scacciabruma. Viste le sue proprietà, la Silph S.p.A. decise di rilasciarla come MT76 nella quarta generazione di MT, ma fu presto tolta dal mercato visto che criticata per essere una tecnica troppo ingiusta, in seguito però fu riproposta come DT76 della prima serie di DT e come MT116 della nona generazione di MT.


Contrastare Levitoroccia: Se non si ha accesso alle mosse Rapigiro o Scacciabruma, non esiste alcun modo per contrastare gli effetti della mossa Levitoroccia.

Advertisement