Proprio come con la città stessa, il Capopalestra di Luminopoli è un individuo molto affine con la tecnologia moderna e la sua per migliorare qualsiasi cosa funzioni ad elettricità. Nonostante Lem sia solo un ragazzino, è considerato da molti un genio ed è il responsabile della creazione di numerosi dei più recenti progressi tecnologici della regione di Kalos, tra cui il Super Allenamento e la Torre Prisma, le cui dimensioni sono state raddoppiate ed è stata resa come principale centrale elettrica (grazie ad una sezione sotterranea) della città. La specializzazione di Lem al tipo Elettro non sorprende, dato che ha lavorato su macchinari sin dalla tenera età, riuscendo a fare di più di quanto la maggior parte delle persone possano mai fare alla sua giovane età. Lem ha una sorella minore (Clem) che sembra che lo segua ovunque vada e può essere un po' fastidiosa delle volte, ma apprezza la sua compagnia, sebbene tenda ad essere un tantino scortese con gli estranei e ha spesso l'abitudine di finire le frasi del fratello, rubandogli spesso frasi ad effetto. Nel tempo libero, Lem è noto per costruire macchinari strani e provare tecnologie per vedere come possa migliorare in generale la regione, al momento pare che stia costruendo un macchinario che possa aiutare a correre più velocemente, dato che è un suo punto debole. Ad ogni modo, agisce come fosse un adulto quando svolge la sua carica da Capopalestra (ed è anche molto abile, tanto da essere considerato troppo forte per gli allenatori che non hanno almeno quattro medaglie). Lem è un ragazzo dal cuore d'oro che pare stia cercando di risparmiare denaro per poter visitare la città di Sciroccopoli ad Unima per il suo grosso parco di divertimento, ma fino a quel momento, continuerà ad fare il Capopalestra e a creare gadget sempre più meravigliosi in nome della scienza. Gli allenatori che vogliono mettersi alla prova, è bene che stiano attenti, perché se c'è qualcosa per cui lui è noto in battaglia è dimostrare cos'è davvero in grado di fare l'elettricità per poter dare agli sfidanti un corso accelerato di quanto siano pericolosi i Pokémon di tipo Elettro.
Personalità[]
Lem è un Capopalestra brillante e appassionato di scienza e tecnologia, con una mente vivace e curiosa. Fin da piccolo, è sempre stato affascinato dall'elettricità e dalle invenzioni, e la sua dedizione a queste passioni lo ha portato a creare numerosi congegni. Nonostante il suo grande talento, è anche consapevole che la scienza non è tutto, e riconosce l'importanza del legame tra Allenatori e Pokémon. Questo equilibrio tra tecnologia e affetto è centrale nella sua personalità. Come Capopalestra della Torre Prisma a Luminopoli, Lem è orgoglioso delle sue creazioni, ma sa anche di avere ancora tanto da imparare. È riflessivo e spesso si perde nei suoi pensieri, soprattutto quando esplora le potenzialità della scienza applicata ai Pokémon. La sua determinazione a comprendere meglio il mondo che lo circonda lo rende sempre aperto a nuove esperienze e a collaborare con altri. Nonostante la sua intelligenza, Lem può apparire timido e insicuro nelle interazioni sociali, specialmente con i coetanei, ma grazie alla sua curiosità e al sostegno delle persone intorno a lui, riesce a crescere sia come allenatore che come inventore. Sempre desideroso di aiutare gli altri, Lem crea invenzioni non solo per il piacere di farlo, ma anche per vedere sorridere chi lo circonda.
Strategie combattive[]
Lem è un esperto quando si parla di utilizzare il potere del tipo Elettro sia per scopi offensivi che tattici. Molti Pokémon Elettro originari di Kalos non sono adatti ad usare l'elettricità in modo offensivo, preferendo invece usarli per scopi tattici in modo da inabilitare i nemici per poi fare del loro meglio per sfinirli lentamente. Lem ha avuto un approccio con il tipo in maniera più equilibrata, percorrendo una strategia che si bilancia molto bene fra l'attacco e la tattica per poter vincere. Molti dei suoi Pokémon sono in grado di usare una vasta gamma di attacchi e da soli si dimostrano una seria minaccia senza parlare della loro potenza pura. Il fatto che Lem sia un genio si adatta molto bene alle sue capacità, e lo ha reso un avversario difficile da battere nonostante la giovane età e la poca esperienza in battaglia. I Pokémon Terra rimangono una seria minaccia per la sua squadra, come per qualsiasi altro specialista del medesimo tipo, per questo lui ha escogitato una strategia apposita, visto che alcuni suoi Pokémon conoscono mosse per poterli contrastare, riuscendo a causare loro danni significativi nel mentre. Gli allenatori che sperano di ottenere una vittoria facile, dovranno diversificare la propria squadra ed affidarsi ad una combinazione di tipi per vincere, altrimenti Lem li farà a pezzi lasciandoli scioccati e sorpresi.
Pokémon[]
Squadra[]
Altri Pokémon[]
Potenza generale[]
Essendo un genio, Lem ha già dimostrato di essere un eccellente tattico in grado di destreggiarsi perfettamente in lotta, ma la sua squadra soffre comunque parecchio l'unica debolezza del tipo Elettro, ovvero il tipo Terra. Sebbene Emolga sia l'unico al sicuro da questa minaccia, e tende a non essere particolarmente resistente e difficilmente può resistere molto contro avversari particolarmente offensivi. Heliolisk e specialmente Magnezone invece ne soffrono particolarmente, e sebbene Magnezone possa almeno temporaneamente proteggersi tramite Magnetascesa, rimane troppo lento per poterne trarre un pieno vantaggio. Lem ha fatto un ottimo lavoro nell'insegnare ai suoi Pokémon una discreta varietà di attacchi, ed hanno un potere offensivo sufficiente per poterne usufruire al meglio, ma il fatto che il suo Heliolisk non abbia mosse per contrastare il tipo Terra, rende le sue strategie con delle falle. Ad ogni modo, considerando che Lem è ancora un ragazzino, è inequivocabile che abbia già fatto molta strada in battaglia, ed è comunque in grado di rivelarsi un degno avversario per molti. E' probabile che le sue capacità aumenteranno con l'età, e visto che deve ancora crescere parecchio, non è da escludere che un giorno diventerà una stella brillante fra gli allenatori.
Ricompensa per sconfitta[]
Sconfiggere Lem conferisce agli allenatori la Medaglia Voltaggio, una delle otto medaglie della regione di Kalos. In aggiunta, gli allenatori ricevono anche l'MT contenete l'attacco Fulmine, una mossa classica per allenatori di ogni genere in grado di causare un buon ammontare di danni senza stancare troppo chi la usa e con il bonus di poter addirittura paralizzare.
Pokémon di rilievo[]
Questo rettile potrebbe non sembrare una grossa minaccia a prima vista, ma in realtà è una bestia difficile da sconfiggere. La creatura di solito fa uso di Attacco Rapido all'inizio dello scontro, per poter cogliere alla sprovvista il nemico, per poi attaccarlo con Fulmine. Se necessario, può anche ampliare la gamma di nemici da affrontare con gli attacchi Focalcolpo e Neropulsar colpendo a distanza. Questo esuberante rettile potrebbe non essere abbastanza resistente da durare a lungo in lotta, ma le sue particolari capacità e la sua enorme agilità lo rendono comunque un serio avversario per cui preoccuparsi in lotta.
Questa titanica macchina è tra i Pokémon Elettro più forti e può rivelarsi una seria minaccia da affrontare in ogni caso. In battaglia, questo automa solitamente fa affidamento sulla tecnica Magnetascesa, per rendere la lotta più favorevole per Magnezone, per poi attaccare senza sosta con Scintilla, Scarica e Vortexpalla. Tale mostro può sopportare parecchi colpi, ed è difficile da sconfiggere, perciò è consigliabile usare attacchi superefficaci per eliminarlo il prima possibile.