Ledian (noto come Pokémon Pentastra) è un Pokémon non molto comune di tipo Coleottero/Volante che vive nelle foreste, nei boschi e nelle giungle delle regioni di Johto, Kalos, Alola e del Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Anche se offensivamente non sono molto forti, i Ledian sono esseri interessanti che possono risultare combattenti abili grazie alla loro resistenza, ma ciò che rende queste creature speciali è la loro fonte d'energia, dopotutto, quanti insetti sono in grado di nutrirsi della luce delle stelle?!
Molto similmente ai Ledyba, i Ledian sono esseri semplici che si nutrono solo di nettare e di piccoli insetti, ciò li ha resi popolari tra gli agricoltori per sbarazzarsi dei parassiti nei loro orti, il che risulta essere meno dannoso rispetto all'uso di sostanze chimiche, tuttavia la gente preferisce l'uso dei Ledyba, perché sono più maneggevoli e controllabili, mentre i Ledian tendono ad essere attivi solo durante la notte e il mattino. Sebbene possano apprendere attacchi molto interessanti (come Cometapugno e Pugnorapido), le loro scarse capacità offensive impediscono loro di infliggere gravi danni ai nemici, quindi tendono ad essere usati quasi solamente dai Pigliamosche, anche se pure loro preferiscono usare Pokémon più offensivi, quali Ariados e Beedrill. Anche se i Ledian di solito vivono in sciami, possono tranquillamente sopravvivere indipendentemente, ma possono ancora comunicare con i loro simili, grazie ad un liquido che secernono dalle zampe in grado di far capire il proprio stato emotivo in base all'odore, ciò è molto utile per avvertire i Ledyba e i Ledian di un pericolo imminente. Una cosa che i Ledian non possono sopportare è il caldo: se esposti per molto tempo a temperature troppo alte rischiano di ammalarsi, ecco perché questi insetti durante il giorno tendono ad avvolgersi tra le foglie e dormire finché non cala la notte.
I Ledian si distinguono da qualsiasi altro Coleottero per via della loro fonte d'energia: la luce, ma siccome sono vulnerabili al calore, devono sfruttare quella delle stelle per sostentarsi. Mentre il cibo serve per permettere loro di vivere, la luce delle stelle infonde in loro le capacità combattive e quindi potenzia la loro resistenza energetica, il che è importantissimo per loro, ma come funzioni questo processo è ancora sotto studio. Il motivo per cui sono più comuni in zone aperte e che tendono ad ad avere meno nuvole durante l'anno è proprio per questa ragione, sembra inoltre che le macchie che possiedono sul dorso abbiano dei recettori in grado di assorbire la luce e quando esposti ad essa, le macchie aumentano di dimensioni e si restringono quando non c'è molta luce, in questo modo è più difficile che i recettori vengano danneggiati, visto che non possono rigenerarsi. Si è notato che quando c'è una quantità di stelle in cielo e quindi anche di luce, i Ledian iniziano a volare rilasciando dai loro addomi una polvere luccicante, questa è un prodotto di scarto non tossico che agisce come un potente fertilizzante per le piante, ma siccome si decompone con la luce solare non è un utilizzo molto utile per l'agricoltura, per questo non è venduto sul mercato.
Nonostante siano più stravaganti che utili in lotta, i Ledian rimangono esseri affascinanti in grado di illuminare la giornata di qualsiasi agricoltore. Potendo apprendere molte mosse difensive e l'attacco Cometapugno, sicuramente potranno far vedere le stelle al nemico, specialmente se questo non risulta essere molto resistente. Se volete avere uno di questi simpatici insetti, non è una brutta idea: sicuramente non potranno esservi d'aiuto durante gli scontri, ma almeno il vostro ortaggio sarà più salutare!
