Analisi Pokémon Wiki

Sebbene sia inutile se non si possiede uno strumento adeguato, l'attacco Lancio può rivelarsi una mossa potenzialmente devastante in grado di mettere in seria difficoltà l'avversario in base all'oggetto usato. Proprio come suggerisce il nome, Lancio consiste di fatto nel lancio del proprio strumento contro l'avversario dopo averlo infuso d'energie negativa. Anche se non è uno dei modi d'attacco più diretti, usando un'oggetto giusto è in grado di avere effetti interessanti, capaci addirittura di infliggere alterazioni di stato negative senza che l'utilizzatore utilizzo mosse specializzate.

L'attacco Lancio è una mossa unica in quanto non solo viene usato per infliggere danni, ma sfrutta anche lo strumento tenuto in una maniera altrimenti impossibile. Dopo aver infuso nell'oggetto dell'energia negativa per aumentare i danni che può infliggere, l'utilizzatore lo lancia con una precisione incredibile contro l'avversario, a quel punto cosa accadrà dipende dallo strumento. Com'è intuibile, la potenza della mossa dipenderà dalla massa e dal peso dell'oggetto, quindi mentre le bacche e le fasce infliggono danni minimi, una Ferropalla può causare danni enormi, inoltre esistono determinati oggetti in grado di influenzare o di infliggere alterazioni di stato, questi sono: una Fiammosfera può bruciare il bersaglio, una Roccia di Re o un Affilodenti può causare tentennamento, un'Elettropalla può paralizzare, una Mentalerba può curare effetti dovuti all'infatuazione, un'Erbachiara può annullare qualsiasi alterazione di statistica, un Velenaculeo può avvelenare, una Tossicsfera può iperavvelenare e le varie bacche avranno i loro effetti specifici (se possibile), tutti effetti che si applicano dopo l'impatto. Anche se alcuni di questi effetti possa in qualche modo conferire dei vantaggi all'avversario, Lancio rimane un attacco estremamente versatile che può adattarsi a molteplici strategie in base allo strumento usato per poter vincere anche le lotte più impegnative. A causa dei suoi effetti, la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciare la mossa come MT56 dalla quarta fino alla settima generazione di MT, dove ottenne un notevole successo fra gli allenatori di tutti i tipi, anche se nell'ottava generazione è stata rilasciata come MT59 e nella nona generazione come MT43.


Contrastare Lancio: Visto che Lancio viene eseguito lanciando rapidamente un oggetto come fosse un proiettile ed esso può variare, non esiste alcun modo per contrastarlo o schivarlo direttamente, se non provare a danneggiare lo strumento per ridurre i danni prima che possa impattare, inoltre qualsiasi tipo di corazza potrà aiutare ben poco per ridurne i danni. Lancio potrebbe non essere una mossa molto comune nelle lotte più tradizionali, ma se lo strumento da usare viene scelto con cautela, è in grado di causare enormi danni, perciò dev'essere contrastato con l'uso di Pokémon con alta resistenza fisica e quanta più protezione possibile contro eventuali effetti negativi, cercando di predire quale oggetto l'avversario voglia usare per pregiudicare i suoi nemici (ammesso che sia questo il suo scopo).