Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Sebbene non sia tra i metodi più convenzionali per infliggere danni, l'attacco Laccioerboso è una mossa potenzialmente devastante capace di mettere in seria difficoltà gli avversari più pesanti.Di fatto Laccioerboso consiste nella generazione di un laccio d'erba per legare le gambe o un altro punto d'appoggio per farlo cadere violentemente. Può essere di poco aiuto contro nemici leggeri, ma contro quelli più grossi e pesanti, questo attacco può essere a dir poco devastante.

Laccioerboso è un attacco che solamente i Pansage, i Florges e i Comfey possono apprendere in natura a causa della loro grande intelligenza e dell'enorme rapporto che hanno con la vegetazione che li circonda. In pratica l'uso di Laccioerboso coinvolge delle abilità extrasensoriali per manipolare le piante nei dintorni o farle crescere in maniera da legare un punto d'appoggio del nemico per breve tempo, ovviamente ciò viene fatto quando il bersaglio è in movimento così che possa inciampare per cadere violentemente. Nonostante di fatto sia un attacco fisico come Colpo Basso, in realtà il danno subito dal nemico coinvolge la sua resistenza agli attacchi speciali, perciò è classificato come tale, il perché ciò avvenga non è chiaro. La potenza della mossa non è mai fissa e dipende dal peso della vittima, infatti contro quelli più leggeri avrà una mediocre potenza di 20, mentre contro i Pokémon più pesanti può raggiungere una forza stimata di 120, il che lo rende uno degli attacchi Erba più potenti, considerando ciò dal fatto che ha un'ottima precisione e che non stanca poco l'utilizzatore, non c'è da sorprendersi se è una tecnica così apprezzata da parte degli strateghi che amano sfruttare il peso corporeo degli avversari più grossi contro di loro. Proprio per le sue proprietà, la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa come MT86 dalla quarta fino alla settima generazione di MT, dove ottenne un grande successo, nonostante sia stata convertita come DT77 nella prima serie di DT e poi riproposta come MT81 della nona generazione.


Contrastare Laccioerboso: Dal momento che non fa uso di una parte del corpo fisica per infliggere danni, contrastare o schivare direttamente Laccioerboso è praticamente impossibile, tuttavia usando il fuoco nell'ambiente circostante può aiutare a ridurre l'efficacia della presa e dunque portare a danni minori prima della caduta. Una forte corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, anche se quelle metalliche più deboli difficilmente possono rivelarsi utili, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Anche se spesso Laccioerboso viene ignorato in favore di attacchi più diretti dal momento che è altamente dipendente dal peso della vittima, gli allenatori capaci di sfruttare a dovere questo attacco possono rivelarsi pericolosi, perciò è consigliabile fare attenzione all'ambiente circostante e usare Pokémon leggeri per ridurre al minimo i danni inferti dalla mossa.

Advertisement