Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Krookodile (noto come Pokémon Minaccia) è un Pokémon raro di tipo Terra/Buio che vive nei deserti delle regioni di Unima, Kalos, Alola, Galar, Paldea e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Terribilmente pericolosi e minacciosi, i Krookodile sono bestie ingannevoli e violente che vedono i nemici come cibo, anche se posseduti da un allenatore. Allenare questi Pokémon è estremamente pericoloso, solo gli allenatori più esperti possono farlo senza pericolo, in quanto non sono rari i casi in cui un allenatore è stato divorato dal suo stesso Krookodile... ricordate che sono sempre affamati!

La famiglia evolutiva dei Sandile è molto simile a quella degli Hippopotas, infatti entrambi i Pokémon in antichità vivevano in ambienti acquatici, ma con il tempo si sono adattati al deserto, questo perché in passato il Deserto della Quiete di Unima era un enorme lago, considerato un paradiso per vari Pokémon, che però con il tempo si è prosciugato, diventando uno sterile deserto; quasi tutti i Pokémon del posto si sono spostati, ma la famiglia evolutiva dei Sandile no, riuscendo ad adattarsi alla perfezione, quindi anche se sono dei coccodrilli, hanno parecchie differenze anatomiche con i loro cugini.

Nonostante il tempo passato a vivere in un habitat inadatto, i Krokorok si sono adattati alla perfezione fino ad evolversi in Krookodile, ciò non solo li porta a crescere molto e a renderli più forti, ma portano anche il loro adattamento alla vita desertica allo stremo, quindi ora non necessitano più di cacciare in gruppo in quanto uno solo può squartare qualsiasi nemico con molta facilità . Le sviluppate mascelle possono facilmente triturare perfino la carrozzeria di un'auto, di conseguenza sono pochi i Pokémon con un'armatura abbastanza resistente da poterli proteggere da questi rettili, come se non bastasse le loro zanne sono così robuste da poter frantumare le ossa senza rompersi. Proprio come i Krokorok, la loro postura bipede crea alcuni problemi nella caccia, tuttavia ora con lo sviluppo di una massiccia coda che serve da contrappeso, è difficile che cadano, di conseguenza cacciano in modo simile ai Sandile, potendo prendere il nemico con la bocca per poi maciullarlo violentemente non appena avvistato. Le zampe anteriori non sono molto sviluppate, ma sono comunque più forti di quelle dei Krokorok, consentendo loro di eseguire attacchi come Aeroassalto tramite MT; altra cosa interessante è che possono apprendere alcune mosse Drago, probabilmente ciò è dovuto ad alcuni tratti di geni draconici presenti nel loro DNA grazie a delle mutazioni casuali, il che dà un grande vantaggio potendo conoscere il temibile attacco Oltraggio naturalmente (a discapito della mossa Colpo che solo le sue pre-evoluzioni possono apprendere); altre mosse di questo tipo che possono apprendere sono Dragartigli e Codadrago, ma solo tramite MT, tutti fattori che li rendono tra i predatori più temuti esistenti. Ultima caratteristica anatomica interessante dei Krookodile riguarda i loro occhi: essi non solo hanno una membrana che li protegge dalla luce e dalla sabbia, ma ora oltre a vedere il calore delle prede, possono anche focalizzare determinati obiettivi, riuscendo a vedere a distanze sorprendenti, quindi riuscire a fuggire da loro è quasi impossibile.

Estremamente feroci e difficili da tenere sotto controllo, i Krookodile sono terribili rettili che possono sconfiggere avversari di ogni genere. Se mai doveste affrontare queste bestie, usate il vostro Pokémon più grosso e corazzato nella speranza che possa resistere alle sue possenti mascelle, se così non fosse; il vostro compagno sarà ridotto semplicemente ad un ammasso di carne tritata. Non sorprendetevi se vederne uno nei tornei è difficile, riuscire ad allenare e controllare questi esseri è una vera impresa!

Advertisement