Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Krabby (noto come Pokémon Granchio) è un Pokémon comune di tipo Acqua che vive sulle spiagge sabbiose e sugli estuari delle regioni di Kanto, Johto e Galar. Sebbene spesso siano ignorati in favore di Pokémon Acqua più minacciosi, i Krabby restano comunque Pokémon potenti grazie alla loro resistenza fisica e alle grandi capacità offensive, tuttavia non sono adatti per resistere agli attacchi speciali, ciononostante sono ottimi per gli Allenatori alle prime armi; non avvicinatevi troppo a loro però, altrimenti rischiate che vi pizzichino il naso!

I Krabby vivono lungo le spiagge e le rive fangose ​​dei fiumi, in piccole tane scavate direttamente nei substrati a grana fine, solitamente abbastanza profonde da rendere l'ambiente circostante relativamente umido. I Krabby sono creature semplici che si nutrono di piccoli insetti e microrganismi presenti negli specchi d'acqua circostanti, raramente abbandonano il loro habitat confortevole per motivi diversi dall'accoppiamento. I Krabby tendono a evitare gli umani, se possibile, ma questo non deve essere interpretato come un segno di timidezza; infatti, sebbene preferiscano rimanere soli in pace, combattono attivamente qualsiasi essere umano che osi avvicinarsi alla loro tana. Quando le risorse alimentari su una spiaggia o una riva di un fiume sono particolarmente scarse, i Krabby spesso combattono tra loro per il territorio nel tentativo di sopravvivere il più a lungo possibile. Se necessario, tuttavia, i Krabby possono ottenere la maggior parte dei nutrienti di cui hanno bisogno per sopravvivere ingoiando bocconi di sabbia.

I Krabby sono famosi per le loro potenti chele, in grado di tagliare la carne morbida con poca difficoltà. Pur non essendo robuste come le chele dei Kingler, sono comunque potenti e dovrebbero essere evitate a tutti i costi; se gli viene dato abbastanza spazio, i Krabby sferreranno volentieri devastanti attacchi Presa al bersaglio più vicino nel loro raggio d'azione. Per fortuna, le loro chele sono ancora relativamente fragili a livello delle articolazioni connettive e possono essere staccate con una forza sufficiente; sebbene le chele ricrescano di solito entro 24 ore, la perdita di una chela può comunque essere potenzialmente letale a causa di problemi di mobilità. Come altre specie di granchio, sia i Krabby che i Kingler possiedono zampe che vengono utilizzate più efficacemente quando camminano lateralmente anziché in avanti; farlo, tuttavia, richiede un notevole equilibrio. Per i Krabby e i Kingler, le loro chele svolgono quindi una duplice funzione: vengono utilizzate per attaccare e per bilanciare i loro ampi corpi mentre camminano lateralmente; senza entrambe le chele, camminare diventa macchinoso e molto difficile senza cadere. In altre parole, senza entrambe le chele, queste creature sono essenzialmente indifese. Mentre i Kingler sono abbastanza forti da resistere ai danni della maggior parte degli aggressori mentre aspettano che le loro chele si rigenerino, i Krabby si affidano a una schiuma di bolle quando si sentono minacciati; questo scudo schiumoso ha l'effetto di far sembrare i Krabby più grandi di quanto non siano in realtà, spaventando le creature più piccole che altrimenti non ne avrebbero timore.

Potrebbero apparire inutili confrontati ad altri Pokémon Acqua, ma i Krabby in realtà sono combattenti fisici decenti in grado di causare abbastanza danni con le loro taglienti chele. Avendo a disposizione uno dei più potenti attacchi Tenaglia in assoluto e potendo vivere ovunque ci sia dell'acqua, non c'è da sorprendersi del perché siano così popolari tra Pescatori e Marinai. State attenti quando usate questi granchi in battaglia, specialmente contro altri Pokémon Acqua; inoltre, seppure siano resistenti, non crediate che possano sopportare continui attacchi speciali, anche da avversari più deboli!

Advertisement