Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Koraidon (noto come Pokémon Paradosso) è un Pokémon Leggendario di tipo Lotta/Drago che vaga ovunque per la regione di Paldea. Dalla fisionomia, comportamento e capacità misteriose ma comunque visto come una terribile minaccia da molti, Koraidon è una creatura antica simile ai Cyclizar che può portare un potere fin troppo terrificante da sopportare per chiunque si metta contro di lui. Potreste non vederlo mai, ma ne sareste grati vista la distruzione che può provocare se scatenato in battaglia!

Scoperto 200 anni fa all’interno dell’area oggi conosciuta come Area Zero, questa bestia, originariamente chiamata come Realato, è ciò che è oggi noto come Pokémon Paradosso, delle creature originarie di una linea temporale alternativa e condotte nella nostra linea temporale, anche se a prima vista possano sembrare originarie di un passato remoto o da un lontano futuro, nel caso di questo Pokémon, esso presenta un aspetto antico. Originariamente scoperto e descritto dal ricercatore Callugaris nel Grande Cratere, le scoperte e le descrizioni di questa bestia furono originariamente derise come mere invenzioni della fantasia di Callugaris, rovinandone la carriera… una decina d’anni precedenti ad oggi, i coniugi professori Olim e Turum hanno nuovamente portato alla luce questa creatura portandola nella nostra linea temporale grazie ad una macchina del tempo creata da loro e da altri ricercatori. Mentre Koraidon e Miraidon furono le prime bestie ad essere portate nel tempo presente, alla fine ne furono introdotte molte altre, che affascinarono enormemente i due ricercatori. I due furono alla fine uccisi dai Pokémon Paradosso dopo un feroce scontro, ed il loro destino, così come la verità sull’Area Zero è rimasta celata al pubblico fino a poco tempo fa, nonostante l’esistenza dei Pokémon Paradosso rimane tutt’oggi poco nota pubblicamente. Per quanto riguarda queste creature, quelle apparentemente provenienti dal passato tendono a sembrare delle versioni più selvagge e feroci di Pokémon esistenti ai giorni nostri, e nonostante esistano folli teorie riguardo le loro origini, non è certo se abbiano effettivamente relazioni dirette con i Pokémon a cui sono supposti essere correlati, se non solo per le apparenze, ma ciò non sminuisce il potenziale distruttivo a cui hanno accesso.

Koraidon è notevolmente diverso rispetto agli altri Pokémon Paradosso, proprio come Miraidon, in quanto non solo è adatto per il combattimento, ma è anche in grado di percorrere qualsiasi terreno, riuscendo a spostarsi in vari modi differenti a seconda del tipo di mobilità di cui ha bisogno per poter superare certi limiti fisici in natura, e sono definiti fogge: La Foggia Parziale, sarebbe la forma che assume quando è rilassato, stanco o ferito; la Foggia Scattante è la foggia che assume per viaggiare via terra; la Foggia Nautica è quella che assume per viaggiare via mare; la Foggia Librata è quella che assume per attraversare i cieli dispiegando i lembi simili ad ali che ha in testa; infine, la Foggia Integrale è la forma che assume quando deve combattere. Questa sua versatilità è a dir poco strabiliante confrontandola alle più limitate capacità di movimento dei loro discendenti odierni e gli permette di attraversare qualsiasi tipo di ambienti, indipendentemente da quanto ampio o aspro possa essere. Rispetto ai Cyclizar, questa bestia è di tipo Lotta/Drago, non riscontrando attributi di tipo Normale che sono sostituiti da quelli del tipo Lotta a causa della sua specializzazione nell’uso di attacchi potenti in grado di compromettere le corazze, per di più, è molto più forte e presenta una velocità moderatamente superiore, una vitalità notevolmente maggiore, forza fisica e resistenza agli attacchi speciali notevolmente migliori ed una resistenza fisica astronomicamente più elevata, anche le mosse che apprende sono notevolmente differenti, includendo molti attacchi più potenti e variegati, ma quello che più si contraddistingue è la mossa peculiare Turboschianto. Questa creatura possiede anche un’abilità unica, Ritmo d'Oricalco, che sfrutta l’immensa energia che ha al suo interno per alterare l’ambiente e replicare gli effetti della luce solare, oltre ad aumentare la forza fisica di chi possiede l’abilità grazie a tali condizioni ambientali. Questa bestia è molto più robusta e forte della sua controparte odierna ed ha una potenza tale da poter spaccare il terreno a pugni, ed è anche ben conscio della sua forza, cosa che gli dà una fiducia tale che difficilmente mostra timore nei confronti degli altri quando al massimo delle sue forze… nonostante ciò però, pare essere abbastanza capriccioso e curioso, cosa che lo porta a voler giocare con gli umani nonostante abbia un atteggiamento cauto nei loro confronti. In battaglia sfrutta la sua mascella munita di robuste zanne, i suoi artigli affilati e la sua spessa coda per infliggere immensi danni fisici, mentre le sue zampe sono talmente forti da poter compiere balzi di oltre 20 metri prima che il suo corpo cada a causa della gravità, oltre a poter compiere degli slanci incredibili, motivo per cui riesce ad eseguire Turboschianto, ecco perché è un essere terrificante che non va mai sottovalutato.

Sebbene questa creatura sia rimasta fuori dai riflettori, ha avuto un ruolo fondamentale durante gli eventi dell’Incidente Paradosso avvenuto nella regione di Paldea, assieme ad un altro esemplare portato nella nostra epoca. Come notato precedentemente, mentre il primo esemplare portato nel presente era facile da tenere a bada, è entrato in una lotta territoriale quando la Professoressa Olim ha portato un secondo esemplare, il quale è stato il responsabile della sua morte mentre la donna ha provato a proteggere il primo, lasciando che la Macchina del Tempo continuasse a funzionare indisturbata, portando sempre più esemplari di Pokémon Paradosso nella propria linea temporale, mentre la copia IA della professoressa ha fatto il possibile per disattivarla... ma senza successo, mentre l’originale Koraidon è fuggito dal laboratorio, solo per perdere i sensi ed essere salvato e lentamente guarito da uno degli studenti dell’Accademia di Paldea. Alla fine, un gruppo di ragazzi, tra cui lo stesso studente menzionato prima ed il figlio della Professoressa Olim e del Professor Turum, sono giunti nel cuore del Laboratorio Zero dove scoprono l’esistenza dell'IA della madre e che questa fu creata per mantenere la macchina in funzione solo per continuare le ambizioni della professoressa originale per portare i Pokémon Paradosso nella loro linea temporale, nonostante l'intelligenza artificiale volesse porre fine a tutto ciò. Tuttavia, il Protocollo di Protezione della macchina ha preso il sopravvento sull'IA costringendola ad affrontare gli studenti invasori mentre la macchina causava un blocco completo subito dopo la vittoria degli studenti, impedendo loro di far uscire i propri Pokémon dalle Poké Ball, i quali si ritrovarono contro il Koraidon responsabile della morte della professoressa. Senza il supporto dei propri Pokémon a causa del protocollo della macchina, non avevano altra scelta se non cercare di ripristinare la forza combattiva del Koraidon originale, e con l’incoraggiamento dei giovani, il Pokémon è riuscito ad ad attingere al suo pieno potenziale e a sconfiggere il rivale in battaglia. Compiuto ciò, l'IA è sparita in un'altra linea temporale assieme al secondo Koraidon, impedendo che la macchina continuasse a funzionare e riuscendo a spegnerla definitivamente, nonostante la battaglia abbia causato un netto aumento di Pokémon Paradosso presenti nell’Area Zero, nonostante pare siano contenuti al loro interno facendo si che il mondo sia al sicuro da tali bestie bizzarre.

Anche se questo Pokémon non è molto noto a livello pubblico, il che potrebbe essere un bene, dal momento che Koraidon è chiaramente una bestia di un’altra epoca che non appartiene a quest’era. Potrebbe anche essere riuscito a trovare un modo per coesistere con gli altri Pokémon senza problemi, ma visto il suo enorme potere, è sempre meglio cercare di evitarlo, ameno che non siete riusciti a farvelo amico. Se avete il coraggio e la possibilità di avvistare questa bestia, assicuratevi di portarvi dietro i vostri Pokémon più forti e preparatevi ad una lotta diabolica, perché questo essere potrebbe sopraffarvi senza troppa fatica e dimostrare perché il Realato è considerato il sovrano dei Pokémon Paradosso del passato a chiunque osa mettersi contro la sua potenza!

Koraidon (noto come Pokémon Paradosso) è un Pokémon Leggendario di tipo Lotta/Drago che vaga ovunque per la regione di Paldea. Dalla fisionomia, comportamento e capacità misteriose ma comunque visto come una terribile minaccia da molti, Koraidon è una creatura antica simile ai Cyclizar che può portare un potere fin troppo terrificante da sopportare per chiunque si metta contro di lui. Potreste non vederlo mai, ma ne sareste grati vista la distruzione che può provocare se scatenato in battaglia!

Scoperto 200 anni fa all’interno dell’area oggi conosciuta come Area Zero, questa bestia, originariamente chiamata come Realato, è ciò che è oggi noto come Pokémon Paradosso, delle creature originarie di una linea temporale alternativa e condotte nella nostra linea temporale, anche se a prima vista possano sembrare originarie di un passato remoto o da un lontano futuro, nel caso di questo Pokémon, esso presenta un aspetto antico. Originariamente scoperto e descritto dal ricercatore Callugaris nel Grande Cratere, le scoperte e le descrizioni di questa bestia furono originariamente derise come mere invenzioni della fantasia di Callugaris, rovinandone la carriera… una decina d’anni precedenti ad oggi, i coniugi professori Olim e Turum hanno nuovamente portato alla luce questa creatura portandola nella nostra linea temporale grazie ad una macchina del tempo creata da loro e da altri ricercatori. Mentre Koraidon e Miraidon furono le prime bestie ad essere portate nel tempo presente, alla fine ne furono introdotte molte altre, che affascinarono enormemente i due ricercatori. I due furono alla fine uccisi dai Pokémon Paradosso dopo un feroce scontro, ed il loro destino, così come la verità sull’Area Zero è rimasta celata al pubblico fino a poco tempo fa, nonostante l’esistenza dei Pokémon Paradosso rimane tutt’oggi poco nota pubblicamente. Per quanto riguarda queste creature, quelle apparentemente provenienti dal passato tendono a sembrare delle versioni più selvagge e feroci di Pokémon esistenti ai giorni nostri, e nonostante esistano folli teorie riguardo le loro origini, non è certo se abbiano effettivamente relazioni dirette con i Pokémon a cui sono supposti essere correlati, se non solo per le apparenze, ma ciò non sminuisce il potenziale distruttivo a cui hanno accesso.

Koraidon è notevolmente diverso rispetto agli altri Pokémon Paradosso, proprio come Miraidon, in quanto non solo è adatto per il combattimento, ma è anche in grado di percorrere qualsiasi terreno, riuscendo a spostarsi in vari modi differenti a seconda del tipo di mobilità di cui ha bisogno per poter superare certi limiti fisici in natura, e sono definiti fogge: La Foggia Parziale, sarebbe la forma che assume quando è rilassato, stanco o ferito; la Foggia Scattante è la foggia che assume per viaggiare via terra; la Foggia Nautica è quella che assume per viaggiare via mare; la Foggia Librata è quella che assume per attraversare i cieli dispiegando i lembi simili ad ali che ha in testa; infine, la Foggia Integrale è la forma che assume quando deve combattere. Questa sua versatilità è a dir poco strabiliante confrontandola alle più limitate capacità di movimento dei loro discendenti odierni e gli permette di attraversare qualsiasi tipo di ambienti, indipendentemente da quanto ampio o aspro possa essere. Rispetto ai Cyclizar, questa bestia è di tipo Lotta/Drago, non riscontrando attributi di tipo Normale che sono sostituiti da quelli del tipo Lotta a causa della sua specializzazione nell’uso di attacchi potenti in grado di compromettere le corazze, per di più, è molto più forte e presenta una velocità moderatamente superiore, una vitalità notevolmente maggiore, forza fisica e resistenza agli attacchi speciali notevolmente migliori ed una resistenza fisica astronomicamente più elevata, anche le mosse che apprende sono notevolmente differenti, includendo molti attacchi più potenti e variegati, ma quello che più si contraddistingue è la mossa peculiare Turboschianto. Questa creatura possiede anche un’abilità unica, Ritmo d'Oricalco, che sfrutta l’immensa energia che ha al suo interno per alterare l’ambiente e replicare gli effetti della luce solare, oltre ad aumentare la forza fisica di chi possiede l’abilità grazie a tali condizioni ambientali. Questa bestia è molto più robusta e forte della sua controparte odierna ed ha una potenza tale da poter spaccare il terreno a pugni, ed è anche ben conscio della sua forza, cosa che gli dà una fiducia tale che difficilmente mostra timore nei confronti degli altri quando al massimo delle sue forze… nonostante ciò però, pare essere abbastanza capriccioso e curioso, cosa che lo porta a voler giocare con gli umani nonostante abbia un atteggiamento cauto nei loro confronti. In battaglia sfrutta la sua mascella munita di robuste zanne, i suoi artigli affilati e la sua spessa coda per infliggere immensi danni fisici, mentre le sue zampe sono talmente forti da poter compiere balzi di oltre 20 metri prima che il suo corpo cada a causa della gravità, oltre a poter compiere degli slanci incredibili, motivo per cui riesce ad eseguire Turboschianto, ecco perché è un essere terrificante che non va mai sottovalutato.

Sebbene questa creatura sia rimasta fuori dai riflettori, ha avuto un ruolo fondamentale durante gli eventi dell’Incidente Paradosso avvenuto nella regione di Paldea, assieme ad un altro esemplare portato nella nostra epoca. Come notato precedentemente, mentre il primo esemplare portato nel presente era facile da tenere a bada, è entrato in una lotta territoriale quando la Professoressa Olim ha portato un secondo esemplare, il quale è stato il responsabile della sua morte mentre la donna ha provato a proteggere il primo, lasciando che la Macchina del Tempo continuasse a funzionare indisturbata, portando sempre più esemplari di Pokémon Paradosso nella propria linea temporale, mentre la copia IA della professoressa ha fatto il possibile per disattivarla... ma senza successo, mentre l’originale Koraidon è fuggito dal laboratorio, solo per perdere i sensi ed essere salvato e lentamente guarito da uno degli studenti dell’Accademia di Paldea. Alla fine, un gruppo di ragazzi, tra cui lo stesso studente menzionato prima ed il figlio della Professoressa Olim e del Professor Turum, sono giunti nel cuore del Laboratorio Zero dove scoprono l’esistenza dell'IA della madre e che questa fu creata per mantenere la macchina in funzione solo per continuare le ambizioni della professoressa originale per portare i Pokémon Paradosso nella loro linea temporale, nonostante l'intelligenza artificiale volesse porre fine a tutto ciò. Tuttavia, il Protocollo di Protezione della macchina ha preso il sopravvento sull'IA costringendola ad affrontare gli studenti invasori mentre la macchina causava un blocco completo subito dopo la vittoria degli studenti, impedendo loro di far uscire i propri Pokémon dalle Poké Ball, i quali si ritrovarono contro il Koraidon responsabile della morte della professoressa. Senza il supporto dei propri Pokémon a causa del protocollo della macchina, non avevano altra scelta se non cercare di ripristinare la forza combattiva del Koraidon originale, e con l’incoraggiamento dei giovani, il Pokémon è riuscito ad ad attingere al suo pieno potenziale e a sconfiggere il rivale in battaglia. Compiuto ciò, l'IA è sparita in un'altra linea temporale assieme al secondo Koraidon, impedendo che la macchina continuasse a funzionare e riuscendo a spegnerla definitivamente, nonostante la battaglia abbia causato un netto aumento di Pokémon Paradosso presenti nell’Area Zero, nonostante pare siano contenuti al loro interno facendo si che il mondo sia al sicuro da tali bestie bizzarre.

Anche se questo Pokémon non è molto noto a livello pubblico, il che potrebbe essere un bene, dal momento che Koraidon è chiaramente una bestia di un’altra epoca che non appartiene a quest’era. Potrebbe anche essere riuscito a trovare un modo per coesistere con gli altri Pokémon senza problemi, ma visto il suo enorme potere, è sempre meglio cercare di evitarlo, ameno che non siete riusciti a farvelo amico. Se avete il coraggio e la possibilità di avvistare questa bestia, assicuratevi di portarvi dietro i vostri Pokémon più forti e preparatevi ad una lotta diabolica, perché questo essere potrebbe sopraffarvi senza troppa fatica e dimostrare perché il Realato è considerato il sovrano dei Pokémon Paradosso del passato a chiunque osa mettersi contro la sua potenza!

Advertisement