Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Kommo-o (noto come Pokémon Squama) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago/Lotta che vive nei terreni montani delle regioni di Alola, Galar e Nordivia. Dei veri dragoni viventi con l'essenza di un maestro combattente, i Kommo-o sono lottatori devastanti in grado d'infliggere enormi danni ai loro avversari senza la minima fatica. Anche se non sono forti quanto altri Draghi completamente evoluti, sarebbe da stupidi sottovalutare queste bestie, specie se non si dispone di protezione per le orecchie per evitare il frastuono del loro attacco Clamorsquame!

Quando gli Hakamo-o riescono a padroneggiare completamente le loro capacità combattive e ad evolversi in questi pericolosi mostri noti come Kommo-o, le loro capacità sia offensive che difensive aumentano notevolmente, così come la potenza delle tecniche che usano in battaglia. La maggior parte del corpo dei Kommo-o è ricoperta da spesse squame affilate che se ben adoperate possono anche ferire e lacerare i nemici; grazie ad esse possiedono una resistenza incredibile che perfino gli attacchi più forti fanno fatica a scalfirli, chiunque ci provi potrebbe finire male, specie considerando che possono usare un attacco Stramontante così forte da scaraventare in aria la maggior parte degli avversari, finendo per essere lacerati dal colpo stesso. La potenza di queste squame non dev'essere sottovalutata, infatti in tempi antichi erano usate per fabbricare armi ed altri oggetti, in quanto hanno proprietà simili al metallo, ma sono più leggere. In termini di nuove capacità, questi bestioni possono sfruttare una capacità del tutto nuova per eseguire la loro mossa peculiare Clamorsquame non appena evoluti: durante questo attacco, i Kommo-o esercitano l'energia draconica attraverso le loro squame per poi farle vibrare insieme con grande forza, generando un suono concussivo esplosivo infuso d'energia draconica capace d'infliggere immensi danni, sebbene eseguirla sia a discapito delle loro squame che vengono indebolite (motivo per cui diventano meno resistenti fisicamente ad ogni utilizzo di questa mossa). Pur non possedendo la forza bruta di altri Draghi pseudo-leggendari, i Kommo-o hanno una difesa incredibile dalla loro parte, con cui riescono a resistere anche alle aggressioni più violente per poi fare a pezzi i loro avversari.

Quando finalmente gli Hakamo-o si evolvono in Kommo-o dopo il loro duro allenamento, tornano alla colonia in cui sono cresciuti sin da giovani, assumendo il ruolo di maestri e tutori dei giovani Jangmo-o per insegnare loro a combattere in modo efficiente e per scacciare ogni predatore si avvicini al loro nido. Nonostante i Kommo-o siano incredibilmente potenti, essi ritengono che non valga la pena affrontare avversari indeboliti o indifesi, indipendentemente da quanto questi cerchino di sfidarli, di conseguenza quando si ritroveranno davanti questi avversari, faranno vibrare le squame sulla punta della coda come segno d'avvertimento, sia per i Pokémon che per gli umani, dando loro l'occasione di andarsene, dal momento che questo suono è il simbolo della potenza che questi dragoni guerrieri possiedono. E' interessante notare che esiste un mito che dice che i Kommo-o e le sue pre-evoluzioni hanno queste squame per scacciare l'oscurità che tenta di coprire e divorare il mondo; alcuni, prendendo alla lettera questo mito, pensano che ogni allenatore che provi a sfidare un Kommo-o voglia anch'esso dimostrarsi degno di scacciare le tenebre, sebbene questa sia solo una leggenda Aloliana, non si può negare che queste bestie siano comunque in grado di mettere in fuga gran parte dei loro avversari grazie alla loro immensa potenza, non è dunque una sorpresa se uno specifico Kommo-o è il Pokémon Dominante della zona più profonda del Canyon di Poni sull'isola di Poni della regione di Alola, attendendo in questo canyon deserto qualsiasi allenatore intenda sfidare la prova di tipo Drago.

Feroci sia d'aspetto che nelle abilità combattive e con il cuore e l'anima di un guerriero, i Kommo-o sono bestie mitiche in grado di usare le loro capacità offensive e difensive per combattere contro qualsiasi avversario che osa pensare di poter penetrare la loro pelle corazzata. Oltre ad essere i Pokémon Drago (assieme a Dragonite, Salamence, Garchomp, Hydreigon, Goodra, Dragapult, Baxcalibur ed Archaludon) sono anche i Pokémon Lotta non leggendari e non Megaevoluti più potenti in assoluto e i Lotta comuni più resistenti fisicamente, non a caso questi dragoni sono tra le specie più potenti del pianeta e che meritano d'essere temuti se non è possibile sfruttare i loro punti deboli, ma anche in queste circostanze possono rivelarsi una seria minaccia. Se avete un Pokémon di tipo Folletto in squadra, usatelo il prima possibile, per vanificare gli assalti di queste creature, in caso contrario, non aspettatevi che il vostro Pokémon possa resistere a lungo alla forza concussiva di questi mostri rettiliani corazzati!

Kommo-o (noto come Pokémon Squama) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago/Lotta che vive nei terreni montani delle regioni di Alola, Galar e Nordivia. Dei veri dragoni viventi con l'essenza di un maestro combattente, i Kommo-o sono lottatori devastanti in grado d'infliggere enormi danni ai loro avversari senza la minima fatica. Anche se non sono forti quanto altri Draghi completamente evoluti, sarebbe da stupidi sottovalutare queste bestie, specie se non si dispone di protezione per le orecchie per evitare il frastuono del loro attacco Clamorsquame!

Quando gli Hakamo-o riescono a padroneggiare completamente le loro capacità combattive e ad evolversi in questi pericolosi mostri noti come Kommo-o, le loro capacità sia offensive che difensive aumentano notevolmente, così come la potenza delle tecniche che usano in battaglia. La maggior parte del corpo dei Kommo-o è ricoperta da spesse squame affilate che se ben adoperate possono anche ferire e lacerare i nemici; grazie ad esse possiedono una resistenza incredibile che perfino gli attacchi più forti fanno fatica a scalfirli, chiunque ci provi potrebbe finire male, specie considerando che possono usare un attacco Stramontante così forte da scaraventare in aria la maggior parte degli avversari, finendo per essere lacerati dal colpo stesso. La potenza di queste squame non dev'essere sottovalutata, infatti in tempi antichi erano usate per fabbricare armi ed altri oggetti, in quanto hanno proprietà simili al metallo, ma sono più leggere. In termini di nuove capacità, questi bestioni possono sfruttare una capacità del tutto nuova per eseguire la loro mossa peculiare Clamorsquame non appena evoluti: durante questo attacco, i Kommo-o esercitano l'energia draconica attraverso le loro squame per poi farle vibrare insieme con grande forza, generando un suono concussivo esplosivo infuso d'energia draconica capace d'infliggere immensi danni, sebbene eseguirla sia a discapito delle loro squame che vengono indebolite (motivo per cui diventano meno resistenti fisicamente ad ogni utilizzo di questa mossa). Pur non possedendo la forza bruta di altri Draghi pseudo-leggendari, i Kommo-o hanno una difesa incredibile dalla loro parte, con cui riescono a resistere anche alle aggressioni più violente per poi fare a pezzi i loro avversari.

Quando finalmente gli Hakamo-o si evolvono in Kommo-o dopo il loro duro allenamento, tornano alla colonia in cui sono cresciuti sin da giovani, assumendo il ruolo di maestri e tutori dei giovani Jangmo-o per insegnare loro a combattere in modo efficiente e per scacciare ogni predatore si avvicini al loro nido. Nonostante i Kommo-o siano incredibilmente potenti, essi ritengono che non valga la pena affrontare avversari indeboliti o indifesi, indipendentemente da quanto questi cerchino di sfidarli, di conseguenza quando si ritroveranno davanti questi avversari, faranno vibrare le squame sulla punta della coda come segno d'avvertimento, sia per i Pokémon che per gli umani, dando loro l'occasione di andarsene, dal momento che questo suono è il simbolo della potenza che questi dragoni guerrieri possiedono. E' interessante notare che esiste un mito che dice che i Kommo-o e le sue pre-evoluzioni hanno queste squame per scacciare l'oscurità che tenta di coprire e divorare il mondo; alcuni, prendendo alla lettera questo mito, pensano che ogni allenatore che provi a sfidare un Kommo-o voglia anch'esso dimostrarsi degno di scacciare le tenebre, sebbene questa sia solo una leggenda Aloliana, non si può negare che queste bestie siano comunque in grado di mettere in fuga gran parte dei loro avversari grazie alla loro immensa potenza, non è dunque una sorpresa se uno specifico Kommo-o è il Pokémon Dominante della zona più profonda del Canyon di Poni sull'isola di Poni della regione di Alola, attendendo in questo canyon deserto qualsiasi allenatore intenda sfidare la prova di tipo Drago.

Feroci sia d'aspetto che nelle abilità combattive e con il cuore e l'anima di un guerriero, i Kommo-o sono bestie mitiche in grado di usare le loro capacità offensive e difensive per combattere contro qualsiasi avversario che osa pensare di poter penetrare la loro pelle corazzata. Oltre ad essere i Pokémon Drago (assieme a Dragonite, Salamence, Garchomp, Hydreigon, Goodra, Dragapult, Baxcalibur ed Archaludon) sono anche i Pokémon Lotta non leggendari e non Megaevoluti più potenti in assoluto e i Lotta comuni più resistenti fisicamente, non a caso questi dragoni sono tra le specie più potenti del pianeta e che meritano d'essere temuti se non è possibile sfruttare i loro punti deboli, ma anche in queste circostanze possono rivelarsi una seria minaccia. Se avete un Pokémon di tipo Folletto in squadra, usatelo il prima possibile, per vanificare gli assalti di queste creature, in caso contrario, non aspettatevi che il vostro Pokémon possa resistere a lungo alla forza concussiva di questi mostri rettiliani corazzati!

Advertisement