Klawf (noto come Pokémon Agguato) è un Pokémon non molto comune di tipo Roccia che vive nei canyon, sui dirupi e nelle lande desolate della regione di Paldea. Apparentemente fuori posto dai luoghi in cui è possibile vederli, ma in realtà perfettamente adattati ai loro habitat preferiti, i Klawf sono potenti bestie che possono far buon uso delle loro affilate chele per fare a pezzi le prede con forza bruta. Assicuratevi di tenerli d’occhio quando viaggiare nel loro territorio roccioso e non temete mai di alzare lo sguardo, visto che potrebbe salvarvi la vita da uno spiacevole destino!
I Klawf sono molto simili ai membri della famiglia evolutiva dei Dwebble in quanto sebbene siano effettivamente crostacei e probabilmente originari di ambienti acquatici, si sono completamente adattati alla terra ferma nei giorni nostri e hanno abituato il proprio corpo ad affrontare il clima arido dei canyon e di altri terreni aridi e rocciosi. Il motivo principale di questo adattamento può essere riscontrato nel loro carapace e nelle loro articolazioni, il primo infatti è divenuto così robusto da renderli dei tipi Roccia, mentre le articolazioni riescono a raccogliere l’umidità dell’aria che li aiuta a lubrificarsi utilizzando i peli per distribuire l’acqua raccolta attraverso tutto il corpo e specialmente alle articolazioni, ciò aiuta molto queste creature visto che fanno molto affidamento al loro corpo articolato per nutrirsi, dato che le chele sono la loro principale arma per colpire le potenziali prede. Le chele sono talmente forti ed agili da poter ruotare leggermente in modo da permettere attacchi dall’angolazione più adatta, sfruttando anche le braccia, in modo da usare una chela per tenere ferma la preda, mente usa l’altra per attaccare con forza in modo da distruggere qualsiasi corazza dura, rendendo la vittima un pasto facile. Fortunatamente per loro, come nel caso di altri crostacei, se i le loro chele venissero danneggiate irrimediabilmente o se staccate, possono ricrescere in pochi giorni, mentre la chela e la carne al suo interno può essere usata in cucina, visto che viene considerata una prelibatezza eccezionale nella regione di Paldea, motivo per cui vale la pena cercare queste bestie se siete un aspirante chef della regione.
A causa della grandezza e lentezza del loro corpo, i Klawf possono avere difficoltà a catturare le rapide prede che abbondano nel loro habitat, perciò, questi crostacei hanno appreso a far affidamento su tattiche d’imboscata per affrontare ed eliminare queste potenziali prede. Di fatto possono usare le spesse e affilate zampe per scavare nelle superfici rocciose ed arrampicarsi sui lati di esse con il loro massiccio corpo in attesa di una preda. Non appena qualcosa si avvicina a loro, non si fanno problemi ad abbandonare il loro nascondiglio di pietra per poi lasciare che la gravità, assieme ad un po’ di spinta orizzontale, faccia il resto schiacciando la vittima, nella speranza di ferirla o stordirla per abbastanza tempo, in modo che i Klawf possano finirla senza problemi. Nonostante questa tattica funzioni bene per loro, il loro corpo non è ancora totalmente abituato a questo comportamento, visto che se rimangono attaccati ad una superficie a testa in giù per troppo tempo, tutto il sangue del loro corpo riverserà sulla testa, provocando loro vertigini e incapacità di coordinare le proprie azioni. Sebbene abbiano questo difetto, il resistente carapace che li difende dagli attacchi, in certi casi può avere una struttura particolare che conferisce a questi esemplari l’abilità Iraguscio che può aiutarli a dar loro una potenza e velocità maggiore, motivo per cui vanno affrontati con attenzione per evitare di irritarli e renderli peggio di qualsiasi altra cosa abbiate affrontato fin’ora.
Anche se per alcuni potrebbero sembrare un po’ buffi, non c’è dubbio che i Klawf siano ancora efficaci predatori che possono sfruttare al meglio la loro anatomia per guadagnarsi da vivere tra la pietra ed il terriccio. Potreste trovare la loro velocità di movimento limitata e la potenza dei loro attacchi speciali scarsa e più d’intralcio, ma rimarrete sorpresi nel vedere il tipo di combattimento che possono sopportare giunti al momento critico. Assicuratevi però di tenerli d’occhio, visto che la loro tendenza a tenere delle imboscate sugli altri può renderli un problema da affrontare se non si riesce a convincerli ad accettare del cibo normale anziché arrampicarsi sulle pareti per poi tuffarsi d’istinto non appena vedono un pasto adatto a loro!