Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Kingdra (noto come Pokémon Drago) è un Pokémon raro di tipo Acqua/Drago che vive nelle barriere coralline e nelle caverne sottomarine delle regioni di Johto, Hoenn, Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nella regione di Kanto. Quasi mai visti dagli umani allo stato brado e per questo considerati semplici miti per le civiltà meno sviluppate, i Kingdra sono potenti creature la cui esistenza rende difficile capire cosa i Draghi siano in grado di fare, sia dal punto di vista dello stile di vita che di abilità. Non saranno molto più potenti delle loro pre-evoluzioni in termini di offensiva, ma essendo deboli rispetto ad altre creature che in acqua sono di una rarità estrema, queste creature draconiche marine non hanno problemi a sfoderare i loro poteri nel loro habitat naturale!

I Seadra già possiedono i geni necessari per essere classificati come Draghi, tuttavia non essendo attivi non possono usare i poteri legati ad essi e vengono considerati poco più che semplici cavallucci marini, tuttavia esponendoli ad alcune sostanze chimiche (come quelle che rivestono alcune squame note come Squama Drago) e sottoponendoli a determinati campi energetici (come le radiazioni prodotte dalle macchine di scambio), può innescare una mutazione che attiverà tutti i loro geni inattivi facendo evolvere i Seadra in Kingdra. I Kingdra non apprendono molte nuove mosse naturalmente e non hanno alcun incremento nella loro resistenza fisica, potenza energetica e velocità, ma essi sono comunque combattenti eccezionali, infatti anche se sono più deboli della maggior parte dei Draghi completamente evoluti, i Kingdra sono tra i pochi Pokémon ad essere di doppio tipo Acqua/Drago rendendoli dunque deboli solo a mosse Drago e Folletto. Inoltre i Kingdra sono tra i pochissimi Pokémon di tipo Drago a vivere in acqua, quindi un qualsiasi Drago che li sfida nel loro habitat naturale si ritroverà comunque in svantaggio, ma ciò può essere anche una complicazione, infatti possono combattere solo in acqua, motivo per cui molti Domadraghi tendono a specializzarsi anche in questi combattimenti per usarli in modo efficace.

I Kingdra possiedono un'enorme quantità d'energia nel loro corpo, infatti quando esaurita devono riposare a lungo per ripristinarla; per dormire in pace tendono a rifugiarsi nei fondali marini dove non ci sono predatori che possono risultare una minaccia per i Kingdra, in questo modo nel caso vengano disturbati possono sconfiggere facilmente gli invasori, come se non bastasse durante questi periodi si nascondono nelle grotte marine dove pochissimi Pokémon hanno il coraggio di addentrarsi, in particolare le grotte abitate da predatori feroci. Queste dormite possono durare da due giorni fino ad alcune settimane; quando i Kingdra si svegliano emettono un forte sbadiglio che fuori dall'acqua non è una minaccia, ma sott'acqua la potenza di tale azione crea onde d'urto tali da generare forti movimenti nella superficie dell'acqua spesso generando addirittura dei vortici: questo Tornado marino non è pericoloso, ma compie una forte aspirazione che può far immergere qualsiasi creatura nelle vicinanze fino ai fondali dell'oceano. Tutto ciò spiega il perché molti predatori marini tendano a vivere nelle grotte abitate dai Kingdra perché al loro risveglio ottengono un pasto gratuito, ma per lo stesso motivo sono molto temuti dai marinai che hanno il terrore che i loro sbadigli possano far affondare la loro nave, motivo per cui fra alcuni marinai questi Pokémon sono visti come delle divinità marine. Anche se forse i loro poteri vengono descritti in modo esagerato, sono comunque Pokémon pericolosi: nonostante caccino solo piccoli pesci, i Kingdra tendono a non attaccare altre creature se non provocati, ma infuriati non esiteranno a difendersi con un potente Dragopulsar che pochissimi potranno tenere a bada.

Non sono forti e versatili come altri Draghi, ma i Kingdra restano creature marine potenti che meritano di essere temute da qualsiasi stolto che entra in acqua senza protezione, inoltre hanno a disposizione molte mosse potenti. Se siete degli specialisti Drago a cui non dispiace stare vicino all'acqua e usare Draghi non convenzionali, allora Kingdra fa al caso vostro. Fateli dormire a lungo per poi sfoderare il pieno potenziale in lotta, ma attenzione a farlo in acque poco abitate: non sarebbe giusto far del male a creature innocenti e poi potrebbe anche rendere più difficoltosa la pesca in quel luogo!

Advertisement