Keldeo (noto come Pokémon Puledro) è un Pokémon Leggendario di tipo Acqua/Lotta che vaga nelle aree remote vicino ai laghi e ai fiumi nella regione di Unima. A differenza degli altri membri del suo gruppo, l'esistenza di questo Pokémon non fu confermata fino a non molti anni fa, inoltre Keldeo è in grado di usare attacchi speciali molto più potenti della maggior parte dei Pokémon Acqua e Lotta in circolazione, inclusi Cobalion, Terrakion e Virizion. Potrebbe apparire piccolo e debole ad occhi inesperti, e anche se il suo attacco Spadasolenne può sembrare abbastanza debole, secoli d'insegnamenti gli hanno permesso di sviluppare la ben più potente e temuta mossa Spadamistica!
Ci sono parecchie leggende circa i Pokémon Cobalion, Terrakion, Virizion e Keldeo in varie regioni europee, tuttavia questi Pokémon sono famosi soprattutto ad Unima (dove gli studiosi contemporanei li chiamano come "i Solenni Spadaccini"), ma la cosa sorprendente è l'importanza storica che hanno avuto. Oltre due secoli fa, durante la guerra per l'indipendenza Unimiana, sono scoppiate moltissime battaglie presso le foreste e le paludi di Unima (dove i soldati della regione avevano attirato i nemici europei per un attacco a sorpresa); si ritiene che durante questi eventi Cobalion, assieme ai compagni Terrakion e Virizion, che stavano vagando per le foreste di Unima, abbiano iniziato ad agire a causa dei continui conflitti, combattendo entrambe le fazioni grazie al loro attacco Spadasolenne; la cosa è peggiorata durante uno di questi scontri, in cui i soldati hanno fatto scoppiare un incendio alla Palude Mistralopoli a causa dell'uso della polvere da sparo, portando alla morte innumerevoli Pokémon, ma grazie all'intervento di Cobalion, Terrakion e Virizion i danni furono contenuti e con il tempo la zona fu ripristinata e ripopolata. Secondo le leggende, durante questo incendio il trio salvò Keldeo, ultimo della sua specie in quanto i suoi simili (inclusi i suoi genitori) morirono tra le fiamme; da allora i tre Pokémon accudirono il cucciolo insegnandogli alcuni loro segreti fino ad aver appreso come usare Spadasolenne e a diventare abbastanza forte pari agli altri leggendari. Dopo quell'evento e dopo che la palude fu ripristinata, i conflitti nella regione cessarono quasi del tutto e quasi nessuno ha più rivisto i quattro Pokémon.
Nonostante le leggende della regione di Unima riguardanti Keldeo, per anni lui fu considerato solamente un mito, anche se ci furono suoi avvistamenti in tutto il mondo secondo vari resoconti storici. La cosa più interessante è che sembra che in passato Keldeo fosse un'intera specie e che ora ne esista un unico esemplare che per secoli fu accudito da Cobalion, Terrakion e Virizion fino a sviluppare alcune loro abilità, questo spiega perché secondo alcune testimonianze antiche lui abbia imparato Spadasolenne dopo che fu "adottato". A causa dei pochissimi avvistamenti è difficile dire con certezza che tipo di personalità abbia, ma sembra che non abbia problemi a relazionarsi con l'uomo, sebbene tenda a stare alla larga dalle persone di cui non si fida. Keldeo può inoltre spruzzare dei getti d'acqua dagli zoccoli con cui può sollevarsi a pochi centimetri da terra, il che è molto utile per attraversare corpi idrici (addirittura interi oceani) senza quasi nessuno sforzo; nonostante questa sua capacità gli consenta di arrivare in ogni parte del globo, esso preferisce vivere vicino ai corpi d'acqua limpida, ma non si è ancora scoperto se lo fa perché necessario o semplicemente perché gli piace stare in questi posti. Sebbene le capacità di battaglia e la specializzazione di Cobalion, Terrakion, Virizion e Keldeo siano molto diverse, ci sono due caratteristiche che li accomuna tutti: la mossa Spadasolenne e l'abilità Giustizia. La mossa Spadasolenne può sembrare che impieghi solo l'uso delle corna affilate, in realtà viene eseguita producendo un certo tipo di energia che concede all'attacco proprietà uniche, riuscendo non solo a causare ingenti danni, ma anche ignorando l'evasione o la resistenza potenziata dell'avversario, risultando avere una precisione davvero sorprendente. E' attualmente ignoto il motivo per cui solo i Solenni Spadaccini, Zacian, la famiglia evolutiva di Honedge e i Kartana siano in grado di apprendere questo attacco, ma si ritiene che i quattro leggendari derivino da un antenato comune. Anche l'abilità Giustizia ha capacità interessanti, visto che ogni volta che questi Pokémon vengono colpiti da un attacco Buio la loro forza fisica aumenta; ciò è dovuto ad una reazione unica del loro cervello, che concede questo potenziamento temporaneo. C'è da aggiungere inoltre che Keldeo ha una grande differenza anatomica rispetto agli altri membri del suo gruppo: mentre essi possiedono due robuste corna, Keldeo ne possiede uno fragile, rendendolo inadatto al combattimento corpo a corpo, quindi il più delle volte usa gli zoccoli per colpire (limitando moltissimo la sua potenza fisica), ma di recente si è scoperto che Keldeo ha un potere nascosto e che quando viene risvegliato può abbandonare questo suo stato più debole noto come Forma Normale, grazie agli insegnamenti del trio infatti può diventare potente quanto loro e assumere la Forma Risoluta. Oltre a rendere i suoi movimenti e balzi troppo rapidi per l'occhio umano, il corno si sviluppa diventando più grosso e robusto, inoltre, grazie a ciò che ha appreso da Cobalion, Terrakion e Virizion nel corso dei secoli, può usare una versione personalizzata di Spadasolenne, tale mossa viene chiamata Spadamistica ed è un esclusiva di Keldeo; quest'attacco, sebbene sia leggermente più debole della sua versione originaria e sia un attacco fisico, ha gli effetti di un vero e proprio attacco speciale e viene di conseguenza classificato come tale, il perché non si è mai capito, ma molti sostengono che sia dovuto alla genetica di Keldeo ed è dunque impossibile che altri Pokèmon possano usare questa mossa.
Di solito Cobalion, Terrakion, Virizion e soprattutto Keldeo, tendono a rimanere lontani dall'uomo, tuttavia pochi anni fa furono coinvolti nell'"Incidente di Roscianopoli". Secondo i testimoni, questo incidente scaturì a causa di un'interazione tra Kyurem e Keldeo in un luogo noto come Full Court, una miniera abbandonata che Kyurem usa come luogo di rifugio. Qui Keldeo cercò di dimostrare ai suoi compagni (Cobalion, Terrakion e Virizion) che era degno di essere un loro pari e far parte ufficialmente dei Solenni Spadaccini e sfidò apertamente Kyurem. Anche se Keldeo disse chiaramente che non aveva alcuna paura di affrontare Kyurem, la battaglia fra i due ebbe un esito negativo sul povero Keldeo il cui corno fu spezzato. Gli altri tre leggendari cercarono di salvarlo, ma Kyurem infuriato per il loro intervento riuscì a congelarli. Keldeo ferito e sapendo di non avere speranza fuggì, ma Kyurem volendo finire la battaglia ad ogni costo lo seguì verso Roscianopoli, durante ciò parte della città fu ridotta ad un deserto di ghiaccio durante la notte. Con l'aiuto di alcuni allenatori tuttavia Keldeo si fece coraggio e tornò nel campo di battaglia deciso ad affrontare Kyurem; riuscì quindi ad assumere la Forma Risoluta e ad apprendere la mossa Spadamistica. Mentre Keldeo stava per essere sconfitto Kyurem, decise di ritirarsi riconoscendo il coraggio del Pokémon; i suoi tre compagni furono accidentalmente liberati durante la lotta e quindi Keldeo divenne ufficialmente membro dei Solenni Spadaccini. Anche se gli eventi furono isolati e non ci furono conseguenze, la Full Court divenne un enorme palazzo di gelo anche per impedirne il crollo dovuto ai danni durante la lotta tra Keldeo e Kyurem.
Nonostante sia molto diverso dai suoi compagni Cobalion, Terrakion e Virizion in quanto sono più adatti agli scontri fisici, Keldeo resta comunque un combattente tanto eccezionale quanto i suoi compagni. Con a disposizione sia gli attacchi Spadasolenne e Spadamistica, state certi che sottovalutare questo Pokémon è un errore gravissimo. Non sarà onorevole o prestigioso come i suoi compagni, ma non bisogna mai prenderlo alla leggera: basta provocarlo e non esiterà a calpestarvi, mostrandovi che le dimensioni non contano!
Keldeo (noto come Pokémon Puledro) è un Pokémon Leggendario di tipo Acqua/Lotta che vaga nelle aree remote vicino ai laghi e ai fiumi nella regione di Unima. A differenza degli altri membri del suo gruppo, l'esistenza di questo Pokémon non fu confermata fino a non molti anni fa, inoltre Keldeo è in grado di usare attacchi speciali molto più potenti della maggior parte dei Pokémon Acqua e Lotta in circolazione, inclusi Cobalion, Terrakion e Virizion. Potrebbe apparire piccolo e debole ad occhi inesperti, e anche se il suo attacco Spadasolenne può sembrare abbastanza debole, secoli d'insegnamenti gli hanno permesso di sviluppare la ben più potente e temuta mossa Spadamistica!
Ci sono parecchie leggende circa i Pokémon Cobalion, Terrakion, Virizion e Keldeo in varie regioni europee, tuttavia questi Pokémon sono famosi soprattutto ad Unima (dove gli studiosi contemporanei li chiamano come "i Solenni Spadaccini"), ma la cosa sorprendente è l'importanza storica che hanno avuto. Oltre due secoli fa, durante la guerra per l'indipendenza Unimiana, sono scoppiate moltissime battaglie presso le foreste e le paludi di Unima (dove i soldati della regione avevano attirato i nemici europei per un attacco a sorpresa); si ritiene che durante questi eventi Cobalion, assieme ai compagni Terrakion e Virizion, che stavano vagando per le foreste di Unima, abbiano iniziato ad agire a causa dei continui conflitti, combattendo entrambe le fazioni grazie al loro attacco Spadasolenne; la cosa è peggiorata durante uno di questi scontri, in cui i soldati hanno fatto scoppiare un incendio alla Palude Mistralopoli a causa dell'uso della polvere da sparo, portando alla morte innumerevoli Pokémon, ma grazie all'intervento di Cobalion, Terrakion e Virizion i danni furono contenuti e con il tempo la zona fu ripristinata e ripopolata. Secondo le leggende, durante questo incendio il trio salvò Keldeo, ultimo della sua specie in quanto i suoi simili (inclusi i suoi genitori) morirono tra le fiamme; da allora i tre Pokémon accudirono il cucciolo insegnandogli alcuni loro segreti fino ad aver appreso come usare Spadasolenne e a diventare abbastanza forte pari agli altri leggendari Dopo quell'evento e dopo che la palude fu ripristinata, i conflitti nella regione cessarono quasi del tutto e quasi nessuno ha più rivisto i quattro Pokémon.
Nonostante le leggende della regione di Unima riguardanti Keldeo, per anni lui fu considerato solamente un mito, anche se ci furono suoi avvistamenti in tutto il mondo secondo vari resoconti storici. La cosa più interessante è che sembra che in passato Keldeo fosse un'intera specie e che ora ne esista un unico esemplare che per secoli fu accudito da Cobalion, Terrakion e Virizion fino a sviluppare alcune loro abilità, questo spiega perché secondo alcune testimonianze antiche lui abbia imparato Spadasolenne dopo che fu "adottato". A causa dei pochissimi avvistamenti è difficile dire con certezza che tipo di personalità abbia, ma sembra che non abbia problemi a relazionarsi con l'uomo, sebbene tenda a stare alla larga dalle persone di cui non si fida. Keldeo può inoltre spruzzare dei getti d'acqua dagli zoccoli con cui può sollevarsi a pochi centimetri da terra, il che è molto utile per attraversare corpi idrici (addirittura interi oceani) senza quasi nessuno sforzo; nonostante questa sua capacità gli consenta di arrivare in ogni parte del globo, esso preferisce vivere vicino ai corpi d'acqua limpida, ma non si è ancora scoperto se lo fa perché necessario o semplicemente perché gli piace stare in questi posti. Sebbene le capacità di battaglia e la specializzazione di Cobalion, Terrakion, Virizion e Keldeo siano molto diverse, ci sono due caratteristiche che li accomuna tutti: la mossa Spadasolenne e l'abilità Giustizia. La mossa Spadasolenne può sembrare che impieghi solo l'uso delle corna affilate, in realtà viene eseguita producendo un certo tipo di energia che concede all'attacco proprietà uniche, riuscendo non solo a causare ingenti danni, ma anche ignorando l'evasione o la resistenza potenziata dell'avversario, risultando avere una precisione davvero sorprendente. E' attualmente ignoto il motivo per cui solo i Solenni Spadaccini, Zacian, la famiglia evolutiva di Honedge e i Kartana siano in grado di apprendere questo attacco, ma si ritiene che i quattro leggendari derivino da un antenato comune. Anche l'abilità Giustizia ha capacità interessanti, visto che ogni volta che questi Pokémon vengono colpiti da un attacco Buio la loro forza fisica aumenta; ciò è dovuto ad una reazione unica del loro cervello, che concede questo potenziamento temporaneo. C'è da aggiungere inoltre che Keldeo ha una grande differenza anatomica rispetto agli altri membri del suo gruppo: mentre essi possiedono due robuste corna, Keldeo ne possiede uno fragile, rendendolo inadatto al combattimento corpo a corpo, quindi il più delle volte usa gli zoccoli per colpire (limitando moltissimo la sua potenza fisica), ma di recente si è scoperto che Keldeo ha un potere nascosto e che quando viene risvegliato può abbandonare questo suo stato più debole noto come Forma Normale, grazie agli insegnamenti del trio infatti può diventare potente quanto loro e assumere la Forma Risoluta. Oltre a rendere i suoi movimenti e balzi troppo rapidi per l'occhio umano, il corno si sviluppa diventando più grosso e robusto, inoltre, grazie a ciò che ha appreso da Cobalion, Terrakion e Virizion nel corso dei secoli, può usare una versione personalizzata di Spadasolenne, tale mossa viene chiamata Spadamistica ed è un esclusiva di Keldeo; quest'attacco, sebbene sia leggermente più debole della sua versione originaria e sia un attacco fisico, ha gli effetti di un vero e proprio attacco speciale e viene di conseguenza classificato come tale, il perché non si è mai capito, ma molti sostengono che sia dovuto alla genetica di Keldeo ed è dunque impossibile che altri Pokèmon possano usare questa mossa.
Di solito Cobalion, Terrakion, Virizion e soprattutto Keldeo, tendono a rimanere lontani dall'uomo, tuttavia pochi anni fa furono coinvolti nell'"Incidente di Roscianopoli". Secondo i testimoni, questo incidente scaturì a causa di un'interazione tra Kyurem e Keldeo in un luogo noto come Full Court, una miniera abbandonata che Kyurem usa come luogo di rifugio. Qui Keldeo cercò di dimostrare ai suoi compagni (Cobalion, Terrakion e Virizion) che era degno di essere un loro pari e far parte ufficialmente dei Solenni Spadaccini e sfidò apertamente Kyurem. Anche se Keldeo disse chiaramente che non aveva alcuna paura di affrontare Kyurem, la battaglia fra i due ebbe un esito negativo sul povero Keldeo il cui corno fu spezzato. Gli altri tre leggendari cercarono di salvarlo, ma Kyurem infuriato per il loro intervento riuscì a congelarli. Keldeo ferito e sapendo di non avere speranza fuggì, ma Kyurem volendo finire la battaglia ad ogni costo lo seguì verso Roscianopoli, durante ciò parte della città fu ridotta ad un deserto di ghiaccio durante la notte. Con l'aiuto di alcuni allenatori tuttavia Keldeo si fece coraggio e tornò nel campo di battaglia deciso ad affrontare Kyurem; riuscì quindi ad assumere la Forma Risoluta e ad apprendere la mossa Spadamistica. Mentre Keldeo stava per essere sconfitto Kyurem, decise di ritirarsi riconoscendo il coraggio del Pokémon; i suoi tre compagni furono accidentalmente liberati durante la lotta e quindi Keldeo divenne ufficialmente membro dei Solenni Spadaccini. Anche se gli eventi furono isolati e non ci furono conseguenze, la Full Court divenne un enorme palazzo di gelo anche per impedirne il crollo dovuto ai danni durante la lotta tra Keldeo e Kyurem.
Nonostante sia molto diverso dai suoi compagni Cobalion, Terrakion e Virizion in quanto sono più adatti agli scontri fisici, Keldeo resta comunque un combattente tanto eccezionale quanto i suoi compagni. Con a disposizione sia gli attacchi Spadasolenne e Spadamistica, state certi che sottovalutare questo Pokémon è un errore gravissimo. Non sarà onorevole o prestigioso come i suoi compagni, ma non bisogna mai prenderlo alla leggera: basta provocarlo e non esiterà a calpestarvi, mostrandovi che le dimensioni non contano!
Kanto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Johto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hoenn |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sinnoh |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Unima |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Kalos |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Alola |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
origine sconosciuta |
![]() ![]() |
Galar |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hisui |
![]() |
Paldea |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |