Jumpluff (noto come Pokémon Gramigna) è un Pokémon non molto comune di tipo Erba/Volante che vive nei cieli sopra le foreste, nei campi e sulle montagne delle regioni di Johto, Kalos, Paldea, Auros e del Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Anche se deboli nell'arrecare danni, la velocità dei Jumpluff li rende combattenti efficaci in grado di sferrare facilmente il primo colpo, inoltre possono diventare utilissimi nelle battaglie multiple grazie all'uso di mosse come Retromarcia, Polverabbia e Memento. Spesso non si rivelano molto utili in una battaglia uno contro uno, ma se sapete sfruttare le loro tecniche, allora potranno far vedere che sono molto di più che semplici palle cotonate!
La famiglia evolutiva degli Hoppip è tra quelle che si sono evolute più di recente dalle piante comuni al punto da essere considerabili come veri e propri Pokémon, ma condividono ancora molti tratti della pianta con cui sono imparentati, ovvero i soffioni. Come altre piante, questi Pokémon nascono dai semi, i quali però vengono dispersi dai Jumpluff. Quando questi semi crescono e diventano senzienti, con il tempo maturano finché non sviluppano un fiore, in questo stadio vengono poi conosciuti come Skiploom, dai quali poi si sviluppano ancora di più e diventano Jumpluff, stadio in cui possono finalmente produrre semi. Nonostante i Jumpluff siano dipendenti dal vento per poter seminare, anche gli Hoppip e gli Skiploom gli sono molto affini, ma per altri motivi, almeno finché non saranno in grado di produrre semi. Sebbene si riproducano molto facilmente, i Jumpluff sono Pokémon Erba con un tempo vitale molto breve a causa del grande dispendio d'energia per produrre semi, tanto che durano circa sei mesi dopo l'evoluzione (ma considerando le pre-evoluzioni vivono un totale di circa 33 mesi), tuttavia gli esemplari catturati dagli allenatori possono arrivare ai 20 anni di vita, se ben curati e tenuti alla larga dalle forti correnti d'aria.
I Jumpluff sono molto veloci e sono famosi per poter sfruttare le calde correnti del sud per disseminare semi in ogni dove per poi cadere sulla terra solo quando si raffreddano. I semi di questi Pokémon sono attaccati a del cotone che ne facilita il volo e i Jumpluff riescono a disperderli facilmente durante le stagioni umide e calde nel corso dell'anno, compensando la loro durata vitale abbastanza breve, inoltre bastano solo un paio di giorni per far sì che questi semi si sviluppino abbastanza da diventare degli Hoppip. La cosa sorprendente dei Jumpluff è che possiedono capacità psichiche molto limitate che normalmente vengono usate solo per facilitare l'atterraggio dei semi in zone fertili, anche se questi si trovassero dall'altra parte del pianeta; purtroppo spesso ciò non è sufficiente, visto che i semi possono crescere solamente in zone con determinate condizioni. I Jumpluff sono molto abili nel manipolare il proprio corpo e le correnti d'aria in modo tale da sfuggire ai predatori e di assorbire facilmente la luce solare per eseguire la fotosintesi, tuttavia, a causa del loro ridotto peso, sono ancora molto vulnerabili a forti raffiche di vento, questo significa anche agli attacchi basati su di esso come Raffica, Tornado e Tifone.
Anche se non sono tra le piante più potenti, i Jumpluff risultano essere combattenti versatili, specialmente nelle squadre per le lotte multiple. Sebbene sia raro che gli allenatori più esperti usino queste creature, sappiate comunque che possono sfruttare molte mosse che infliggono alterazioni di stato e in grado di alterare le caratteristiche combattive. In un primo momento potrebbero apparire solo carini ed ingenui, ma nelle mani di uno specialista Erba possono rivelarsi pericolosi contro gli avversari più lenti, a quel punto dovrete sfruttare il freddo prima che sia troppo tardi!
