Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Joltik (noto come Pokémon Appiccicante) è un Pokémon comune di tipo Coleottero/Elettro che vive nelle foreste, nelle caverne e nelle città delle regioni di Unima, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Relativamente forti nonostante le loro dimensioni, i Joltik sono creature sorprendenti che possono di certo dare del filo da torcere a qualsiasi uccello rapace che tenti di divorarli, usando potenti scariche elettriche per scacciarlo. Se mai doveste andare a fare campeggio nella regione di Unima, non portate alcun tipo di indumento di lana: potreste ritrovarvi queste creature che vi si strusciano addosso per creare elettricità statica!

I Joltik e i Galvantula sono Coleotteri unici grazie alla loro capacità di generare e immagazzinare energia elettrica all'interno del proprio corpo; tale capacità è resa possibile grazie ad un organo gelatinoso posto nel loro addome, che oltre ad immagazzinare l'elettricità la crea mediante la scomposizione di proteine. Questi esseri si differenziano notevolmente da altri ragni quali Spinarak e Ariados, i quali possiedono una natura più predatoria (infatti prediligono creare delle reti per intrappolare le prede o piombare sopra di esse quando meno se lo aspettano); i Joltik e i Galvantula, d'altro canto, sfruttano la propria elettricità per cacciare in maniera più efficiente e con modalità completamente differenti. Essi possono produrre una tela sia dall'addome che dalla bocca, la cosa sorprendente, però, è che essa risulta essere un conduttore assolutamente perfetto, tanto da poter essere polarizzata; riesce infatti a conservare per ore l'elettricità accumulata, potendo inoltre essere ulteriormente potenziata, volendo, attraverso quella normalmente prodotta. Sfruttando questa abilità possono usare una mossa apprendibile, in natura, esclusivamente dalla loro famiglia evolutiva, ossia Elettrotela: questa mossa di certo non è molto potente, ma la viscosità della tela rallenta il nemico, permettendo quindi ai Joltik o ai Galvantula di poter attaccare per primi con più facilità. Particolare interessante è che sono gli unici Coleotteri il cui ruolo è invertito rispetto agli uccelli, i quali vengono spesso intrappolati dalle loro tele diventando nutrimento per questi ragni. Ulteriore caratteristica su cui soffermarsi è la loro folta pelliccia: essa non solo è in grado di procurare disagio a moltissime persone, ma ha lo stesso effetto anche sui Pokémon, che si agitano alla sola vista di queste bizzarre creature, ecco perché alcuni esemplari sono classificati con l'abilità Agitazione.

A differenza della loro evoluzione, i Joltik sono troppo piccoli per cacciare grossi Pokémon, quindi si limitano a nutrirsi di piccoli insetti che rimangono intrappolati nelle loro tele. A causa delle loro dimensioni ridotte sono spesso presi di mira dagli uccelli, ma si difendono egregiamente attaccandoli con scariche elettriche, riuscendo così a sfuggirgli durante tutta la propria esistenza. Ovviamente non sono ancora in grado di produrre autonomamente elettricità in maniera efficiente, di conseguenza devono attaccarsi ad altri organismi o ad oggetti lanosi per assorbire o creare elettricità statica in modo da potersi proteggere dai predatori; spesso ne assorbono anche più del dovuto per sicurezza, e, a causa delle loro ridotte dimensioni, i Pokémon più grandi possono trasportare vari Joltik impiegando addirittura svariati giorni prima di rendersene conto. I Joltik che vivono nelle città, vista l'assenza di Pokémon grossi e pelosi, si attaccano alle prese dei fili elettrici per assorbirne l'energia, e considerata la manifattura di tali oggetti essi possono ricaricarsi a velocità sorprendenti.

Anche se molti ritengono i Joltik solamente fastidiosi e nulla di più, in realtà sono creature incredibilmente versatili che possono infliggere molti danni attraverso le loro mosse Coleottero ed Elettro. Essendo il Pokémon più piccolo conosciuto (assieme ai Flabébé, ai Cutiefly, ai Comfey, ai Sinistea e Cosmoem) e uno dei pochi Coleotteri in grado di resistere agli uccelli, questa creatura merita tutto il nostro rispetto in battaglia. Sebbene possano sembrare deboli a causa delle loro dimensioni, non fatevi ingannare: se mai doveste calpestarne uno per sbaglio, di certo esso non sopravviverà all'incontro, ma prima di morire rilascerà una scarica elettrica talmente forte da farvi pentire per moltissimo tempo a venire di quello che avete fatto!

Advertisement