Iridio è di norma associato solo alla Fondazione Æther a causa dei suoi legami familiari, ma in realtà lui è anche stato agente del Team Skull per un breve periodo di tempo. In origine Iridio era parte della Fondazione Æther dato che suo nonno ne è stato il fondatore, ma la perdita del padre dovuta a degli esperimento sugli Ultravarchi fece impazzire sua madre, che dedicò un'incredibile quantità di tempo e denaro per finanziare le ricerche sugli Ultravarchi per poter ritrovare suo marito, col tempo ciò divenne un'ossessione fino a perdere lentamente la ragione al punto che era disposta a tutto per fare ammenda per l'incidente, arrivando a trascurare la sua famiglia, e fu decisa a trovare Necrozma per riottenere ciò che ha perduto. Sapendo che i suoi esperimenti avrebbero condotto Alola alla rovina, Iridio si infiltrò nei piani inferiori rubando uno degli esemplari di Tipo Zero in criostasi, informando unicamente a Ciceria riguardo la sua fuga. Dopo essere scappato di casa, Iridio si promise di fare tutto il possibile per fermare la madre e salvare il suo compagno di distruzione certa in quanto ritenuto un fallimento, sperando di trovare un modo di rimuovergli la maschera di contenimento a cui era vincolato. Iridio iniziò a lavorare per il Team Skull per garantirsi il denaro necessario per poter vivere, ma di fatto non è mai stato totalmente accettato dal gruppo, visto che le reclute tendevano a non vederlo di buon'occhio. Dopo due anni facendo del suo meglio e rattoppandosi i vestiti dopo che i suoi compagni li strappavano, esso incontrò un allenatore che combatteva contro il Team Skull, portandolo a lasciare definitivamente il gruppo ritenendo che l'allenatore gli sarebbe stato più di aiuto per aiutarlo nei suoi obiettivi. Dopo aver informato l'allenatore che la Fondazione Æther era alla ricerca del Cosmog salvaguardato da sua sorella Lylia, venne a sapere che lei e il Pokémon erano stati rapiti dal Team Skull e portati all'Æther Paradise, dove Samina riuscì ad usare le capacità di Cosmog per aprire un Ultravarco per poter raggiungere Necrozma. L'allenatore riuscì ad avere la meglio su Necrozma, dopo che questo comparve in seguito all'espulsione di Samina dall'Ultramondo, e durante gli eventi dell'Ultracrisi, Iridio ricevette un Braciale Z da Hala e riuscì finalmente a rimuovere la maschera di contenimento di Tipo Zero, facendolo evolvere nel primo Silvally al mondo, riuscendo a compiere uno dei suoi obiettivi. Attualmente Iridio sta facendo il possibile per riparare i danni causati da sua madre e dalla Fondazione Æther, sperando che le cose migliorino dopo gli eventi dell'Ultracrisi.
Iridio è di norma associato solo alla Fondazione Æther a causa dei suoi legami familiari, ma in realtà lui è anche stato agente del Team Skull per un breve periodo di tempo. In origine Iridio era parte della Fondazione Æther dato che suo nonno ne è stato il fondatore, ma la perdita del padre dovuta a degli esperimento sugli Ultravarchi fece impazzire sua madre, che dedicò un'incredibile quantità di tempo e denaro per finanziare le ricerche sugli Ultravarchi per poter ritrovare suo marito, col tempo ciò divenne un'ossessione fino a perdere lentamente la ragione al punto che era disposta a tutto per fare ammenda per l'incidente, arrivando a trascurare la sua famiglia, e fu decisa a trovare Necrozma per riottenere ciò che ha perduto. Sapendo che i suoi esperimenti avrebbero condotto Alola alla rovina, Iridio si infiltrò nei piani inferiori rubando uno degli esemplari di Tipo Zero in criostasi, informando unicamente a Ciceria riguardo la sua fuga. Dopo essere scappato di casa, Iridio si promise di fare tutto il possibile per fermare la madre e salvare il suo compagno di distruzione certa in quanto ritenuto un fallimento, sperando di trovare un modo di rimuovergli la maschera di contenimento a cui era vincolato. Iridio iniziò a lavorare per il Team Skull per garantirsi il denaro necessario per poter vivere, ma di fatto non è mai stato totalmente accettato dal gruppo, visto che le reclute tendevano a non vederlo di buon'occhio. Dopo due anni facendo del suo meglio e rattoppandosi i vestiti dopo che i suoi compagni li strappavano, esso incontrò un allenatore che combatteva contro il Team Skull, portandolo a lasciare definitivamente il gruppo ritenendo che l'allenatore gli sarebbe stato più di aiuto per aiutarlo nei suoi obiettivi. Dopo aver informato l'allenatore che la Fondazione Æther era alla ricerca del Cosmog salvaguardato da sua sorella Lylia, venne a sapere che lei e il Pokémon erano stati rapiti dal Team Skull e portati all'Æther Paradise, dove Samina riuscì ad usare le capacità di Cosmog per aprire un Ultravarco per poter raggiungere Necrozma. L'allenatore riuscì ad avere la meglio su Necrozma, dopo che questo comparve in seguito all'espulsione di Samina dall'Ultramondo, e durante gli eventi dell'Ultracrisi, Iridio ricevette un Braciale Z da Hala e riuscì finalmente a rimuovere la maschera di contenimento di Tipo Zero, facendolo evolvere nel primo Silvally al mondo, riuscendo a compiere uno dei suoi obiettivi. Attualmente Iridio sta facendo il possibile per riparare i danni causati da sua madre e dalla Fondazione Æther, sperando che le cose migliorino dopo gli eventi dell'Ultracrisi.
Personalità[]
Iridio è un ragazzo serio, introverso e determinato, che ha attraversato un difficile percorso personale. In passato ha lavorato con il Team Skull, un gruppo disordinato e ribelle, ma per lui quel periodo rappresentava solo un mezzo per diventare più forte. Tuttavia, la sua vera forza si manifesta nella protezione della sua famiglia, in particolare della sorella Lylia, e dei Pokémon a cui tiene. Dietro la sua apparenza fredda, Iridio nasconde una grande sensibilità e un profondo senso di responsabilità. Il legame con i suoi Pokémon è fondato sulla fiducia reciproca, e non ammette l'idea di costringere i Pokémon a obbedire con la forza. Nonostante il suo atteggiamento riservato, dimostra una grande empatia verso chi gli sta vicino e un senso di protezione nei confronti di chi è più vulnerabile. Iridio è costantemente alla ricerca di diventare più forte, ma il suo scopo non è solo personale: vuole proteggere i suoi cari e chiunque abbia bisogno di lui. Ha imparato da Lylia che la vera forza può nascere dalla gentilezza, un concetto che ha arricchito la sua visione del mondo. Pur rimanendo competitivo, non esita a riconoscere il valore degli altri e a lottare con determinazione per ciò che considera giusto.
Strategie combattive[]
Iridio è un'allenatore che si basa quasi esclusivamente sull'offensiva, ma ha la particolarità che ciascuno dei suoi Pokémon sia il quanto più possibile di tipo differente e che abbiano attacchi di vario tipo per poter avere una squadra versatile e capace di poter affrontare quanti più Pokémon possibili, motivo per cui tende a cambiare almeno un membro della sua squadra in base alla forma che fa assumere al suo Silvally (sebbene abbia una sua composizione preferita), il che lo rende un'allenatore alquanto temibile in grado di sfruttare perfettamente le debolezze nemiche per poter avere la meglio. Per di più, Iridio è solito studiare gli avversari che ha di fronte per comprarne le mosse e capire quale sia la contromisura adatta per poi contrattaccare o usare Pokémon più adeguati per avere la meglio, dimostrando le sue incredibile capacità tattiche basate sull'offensiva.
Pokémon[]
Squadra[]
Leggendari[]
Altri Pokémon[]
Potenza generale[]
Nonostante la giovane età, Iridio è un combattente degno di nota, con grandi capacità strategiche e tattiche e che conosce molto bene i tipi e le loro debolezze, cosa che è in grado di sfruttare al meglio. Nonostante Iridio si focalizzi molto sull'offensiva, lui non attacca mai senza riflettere o senza aver studiato il nemico, in modo da capire le mosse che possiede per usare Pokémon più adatti per contrastarlo, spesso cambiando la forma di Silvally con una di un tipo particolarmente avvantaggiato contro quello dell'avversario che sta per affrontare. Il fatto che tenda a studiare i nemici lo porta ad usare strategie meno aggressive che rendono i suoi Pokémon più vulnerabili all'inizio dello scontro, cosa che può essere sfruttata per infliggergli gravi danni prima che inizi ad usare mosse più forti e pericolose.
Pokémon di rilievo[]
Differentemente dalla maggior parte dei Pokémon altrui, il Silvally di Iridio non ha uno strumento che usa in maniera fissa, invece Iridio cambia lo strumento in base all'avversario che sta per affrontare in modo da cambiarne la forma (sebbene sembri avere una predilezione per il Tipo Erba), perciò usa una ROM diversa in base al tipo che l'avversario è più vulnerabile, eccetto quando vuole usare il Pokémon nella forma Tipo Normale. Silvally è un feroce combattente nelle lotte corpo a corpo, potendo sfruttare le mosse Sgranocchio, Tritartigli, Forbice X e Multiattacco, in modo da causare ingenti danni agli avversari e potendo avere la meglio su di loro sfruttando il più possibile le loro debolezze e la versatilità di Silvally stesso, sebbene le forme Tipo Coleottero e Tipo Buio rendano rispettivamente gli attacchi Forbice X e Sgranocchio meno utili avendo una potenza inferiore rispetto a Multiattacco, rendendo queste due forme specifiche meno versatili rispetto alle altre.
vedi: Magearna
Questo robot nonostante l'aspetto grazioso è una vera e propria arma in grado di sfoderare attacchi devastanti, potenza che aumenta ad ogni Pokémon sconfitto grazie all'abilità Cuoreanima, riuscendo a sopperire alla riduzione di potenza causata durante l'esecuzione della distruttiva mossa Fiorcannone, ma di norma è solito usare attacchi a distanza meno forti come Cannonflash e Magibrillio, ma può contare anche sulla tecnica Protezione per proteggersi da eventuali attacchi pericolosi dei nemici. In generale Magearna è una creatura estremamente potente in grado di vaporizzare ogni suo opponente, nonostante non sia particolarmente veloce, permettendo ai nemici di avere l'occasione di colpire questa macchina prima che possa reagire, anche se rimane comunque un Pokémon contro cui pochi possono sperare di avere la possibilità di sconfiggere.
Questa bestia non ha la resistenza necessaria per durare a lungo in battaglia, ma compensa ampiamente con un'agilità sorprendente e vantaggi interessanti. In termini di attacco diretto, questo pipistrello è in grado di usare una vasta gamma di attacchi come Acrobazia, Velenocroce, Forbice X e Alacciaio con cui sopraffare gli avversari da vicino in poco tempo, prima che questi possano contrattaccare e sfruttare la sua scarsa resistenza.
Il temperamento naturalmente furtivo e feroce degli Weavile è più che presente nell'esemplare di Iridio e quindi lo rende un bersaglio prioritario in battaglia. Questa bestia colpirà rapidamente con potenti attacchi come Nottesferza, Ombrartigli e Braccia a distanza ravvicinata, e Geloscheggia per colpire rapidamente gli avversari indeboliti a distanza. Questo mostro è sicuramente un forte attaccante capace di grande distruzione, ma finché si riesce a eliminarlo facilmente con solo pochi colpi, non dovrebbe essere un grosso problema da affrontare.