Anche se la sua meccanica non è ancora del tutto chiara, l'attacco Iper Raggio è un'arma devastante che può facilmente dominare il campo di battaglia indipendentemente dal Pokémon che la usa. Di fatto Iper Raggio consiste nello sparare un distruttivo raggio d'energia contro un avversario per infliggere danni, anche se le sue proprietà potrebbero variare leggermente a seconda dell'essere che la usa, nelle mani di un qualsiasi attaccante speciale, questa mossa può letteralmente sopraffare perfino le squadre più difensive in un batter d'occhio.
Ancora oggi non si è del tutto sicuri di cosa si tratta Iper Raggio e come funzioni esattamente, l'unica cosa certa è che la mossa non ha alcun tipo di caratteristica elementale definibile, motivo per cui è classificata di tipo Normale. Iper Raggio è di fatto un raggio d'energia condensata sparata contro l'avversario per infliggere danni, la sua fonte parrebbe essere variabile a seconda della specie che la usa, anche se è comunque parzialmente dipendente ad un qualche forma d'accesso naturale ad un'energia non meccanica per attaccare, l'utilizzatore infatti sfrutta tute le sue energie non meccaniche per convertirle in energia lucente pure prima di spararla sotto forma di un raggio altamente energizzato capace di infliggere danni catastrofici contro qualsiasi cosa riesca a colpire, o almeno così sembra, in realtà il suo processo esatto non è completamente accertato e ne si è compreso come della semplice energia lucente possa infliggere così tanti danni. Una volta eseguito, l'utilizzatore impiega del tempo per ricaricare le proprie energie e la mossa non è neppure precisissima, ma la sua potenzialità offensiva è tale da compensare quei secondi in cui il Pokémon deve riprendere fiato per attaccare di nuovo, ad ogni modo, (escludendo alcune mosse peculiare e le mosse eccelse) è assieme a Gigaimpatto l'attacco normale più potente esistente, surclassato solamente da Autodistruzione ed Esplosione. La Silph S.p.A. vedendo l'enorme potenziale della mossa decise di rilasciarla come MT15 nella prima generazione di MT, inutile dire che fu immediatamente un enorme successo (specie perché può essere appresa da quasi ogni Pokémon completamente evoluto e qualche specie non totalmente evoluta) rimanendo ancora oggi uno dei prodotti più venduti dalla compagnia in ogni singola generazione, anche se nell'ottava generazione è stata rilasciata come MT08 e nella nona come MT163.
Contrastare Iper Raggio: A causa dell'uso di energia lucente per infliggere danni, non esiste un modo per contrastare direttamente Iper Raggio, ma Pokémon abbastanza agili possono schivarlo se vi è abbastanza spazio. Una potente corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre quelle più deboli oltre a risultare poco efficaci rischiano di essere compromesse. Iper Raggio è indubbiamente uno degli attacchi più pericolosi che qualsiasi Pokémon può avere a disposizione, ed è estremamente facile vederlo in combattimento visto il gran numero di Pokémon in grado di apprendere la mossa per MT, di conseguenza tattiche evasive assieme a Pokémon con grande resistenza agli attacchi speciali sono altamente raccomandati qualora sia abbia la sfortuna di fronteggiare un avversario che la conosca.