Nota per essere una mossa del tutto unica e la più comunemente usata dalla maggior parte delle specie, l'attacco Introforza infatti è un'arma bizzarra e potenzialmente pericolosa dal momento che permette ai Pokémon di sfruttare un potere interiore altrimenti impossibile. Proprio come suggerisce il nome, Introforza è un attacco energetico generato derivato da potenti energie interne che possono o meno essere influenzate dalle resistenze o dalle debolezze dell'utilizzatore. Sebbene possa sembrare una tecnica irragionevole perfino per le menti più colte, quando usata correttamente può rivelarsi una carta vincente in combattimento.
L'attacco Introforza è tra le mosse meno comprese che esistano che ancora oggi fa scervellare le menti di allenatori e scienziati di tutto il mondo. Introforza è un attacco scagliato facendo uso dell'energia fisica e mentale dell'utilizzatore in modo da scagliare un'onda d'energia dalla composizione bizzarra e dalla forma incomprensibile, ma oltre a questo, non si può dire nient altro di certo su di essa. Anche se il suo potenziale offensivo è moderato, il suo allineamento elementale dipende esclusivamente dai valori individuali dell'utilizzatore, caratteristiche impossibili da alterare in quanto sono un tratto che si ha sin dalla nascita, tuttavia viene classificata di tipo Normale in quanto è una miscela di ogni tipo d'energia esistente (eccezion fatta per quella del tipo Folletto), il che significa che le sue proprietà sono totalmente casuali e dipendono solamente dalle prestazioni combattive dell'utilizzatore, in certi casi ciò può rendere Introforza inutile, visto che spesso non si è neppure certi sull'effettiva efficacia che possa avere sul bersaglio, ma può anche permettere a certi Pokémon di usare attacchi di tipi altrimenti preclusi (esempio un comune Pokémon di tipo Fuoco che usa un attacco di tipo Coleottero), ma la mossa può comunque essere influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re. La Silph S.p.A. riuscì a convertire la mossa Introforza in un MT dopo aver scoperto che è la mossa che può essere appresa dal maggior numero di specie in assoluto, quindi la rilasciarono subito come MT10 nella seconda generazione di MT da cui ottenne un successo tale fra gli allenatori da essere riproposta in tutte le generazioni successive.
Contrastare Introforza: A causa delle sue caratteristiche uniche, non c'è alcun modo di contrastare o schivare direttamente Introforza, inoltre la resistenza delle corazze dipenderanno dal suo effettivo tipo in base al Pokémon che la esegue. Introforza risulta fin troppo casuale per essere usata dagli allenatori più giovani o intermedi, ma quelli più esperti la usano per attacchi inaspettati dato che può diventare una trappola mortale se non si conosce il tipo effettivo dell'Introforza nemica, vantaggio che viene spesso usato per avere la meglio.