Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Infernape (noto come Pokémon Fiamma) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Fuoco/Lotta che vive sulle montagne delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), nell'Istituto Mirtillo e dell'Africa, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Agili ed esperti maestri nel combattimento, gli Infernape sono incredibili combattenti che possono tener testa a quasi ogni avversario con il loro stile di battaglia unico e la mossa Fuococarica. Queste scimmie sono tra le creature più competitive conosciute, motivo per cui non devono essere sottovalutate... anche se la loro resistenza non è nulla di impressionante, riuscire a colpirli potrebbe risultare un impresa!

Quando un Monferno si evolve in Infernape, il corpo subisce un'ulteriore mutazione fisica per poter migliorare le loro capacità combattive fisiche; la più grande modifica è lo spostamento del punto di accensione che passa dalla coda alla testa: in un primo momento sembra un cambiamento privo di alcun senso in quanto la coda poteva essere usata anche come arma, ma in realtà questa fiamma sul capo simile ad una corona serve per utilizzare meglio attacchi Fuoco (come Ruotafuoco o Fuococarica), in questo modo sfruttano tutta la loro forza sulla testa. Le proprietà di questa fiamma restano immutate da quelle dei Chimchar e dei Monferno (infatti anch'essa viene usata per determinare la loro salute), ma il fuoco ha anche effetti sul loro cervello, a prova di questo c'è il fatto che gli Infernape, a differenza dei Chimchar e dei Monferno, non possano apprendere la mossa Pigro, questo è dovuto al fatto che il calore incrementa le capacità cerebrali e fisiche del Pokémon andando ad intaccare gli impulsi elettrici dell'encefalo, motivo per cui imparano Calmamente, altra prova è il fatto che le pre-evoluzioni apprendono Punizione, gli Infernape invece apprendono Attaccalite.

Lo stile di combattimento degli Infernape è assolutamente unico tra i Pokémon Lotta, ma anche poco ortodosso, questo perché non hanno una vera e propria tecnica, ma combattono in modo libero sfruttando le debolezze dell'avversario che scoprono durante la lotta, ecco perché è difficile trovare una contromisura ai loro attacchi, in quanto non c'è un modo per capire che cosa faranno; come se non bastasse sono estremamente veloci (molto più veloci della maggior parte dei Pokémon Lotta) e riescono ad usare tutti i loro arti (coda inclusa) per poter attaccare il nemico, anche le corazze più resistenti non riescono a sopportare i loro colpi in modo duraturo. Gli Infernape possono essere paragonati ai ninja a causa della loro velocità, elusività e dei loro attacchi apparentemente casuali, ma sono pronti ad attendere gli ordini del loro allenatore per combattere valorosamente e riusciranno facilmente ad infliggere il primo colpo prima che l'allenatore avversario se ne renda conto. Purtroppo quando indeboliti e sfruttano la loro abilità Aiutofuoco, tendono ad andare fuori controllo risultando molto più pericolosi del normale e difficilmente anche il loro stesso allenatore riesce a tenerli a bada; in questi casi conviene tenersi alla larga aspettando che si calmi.

Potrebbero non sembrare molto pericolosi o minacciosi, ma gli Infernape sono combattenti incredibili che possono sottomettere e sconfiggere i loro avversari prima ancora che possano avere l'occasione di reagire, ecco perché è meglio non affrontarli se non si ha un vantaggio di tipo. E' meglio non sottovalutare queste scimmie iperattive in nessun momento, inoltre se siete specializzati in Pokémon Fuoco o Lotta, è altamente consigliato trovare un esemplare di questi Pokémon. Sia in un campo aperto che in un campo chiuso, conviene tenere gli occhi bene aperti contro questi avversari, altrimenti si rischia di essere colpiti e braccati dalla loro potente Fuococarica!

Advertisement