Sebbene sia una versione modificata del più basico Colpokarate, l'attacco Incrocolpo resta una mossa devastante in grado di infliggere pesanti danni a qualsiasi avversario riesca a colpire. Incrocolpo di fatto altro non è che un doppio Colpokarate eseguito usando entrambe le mani insieme in modo rapido e formando una X, il che va ad infliggere notevoli traumi fisici. Nonostante la mossa può essere appresa solo da un numero limitato di Pokémon e sia alquanto imprecisa, potendo disporre degli stessi vantaggi di Colpokarate con una potenza raddoppiata, lo rende un attacco davvero temibile.
Come Colpokarate, l'attacco Incrocolpo consiste in un rapido colpo inferto tramite un braccio per poi ritirarlo, l'unica differenza è che Incrocolpo fa uso di entrambe le braccia in modo da poter eseguire due attacchi da karate formando una X. La tecnica mantiene la sua particolarità del poter incrementare la risposta al dolore dell'avversario all'impatto (il che ne aumenta le probabilità di infliggere un colpo critico) potendo nel contempo contare in una potenza raddoppiata visto l'uso di entrambe le braccia contemporaneamente. Dal momento che è necessario qualche secondo per coordinare entrambi gli arti, la sua precisione risulta inferiore, ma nonostante ciò rende comunque un attacco potente da usare in combattimento, senza temere eventuali effetti negativi come mosse Lotta simili, come ad esempio Zuffa o Troppoforte.
Contrastare Incrocolpo: Poiché l'avversario deve usare un paio di appendici di qualche tipo per eseguire Incrocolpo, colpire le suddette appendici può aiutare a ridurne i danni, se ciò non fosse possibile, un Pokémon abbastanza agile dovrebbe riuscire a schivare il colpo a distanza ravvicinata. Le corazze possono fare ben poco per garantire protezione dall'attacco, anzi, potrebbero risultare più svantaggiose visto che la forza d'impatto è capace di comprometterle. Nonostante Incrocolpo sia una mossa limitata a poche specie di Pokémon, l'attacco rimane comunque un'ottima arma per chi la sa usare, perciò è consigliato l'uso di tattiche evasive, visto che Pokémon con alta resistenza fisica potrebbero non essere sufficienti per resistere ai suoi probabili danni critici.