Analisi Pokémon Wiki

Houndstone (noto come Pokémon Cantasma) è un Pokémon relativamente raro di tipo Spettro che vive nei cimiteri, nelle foreste e sulle montagne della regione di Paldea. Sebbene un pochino più feroci nei confronti degli estranei rispetto ai Greavard, gli Houndstone rimangono bestie leali che serviranno e rimarranno al fianco di chiunque abbia bisogno di un amico. Fate attenzione a come li gestite, perché basta toccare la parte sensibile del loro corpo per far sì che scatenino il terribile potere alimentato dalle anime che sono scomparse da tempo e tramandate da loro!

I membri della famiglia evolutiva dei Greavard è una caso alquanto unico tra i Pokémon di tipo Spettro perché sono creature redivive che si originano da una singola razza quando era in vita. Di fatto, questi esseri spettrali sembrano essere gli spiriti risorti dei cani morti sia allo stato brado che addomesticati tornati per riprendere la loro vecchia vita per tutta l’eternità. Nonostante prediligano rimanere sepolti, in modo da poter riposare senza consumare troppa energia, queste creature sono molto sensibili ai suoni ed emergono da sottoterra non appena percepiscono dei passi vicino a loro… ma non lo fanno per difendersi o per proteggere il loro territorio, invece, sono talmente docili che non vedono l’ora di giocare con chiunque gli capiti a tiro, e non esiteranno a cogliere ogni opportunità per divertirsi come facevano quando erano ancora in vita, o nel tentativo di avere l’affetto che non hanno mai avuto prima di morire. Ciò significa che la candela, nel caso dei Greavard, o la lapide, nel caso degli Houndstone, che hanno in testa è l’unica cosa visibile in superficie, e può quindi essere difficile individuare questi esseri se non li si conosce appieno. Fortunatamente, queste creature diventano ostili solo se strettamente necessario, ma in altre occasioni è estremamente facile farsele amiche ed allenarle.

Gli Houndstone condividono molto con la loro pre-evoluzione si in termini di capacità che di comportamento, e possono diventare sia ottimi combattenti che animali domestici, ma ci sono alcune differenze che vale la pena menzionare. Per prima cosa, queste bestie prediligono rimanere sepolte durante il giorno e amano emergere solo di notte, ed proprio a causa di questo stile di vita notturno che i Greavard possono evolversi solamente durante la notte. In secondo luogo, non solo queste creature sono estremamente amichevoli, ma sono anche incredibilmente leali e rimarranno con il loro proprietario finché questo non morirà, e quando ciò accadrà, lo accompagnerà nell’Oltretomba, dove passerà il resto della sua esistenza al suo fianco. In terzo luogo, mentre la loro pre-evoluzione non si fa problemi a farsi accarezzare, gli Houndstone sono più cauti a riguardo, specialmente riguardo l’escrescenza di cera che hanno in testa simile ad una lapide, dato che è molto sensibile all’energia spirituale e può causarne una fuoriuscita se toccata da qualcuno. Infine, cosa più importante, queste bestie sembrano possedere un insolito legame con l’Oltretomba che permette loro di sfruttare il potere dei trapassati, legame da cui trae origine la loro mossa peculiare Omaggio ai KO, sebbene non sia chiaro il motivo per cui abbiano accesso ad un attacco simile, si ritiene che è dovuto al fatto che abbiano scelto di manifestarsi mantenendo una forma simile al loro aspetto di quando erano in vita, mantenendo le sembianze di un cane, anziché assumere una forma totalmente diversa dopo la morte. Sebbene l’attacco in sé normalmente non sia così forte, questo ottiene rapidamente potenza ad ogni compagno sconfitto in battaglia prima dell’esecuzione della mossa, potere che può facilmente sommarsi rendendola una mossa estremamente potente al punto da poter potenzialmente superare qualsiasi altra mossa esistente, dando a queste bestie una devastante carta vincente contro cui solamente i Pokémon di tipo Normale potranno sentirsi al sicuro.

Nonostante il loro corpo scheletrico possa spaventare o intimorire gli altri, gli Houndstone sono bestie estremamente amichevoli che giocheranno volentieri con chiunque a patto che vengano trattati bene. Gli attacchi hanno a disposizione possono dare loro un vantaggio anche contro Pokémon di tipo a cui sono svantaggiati, rendendoli combattenti estremamente forti nei momenti critici. Assicuratevi di prendervi cura di loro però, e se volete usarli come asso nella manica in lotta, visto come funziona il loro migliore attacco, potrete dar loro l’occasione di mostrare al mondo il dolore e l’infelicità che può portare la perdità di qualcuno a cui tieni nel modo più d’impatto e brutale possibile!