Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Hoppip (noto come Pokémon Gramigna) è un Pokémon relativamente comune di tipo Erba/Volante che vive nei cieli sopra le foreste, nei campi e sulle montagne delle regioni di Johto, Kalos, Paldea, Auros e del Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Abbastanza inutili in battaglia e incapaci di affrontare lotte serie fino alla metà di questo stadio, nonostante gli Hoppip siano insignificanti possono mostrare che non è necessario essere utili in battaglia per sopravvivere. Se siete amanti dei Pokémon teneri, di certo sarete felici di vederne alcuni, sempre che il vento sia d'accordo!

La famiglia evolutiva degli Hoppip è tra quelle che si sono evolute più di recente dalle piante comuni al punto da essere considerabili come veri e propri Pokémon, ma condividono ancora molti tratti della pianta con cui sono imparentati, ovvero i soffioni. Come altre piante, questi Pokémon nascono dai semi, i quali però vengono dispersi dai Jumpluff. Quando questi semi crescono e diventano senzienti, con il tempo maturano finché non sviluppano un fiore, in questo stadio vengono poi conosciuti come Skiploom, dai quali poi si sviluppano ancora di più e diventano Jumpluff, stadio in cui possono finalmente produrre semi. Nonostante i Jumpluff siano dipendenti dal vento per poter seminare, anche gli Hoppip e gli Skiploom gli sono molto affini, ma per altri motivi, almeno finché non saranno in grado di produrre semi. Sebbene si riproducano molto facilmente, i Jumpluff sono Pokémon Erba con un tempo vitale molto breve a causa del grande dispendio d'energia per produrre semi, tanto che durano circa sei mesi dopo l'evoluzione (ma considerando le pre-evoluzioni vivono un totale di circa 33 mesi), tuttavia gli esemplari catturati dagli allenatori possono arrivare ai 20 anni di vita, se ben curati e tenuti alla larga dalle forti correnti d'aria.

Gli Hoppip sono molto deboli in battaglia, tanto che apprendono un limitatissimi numero di attacchi, inoltre sono estremamente leggeri ed è facile che vengano spazzati via dal vento, ma apprezzano molto le correnti d'aria più leggere, le quali permettono loro di galleggiare dolcemente e di manipolarle in modo da poter muoversi dove preferiscono, quando però c'è una tempesta tendono a saldarsi al terreno con i piedi (cosa che raramente funziona) oppure si uniscono tra loro per formare un grosso gruppo, nella speranza che il loro peso complessivo riesca a non farli volare via (ma anche questa tecnica non sempre funziona). Nonostante la loro scarsa resistenza e capacità offensive, gli Hoppip possono vivere in qualsiasi zona, dalle montagne alte alle grotte, a patto che ci sia acqua e che possano esporsi al sole, ma solitamente appaiono solo quando le temperature sono abbastanza calde, ecco perché la loro comparsa simboleggia l'arrivo della primavera.

Nonostante non possano offrire un grande aiuto agli allenatori in lotta in questo stadio, gli Hoppip rimangono creature interessanti che possono mostrare quanto sia davvero sottile il confine che divide le piante comuni dalle piante considerate veri Pokémon. Con l'evoluzione state certi che queste piccole piante possono iniziare ad usare capacità decenti in battaglia. Vederli volteggiare in aria durante un pomeriggio può non solo essere rilassante ma potrebbe anche farvi strappare un sorriso!

Advertisement