Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Hitmontop (noto come Pokémon Verticale) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Lotta; i pochi esemplari selvatici vivono nei paesi urbani, nelle città e sulle montagne delle regioni di Johto, Galar e nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Hoenn, Sinnoh ed Unima. Nonostante non abbiano la forza fisica degli Hitmonlee o degli Hitmonchan, gli Hitmontop restano combattenti pericolosi che sfruttano la tecnica e la strategia per colpire l'avversario nel punto più vulnerabile e al momento giusto. Rispetto ai membri della propria famiglia evolutiva, gli Hitmontop sono considerati i più calmi... ma non fatevi ingannare e non abbassate la guardia: i loro attacchi possono sembrare più eleganti che pericolosi, ma verrete sorpresi quando il vostro Pokémon verrà colpito da un loro Triplocalcio!

A differenza degli Hitmonlee e degli Hitmonchan, gli Hitmontop sono specializzati nell'uso di manovre e tecniche acrobatiche per sfruttare i punti deboli e vulnerabili dei loro avversari. I trucchi più comuni impiegati dagli Hitmontop consiste nel ruotare grazie all'uso del loro grande corno appuntito (che è in realtà una naturale escrescenza della calotta cranica) per eseguire verticali istantanee, che spesso destabilizzano gli avversari alle prime armi. In circostanze normali, questo punto non sarebbe più utile agli Hitmontop o a qualsiasi altro membro della loro famiglia evolutiva, ma gli Hitmontop hanno un'ulteriore caratteristica che permette loro di bilanciarsi su questo grande punto: una coda che pesa esattamente quanto uno dei loro piedi. In questo senso, gli Hitmontop sono in grado di bilanciare tutto il corpo a testa in giù usando i piedi e la coda come un tripode; inoltre, ruotando il corpo a testa in giù, gli Hitmontop sono in grado di trasformarsi in delle trottole viventi. Per quanto gli Hitmonlee e gli Hitmonchan siano specializzati in forme di combattimento che sfruttano le loro abilità uniche, gli Hitmontop sono in grado di usare queste particolari abilità per sferrare calci impressionanti in un modo che combina efficacemente attacco e difesa, il che si riflette perfettamente nelle loro forza fisica e resistenza fisica che si eguagliano e nella capacità di imparare il raro attacco Triplocalcio subito dopo l'evoluzione. La maggior parte degli avversari alle prime armi viene facilmente affascinata dai loro movimenti aggraziati, il che li rende vulnerabili solo a essere colpiti brutalmente. Nonostante i loro poteri bilanciati, però, gli Hitmontop hanno due problemi che devono essere superati in combattimento. Innanzitutto, bisogna capire che gli Hitmontop sono in grado di muoversi sul terreno più velocemente mentre ruotano rispetto a quando camminano; in ambienti in cui manca terreno solido, questo può rivelarsi un problema difficile da superare. In secondo luogo, gli Allenatori devono assicurarsi che i loro Hitmontop non ruotino nello stesso posto per troppo tempo; altrimenti, potrebbero potenzialmente rintanarsi nel terreno, diventando a loro volta vulnerabili agli attacchi (questo può essere facilmente superato, tuttavia, se viene loro insegnato l'attacco Fossa tramite MT).

In termini di potenziale combattivo, gli Hitmontop non sono né incredibilmente veloci né incredibilmente forti; invece di concentrarsi su queste caratteristiche, gli Hitmontop si specializzano nell'uso di tecniche per ottenere il sopravvento in lotta prima di colpire con le poche potenti mosse offensive di cui dispongono. Queste tecniche sono particolarmente utili se abbinate a un altro Pokémon in una lotta multipla, rendendo gli Hitmontop un eccellente Pokémon di supporto. La prodezza tecnica degli Hitmontop fu riconosciuta molto tempo fa dagli umani (alcuni dicono già al tempo dei "Greci") e fu usata per trasformare queste creature da semplici erbivori in devastanti macchine da combattimento. L'allenamento e la selezione umana nei secoli hanno di fatto radicato la capacità di utilizzare una sorprendente varietà di tecniche e attacchi, indipendentemente dalla complessità, nel patrimonio genetico della specie, rendendoli a loro volta uno dei Pokémon di tipo Lotta più agili e letali a disposizione degli Allenatori. Un attacco diretto acquisito grazie a questo intenso allenamento, come già accennato, è una mossa potenzialmente pericolosa che di solito è possibile vedere solo tra gli Hitmontop: Triplocalcio. In sostanza, questa mossa prevede che gli Hitmontop usino i piedi e la coda per sferrare una rapida serie di colpi consecutivi la cui potenza aumenta ogni volta che un colpo va a segno. Sebbene la potenza di base e la precisione dell'attacco non siano di per sé così incredibili, bisogna anche considerare come la posizione verticale della specie influisca sulla sua potenza; ruotando ad alta velocità, gli Hitmontop sono in grado di utilizzare la forza centrifuga risultante per aumentare la potenza dei loro attacchi fino a dieci volte, trasformando all'istante anche attacchi deboli in colpi devastanti. Sfortunatamente, va notato che la manipolazione della specie per ottenere tale potenza ha di fatto sterminato e impedito completamente la generazione di membri femminili della specie, rendendoli a loro volta piuttosto a rischio di estinzione e rari da vedere al di fuori dei circuiti di combattimento professionistici.

Potrebbero non sembrare pericolosi quanto le loro controparti evolutive, ma gli Hitmontop restano combattenti di tutto rispetto riuscendo a sfruttare la forza e la resistenza fisica al meglio in lotta. Con la possibilità di eseguire mosse strabilianti con cui possono affrontare avversari di ogni genere, gli Hitmontop sono indubbiamente lottatori ben bilanciati in grado di soddisfare qualsiasi Allenatore che voglia sfruttare la strategia e l'offensiva in una sola mossa. Se apprezzate i Pokémon Lotta e l'eleganza, allora questi Pokémon fanno al caso vostro, ma non è consigliabile usarli per il gioco della bottiglia, visto che potrebbe colpirvi accidentalmente con un piede (o con la coda) in faccia!

Advertisement