Hippopotas (noto come Pokémon Ippo) è un Pokémon non molto comune di tipo Terra che vive nei deserti delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nella regione di Unima. Anche se non molto popolari fra gli allenatori, gli Hippopotas restano creature interessanti che si distinguono per l'enorme adattamento che hanno subìto per vivere nel loro habitat al punto tale da essere completamente riclassificati di tipo. Seppure non molto veloci, sono ottimi per giocare sia sull'offensiva che sulla difensiva, visto che questi piccoli ippopotami possono incrementare la potenza dei loro attacchi grazie alla loro abilità Sabbiafiume, per non parlare del fatto che sono assolutamente adorabili!
E' opinione diffusa che gli Hippopotas in origine vivessero nei pressi di ambienti acquatici come i loro parenti Slowpoke, ma poi le zone abitate da loro nelle regioni di Unima e Kalos iniziarono a cambiare: i fiumi e i laghi si prosciugarono fino a diventare degli sterili deserti. Anziché morire o andarsene, gli Hippopotas si sono adattati ad una velocità impressionante, permettendo al loro corpo di essere in perfetta armonia con tale ambiente, iniziando addirittura a nuotare nella sabbia come fosse acqua, al punto che sono arrivati addirittura ad odiare l'acqua diventando Pokémon Terra puri in tutto e per tutto. Attualmente non è possibile determinare se gli antenati degli Hippopotas e degli Hippowdon potessero essere effettivamente classificati come Pokémon Acqua basandoci solo dai resti scheletrici rinvenuti, fatto sta che l'unico momento in cui entrano in contatto con l'acqua è solo quando hanno sete.
Gli Hippopotas immagazzinano enormi quantità di sabbia al loro interno, per poi espellerla tutta in una volta per eliminare i germi accumulati sulla pelle, perché siccome questa è poco idratata è facile per i microrganismi insinuarsi in essa, motivo per cui hanno sviluppato questo metodo di difesa che sta alla base della loro abilità Sabbiafiume, con cui possono creare delle tempeste di sabbia in miniatura nella zona circostante, riuscendo addirittura a spostarsi mentre lo fanno (ma devono tenere le narici chiuse per evitare che la sabbia entri nel loro sistema respiratorio). Tuttavia c'è un grosso limite a questa loro capacità, infatti se bagnati non potranno più espellere la sabbia, dal momento che i granelli inizierebbero ad ammassarsi fra loro e ad appesantirsi, (visto che la loro muscolatura interna non è così forte da espellere materia molto pesante), il che li potrebbe addirittura uccidere per soffocamento, ecco perché vivono solamente in ambienti desertici e montani, dove l'acqua è tanto scarsa da risultare sufficiente solo per la loro sopravvivenza. Nonostante ciò però, queste creature paiono non essersi adattate del tutto al loro habitat, visto che ancora oggi si nutrono principalmente di piante, le quali sono molto rare nei deserti.
Fatta eccezione per la loro enorme debolezza all'acqua, gli Hippopotas restano combattenti potenti in grado di infliggere molti danni nonostante le ridotte dimensioni. Anche se hanno poca varietà nelle mosse, possono comunque usare le loro abilità per rendere il campo di battaglia favorevole ai loro bisogni naturali. Se mai ne voleste uno come Pokémon domestico, è bene avere un sacco di spazio, visto che con l'evoluzione potrebbero facilmente rompere molti oggetti!
