Goodra (noto come Pokémon Drago o come Pokémon Serraguscio) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago (Acciaio/Drago nell'allora regione di Hisui) che vive nelle paludi e negli acquitrini delle regioni di Kalos, Alola, Galar, Paldea, Nordivia ed in passato ad Hisui. Anche se non ha le abilità tradizionali dei Draghi, i Goodra sono creature molto potenti che possono causare molti problemi all'avversario; certo, non saranno in grado di infliggere danni come altri pseudo-leggendari, ma nell'assorbire attacchi speciali, sono molto poche le creature in grado di superare queste lumache giganti!
La famiglia evolutiva dei Goomy rappresenta un rarissimo caso di devoluzione e l'unico attualmente conosciuto avvenuto con un Drago; questo cambiamento è dovuto ad una rapida mutazione climatica, infatti si ritiene che in antichità, similmente ai Magikarp, questi esseri fossero temuti dalla maggioranza dei Pokémon; purtroppo attualmente il loro numero è incredibilmente diminuito e la loro fisionomia è mutata, diventando sempre più simili a delle lumache per poter sopravvivere in ambienti umidi. Centinaia di anni fa, la regione di Kalos fu colpita da un rigidissimo inverno che risparmiò solo le aree più umide della parte montana di Kalos, ciò uccise quasi tutti i Goomy della regione, i pochi superstiti rimasti in queste zone isolate non necessitavano più l'utilizzo della maggior parte dei loro poteri da Drago. Iniziarono quindi a mutare e devolvere divenendo simili a delle grosse lumache, aspetto che mantengono tutt'oggi. I Goomy anche nei tempi moderni possono usare pochissimi dei loro poteri Drago e sono più paragonati ad altri Pokémon lumache piuttosto che a Pokémon del loro stesso tipo; d'altro canto, lo stadio adulto Goodra mantiene quasi tutti i suoi poteri di Drago originali, ma ciò non ha minimamente influito nelle pre-evoluzioni, tuttavia per potersi evolvere uno Sliggoo deve stare sotto una pioggia o nebbia naturale dopo una determinata età o esperienza. Anche se sono molto desiderati dagli allenatori, usarli inizialmente potrebbe essere un problema, ma vista la loro grande difesa agli attacchi speciale, gli sforzi verranno senza dubbio premiati.
Mentre l'evoluzione in Sliggoo avviene per mezzi naturali senza alcun forzamento, curiosamente per farli evolvere nuovamente necessitano di una specificata forma d'acqua; i Goomy e gli Sliggoo hanno bisogno di stare in luoghi umidi per poter sopravvivere, ma nel caso di Sliggoo, visto che i loro geni sono molto simili a quelli della loro evoluzione, se li si mette a contatto con ioni provenienti dall'acqua, ciò può scatenare l'evoluzione. Questo processo non è ancora stato compreso del tutto, tuttavia quando uno Sliggoo, ad un certo punto della sua vita, ottiene abbastanza esperienza in lotta durante una pioggia naturale, può riattivare quasi tutti i suoi geni draconici scatenando così l'evoluzione in Goodra. Anche se potrebbero non sembrare minacciosi, in realtà sono molto forti, infatti essi ora non necessitano più l'uso delle corna per percepire le vibrazioni e l'ambiente circostante, siccome hanno occhi completamente sviluppati e un senso olfattivo; tuttavia le corna possono essere allungate temporaneamente per poter attaccare, proprio come la coda che hanno ottenuto con l'evoluzione, potendo quindi usare le mosse Vigorcolpo e Idrondata. Altra capacità dei Goodra è quella di poter scagliare pugni, infatti sfruttando il loro tessuto connettivo possono allungare i loro arti per colpire gli avversai a distanza (similmente ai Breloom) riuscendo a scagliare 100 cazzotti dalla potenza di un pugile professionista, con questa abilità riescono ad usare mosse come Finta o Oltraggio. Nonostante la loro potenza, sono creature molto amichevoli e premurose e amano mostrare i loro sentimenti agli altri con grandi abbracci, fortunatamente la loro bava non contiene più gli agenti corrosivi presenti in Sliggoo, ma bagneranno comunque il loro allenatore. Grazie alla loro grande resistenza agli attacchi speciali, essi sono tra i pochissimi Draghi che possono realmente contrastare attaccanti speciali, motivo per cui sono così adorati dai Domadraghi.
E' noto che i Goodra sono una delle poche specie di Pokémon che possedevano una variante unica della regione di Hisui. Qui queste creature erano classificate di tipo Acciaio/Drago con una vitalità leggermente inferiore e un po' più lenti, mentre la loro resistenza fisica era notevolmente superiore, possedevano anche l'abilità Guscioscudo anziché Idratazione e avevano accesso all'attacco Metaltestata. I Goodra di Hisui erano ben diversi dai loro parenti di Kalos in quanto possedevano un grosso guscio naturale formatosi come conseguenza della reazione del loro muco assieme alle acque ricche di ferro tipiche di Hisui. Questi esseri erano soliti usare spesso il loro guscio per difendersi dagli attacchi ritirandovi dentro il proprio corpo oppure solo per ripararsi dal brutto tempo, anche se di norma copriva solo la loro coda. Il loro guscio a spirale non solo è perfetto per tenerli al sicuro, ma garantisce loro anche accesso alla loro mossa peculiare Barricata, la quale è ottima per difendersi, nonostante abbia causato delle leggere deformazioni sul loro corpo, come le antenne che si allungano e si assottigliano e i loro occhi, i quali, come la loro pre-evoluzione, hanno ora palpebre cadenti. Il muco grigio ricco di metalli che gocciola dal loro corpo ha alcune proprietà corrosive, il che li rende più pericolosi da vicino, e come se non bastasse sono molto affettuosi verso chi si prende cura di loro. Queste grosse bestie odiano essere abbandonate o lasciate sole da qualcuno anche per breve tempo, il che li rendeva più difficili e problematici da gestire rispetto ai normali Goodra.
A prima vista potrebbero non sembrare pericolosi, ma questo è un errore fatale che molti fanno, essi infatti sono i Draghi non leggendari con maggior difesa speciale, primato che la Forma Hisui detiene anche con il tipo Acciaio (assieme a Registeel e ai Probopass) e sono i Draghi non leggendari e non Megaevoluti più potenti in assoluto (assieme a Dragonite, Salamence, Garchomp, Hydreigon, Kommo-o, Dragapult, Baxcalibur ed Archaludon), mentre la variente Hisui è anche tra i Pokémon Acciaio non leggendari non Megaevoluti più potenti in assoluto (assieme ai Metagross), contando inoltre il fatto che possono usare una grande varietà di mosse e che danno il tutto e per tutto durante una lotta, i Goodra sono senza dubbio Pokémon eccezionali. Se tenete davvero al vostro Goodra, allora indossate abiti impermeabili, in questo modo in lotta non vi bagnerete e i vostri vestiti non ne risentiranno quando vogliono mostrarvi il loro affetto!
Goodra (noto come Pokémon Drago o come Pokémon Serraguscio) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago (Acciaio/Drago nell'allora regione di Hisui) che vive nelle paludi e negli acquitrini delle regioni di Kalos, Alola, Galar, Paldea, Nordivia ed in passato ad Hisui. Anche se non ha le abilità tradizionali dei Draghi, i Goodra sono creature molto potenti che possono causare molti problemi all'avversario; certo, non saranno in grado di infliggere danni come altri pseudo-leggendari, ma nell'assorbire attacchi speciali, sono molto poche le creature in grado di superare queste lumache giganti!
La famiglia evolutiva dei Goomy rappresenta un rarissimo caso di devoluzione e l'unico attualmente conosciuto avvenuto con un Drago; questo cambiamento è dovuto ad una rapida mutazione climatica, infatti si ritiene che in antichità, similmente ai Magikarp, questi esseri fossero temuti dalla maggioranza dei Pokémon; purtroppo attualmente il loro numero è incredibilmente diminuito e la loro fisionomia è mutata, diventando sempre più simili a delle lumache per poter sopravvivere in ambienti umidi. Centinaia di anni fa, la regione di Kalos fu colpita da un rigidissimo inverno che risparmiò solo le aree più umide della parte montana di Kalos, ciò uccise quasi tutti i Goomy della regione, i pochi superstiti rimasti in queste zone isolate non necessitavano più l'utilizzo della maggior parte dei loro poteri da Drago. Iniziarono quindi a mutare e devolvere divenendo simili a delle grosse lumache, aspetto che mantengono tutt'oggi. I Goomy anche nei tempi moderni possono usare pochissimi dei loro poteri Drago e sono più paragonati ad altri Pokémon lumache piuttosto che a Pokémon del loro stesso tipo; d'altro canto, lo stadio adulto Goodra mantiene quasi tutti i suoi poteri di Drago originali, ma ciò non ha minimamente influito nelle pre-evoluzioni, tuttavia per potersi evolvere uno Sliggoo deve stare sotto una pioggia o nebbia naturale dopo una determinata età o esperienza. Anche se sono molto desiderati dagli allenatori, usarli inizialmente potrebbe essere un problema, ma vista la loro grande difesa agli attacchi speciale, gli sforzi verranno senza dubbio premiati.
Mentre l'evoluzione in Sliggoo avviene per mezzi naturali senza alcun forzamento, curiosamente per farli evolvere nuovamente necessitano di una specificata forma d'acqua; i Goomy e gli Sliggoo hanno bisogno di stare in luoghi umidi per poter sopravvivere, ma nel caso di Sliggoo, visto che i loro geni sono molto simili a quelli della loro evoluzione, se li si mette a contatto con ioni provenienti dall'acqua, ciò può scatenare l'evoluzione. Questo processo non è ancora stato compreso del tutto, tuttavia quando uno Sliggoo, ad un certo punto della sua vita, ottiene abbastanza esperienza in lotta durante una pioggia naturale, può riattivare quasi tutti i suoi geni draconici scatenando così l'evoluzione in Goodra. Anche se potrebbero non sembrare minacciosi, in realtà sono molto forti, infatti essi ora non necessitano più l'uso delle corna per percepire le vibrazioni e l'ambiente circostante, siccome hanno occhi completamente sviluppati e un senso olfattivo; tuttavia le corna possono essere allungate temporaneamente per poter attaccare, proprio come la coda che hanno ottenuto con l'evoluzione, potendo quindi usare le mosse Vigorcolpo e Idrondata. Altra capacità dei Goodra è quella di poter scagliare pugni, infatti sfruttando il loro tessuto connettivo possono allungare i loro arti per colpire gli avversai a distanza (similmente ai Breloom) riuscendo a scagliare 100 cazzotti dalla potenza di un pugile professionista, con questa abilità riescono ad usare mosse come Finta o Oltraggio. Nonostante la loro potenza, sono creature molto amichevoli e premurose e amano mostrare i loro sentimenti agli altri con grandi abbracci, fortunatamente la loro bava non contiene più gli agenti corrosivi presenti in Sliggoo, ma bagneranno comunque il loro allenatore. Grazie alla loro grande resistenza agli attacchi speciali, essi sono tra i pochissimi Draghi che possono realmente contrastare attaccanti speciali, motivo per cui sono così adorati dai Domadraghi.
E' noto che i Goodra sono una delle poche specie di Pokémon che possedevano una variante unica della regione di Hisui. Qui queste creature erano classificate di tipo Acciaio/Drago con una vitalità leggermente inferiore e un po' più lenti, mentre la loro resistenza fisica era notevolmente superiore, possedevano anche l'abilità Guscioscudo anziché Idratazione e avevano accesso all'attacco Metaltestata. I Goodra di Hisui erano ben diversi dai loro parenti di Kalos in quanto possedevano un grosso guscio naturale formatosi come conseguenza della reazione del loro muco assieme alle acque ricche di ferro tipiche di Hisui. Questi esseri erano soliti usare spesso il loro guscio per difendersi dagli attacchi ritirandovi dentro il proprio corpo oppure solo per ripararsi dal brutto tempo, anche se di norma copriva solo la loro coda. Il loro guscio a spirale non solo è perfetto per tenerli al sicuro, ma garantisce loro anche accesso alla loro mossa peculiare Barricata, la quale è ottima per difendersi, nonostante abbia causato delle leggere deformazioni sul loro corpo, come le antenne che si allungano e si assottigliano e i loro occhi, i quali, come la loro pre-evoluzione, hanno ora palpebre cadenti. Il muco grigio ricco di metalli che gocciola dal loro corpo ha alcune proprietà corrosive, il che li rende più pericolosi da vicino, e come se non bastasse sono molto affettuosi verso chi si prende cura di loro. Queste grosse bestie odiano essere abbandonate o lasciate sole da qualcuno anche per breve tempo, il che li rendeva più difficili e problematici da gestire rispetto ai normali Goodra.
A prima vista potrebbero non sembrare pericolosi, ma questo è un errore fatale che molti fanno, essi infatti sono i Draghi non leggendari con maggior difesa speciale, primato che la Forma Hisui detiene anche con il tipo Acciaio (assieme a Registeel e ai Probopass) e sono i Draghi non leggendari e non Megaevoluti più potenti in assoluto (assieme a Dragonite, Salamence, Garchomp, Hydreigon, Kommo-o, Dragapult, Baxcalibur ed Archaludon), mentre la variente Hisui è anche tra i Pokémon Acciaio non leggendari non Megaevoluti più potenti in assoluto (assieme ai Metagross), contando inoltre il fatto che possono usare una grande varietà di mosse e che danno il tutto e per tutto durante una lotta, i Goodra sono senza dubbio Pokémon eccezionali. Se tenete davvero al vostro Goodra, allora indossate abiti impermeabili, in questo modo in lotta non vi bagnerete e i vostri vestiti non ne risentiranno quando vogliono mostrarvi il loro affetto!