Analisi Pokémon Wiki

Glimmet (noto come Pokémon Minerale) è un Pokémon non molto comune di tipo Roccia/Veleno che vive nelle caverne delle regioni di Paldea e Nordivia. Sebbene siano di bell’aspetto e apparentemente benigni, i Glimmet sono creature altamente tossiche che possono rendere la vita difficile a coloro che si avvicinano troppo al loro corpo carico di radiazioni. Assicuratevi di combattere questi esseri con cura se possibile, dato che sia da vicino che da lontano, possono rivelarsi estremamente nocivi e troppo da poter essere gestiti per chi è impreparato.

L’esatta biologia dei membri della famiglia evolutiva dei Glimmet non è del tutto chiara, poiché sembra che queste creature si nutrano di un potere unico della regione di Paldea che le isola e le porti a vivere quasi esclusivamente sottoterra nella maggior parte dei casi. Queste creature hanno corpi duri e rocciosi fatti da una sostanza radioattiva cristallizzata che si presenta in diversi colori a causa delle impurità che possono rimanere intrappolata al loro interno mentre si formano e crescono. Hanno la testa circondata da quelli che sembrano dei petali, ma in realtà sono escrescenze di cristallo che hanno una struttura esterna flessibile e che quindi possono essere spostati, anche se si consiglia di starne alla larga, poiché questi cristalli sono velenosi al tatto e possono essere fatali se una qualsiasi parte loro viene ingerita in quantità sostanziali. In maniera simile, i loro occhi sono protetti da uno scudo di cristallo dalla forma conica, e riescono a vedere il mondo attraverso una particolare vista basata sull’energia che permette loro di vedere lo spazio circostante in base all’intensità del decadimento radioattivo in qualunque cosa sia attorno a loro, con il cono che li aiuta a filtrare grandi concentrazioni d’energia per evitare che vangano accecati da fonti estremamente “calde”. Oltre questo, questi esseri sono in grado di sfruttare molto bene il loro corpo tossico sia come minaccia offensiva che difensiva, poiché quasi tutti gli esemplari hanno l’abilità Mantossina, la quale rende il contatto con loro un’idea ben poco saggia se non si vuole avere delle Fielepunte sparse ai piedi dei propri Pokémon, non c’è dubbio che siano creature mortali che è bene evitare, soprattutto visti i loro potenti attacchi speciali.

Poiché il loro corpo è piuttosto debole in tenera età, i Glimmet tendono a viaggiare in gruppo sottoterra e raramente cercano di interagire con altre specie se non necessario, invece, sfruttano dei potenti acidi del loro corpo per sciogliere le pareti rocciose ed estrarre i minerali per sostenersi, scomponendo i composti dei minerali complessi per produrre energia. Come la loro evoluzione, queste creature usano la loro fonte energetica per levitare e muoversi liberamente, attaccandosi a qualsiasi superficie desiderino per nutrirsi e potenzialmente evitare qualsiasi cosa possa tentare di divorarli, indipendentemente da quanto poco saggia sia farlo. Se si sentono minacciati, tuttavia, queste creature possono scuotere il loro corpo per spargere una polvere radioattiva attorno a loro per cercare di avvelenare qualsiasi cosa cerchi di rappresentare una minaccia per loro, e non si fermeranno finché non si sentiranno al sicuro. Questa polvere simile a polline può causare gravi reazioni a chi la respira, ma per fortuna di rado è fatale, ma anche così, si raccomanda cautela quando ci si avvicina a loro mentre sono attaccati ad una parete, visto che in altre occasioni preferiscono semplicemente volare via per evitare le minacce. Nonostante ci voglia un po’ prima che raggiungano lo stadio adulto, la potenza dei loro attacchi speciali è molto elevata per un Pokémon non evoluto, e quindi possono fare buon uso dei loro potenti colpi per scacciare gli altri in battaglia se il veleno non fosse sufficiente per garantire la loro vittoria.

Sebbene possano apparire deboli a prima vista, i Glimmet sono piccole creature sorprendentemente potenti che possono portare con sé una potenza tossica molto seria ovunque decidano di andare. Potreste dover andare sotto terra se volete avere buone possibilità di incontrarli, ma il viaggio può valerne la pena se si cerca un compagno roccioso e tossico che vi soddisfi in lotta. Fatevi un favore e cercate di non affezionarvi troppo a loro, dato che qualsiasi tipo di abbraccio affettuoso possa rivelarsi pericoloso se non si ha l’attrezzatura adeguata per proteggersi dalle radiazioni!