Analisi Pokémon Wiki
Advertisement
← Terrempesta | Gigassorbimento | Resistenza →

Nonostante non sia uno degli attacchi più potenti, Gigassorbimento resta una mossa fondamentale per i Pokémon di tipo Erba, questa infatti permette l'uso delle proprie abilità naturali di assorbimento energetico sia per danneggiare il nemico che per mantenersi in buona salute. Come suggerisce il nome, l'attacco Gigassorbimento consiste nell'assorbimento di una grande quantità d'energia dell'avversario provocandogli danni e allo stesso tempo curando l'utilizzatore, ciò però significa che le possibilità che possa infliggere un colpo critico sono assai basse, ma se è necessaria qualche tecnica di sopravvivenza, questa mossa può aiutare i Pokémon Erba a superare anche le battaglie più toste.

Molti Pokémon di tipo Erba (e pochissime altre specie) hanno la capacità naturale di poter assorbire nutrimento dal terreno sfruttando la propria anatomia, in combattimento, quest'abilità può essere usata come un vero e proprio attacco diretto, sfruttando l'energia naturale delle piante per drenare l'energia e le sostanze nutritive dal sangue dell'avversario. I danni che Gigaassorbimento infligge sono abbastanza moderati considerando che è piuttosto stancante, ma ha il vantaggio di curare l'utilizzatore pari alla metà del danno inflitto al nemico e visto i modici danni che infligge può facilmente assicurare la ripresa da buona parte dei danni subiti in battaglia e quando si hanno poche opzioni, questa tecnica potrebbe risultare fondamentale per i Pokémon Erba sprovvisti di qualsiasi altro mezzo di difesa. Dopo che la Silph S.p.A. comprese che Megassorbimento non era abbastanza forte per il suo scopo, hanno deciso di rilasciare Gigassorbimento come MT19 dalla seconda alla quarta generazione di MT, purtroppo viste le sue devastanti capacità, essa fu considerata da molti ingiusta e fu dunque tolta dal mercato, ma un suo recente aumento di popolarità la porto ad essere riproposta come MT28 dell'ottava generazione di MT e DT e come MT111 della nona generazione di MT.


Contrastare Gigassorbimento: Siccome la mossa consiste nel drenaggio d'energia e sostanze nutritive del bersaglio, a meno che le mosse curative non siano in qualche modo bloccate, non c'è modo per contrastare o schivare direttamente Gigassorbimento. Una corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Il fatto che la mossa possa curare l'utilizzatore ad ogni suo uso può sembrare spaventoso per alcuni, specie considerando il fatto che può addirittura infliggere danni moderati, rendendo di conseguenza l'attacco un autentico incubo per chiunque non possiede Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali o incapaci di attaccare con sufficiente forza da rendere inutile qualsiasi tentativo di cura.

← Terrempesta | Gigassorbimento | Resistenza →
Advertisement