Gible (noto come Pokémon Squaloterra) è un Pokémon relativamente raro di tipo Drago/Terra che vive nelle caverne, nelle lande desolate e sui vulcani delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Alola, Galar, Paldea e Nordivia, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Apparentemente carini, ma molto goffi, i Gible sono interessanti creature che possono rivelarsi divertenti compagni. Anche se non possono apprendere naturalmente nessuna mossa Drago decente prima dell'evoluzione, ciò non significa che siano deboli in lotta. Assicuratevi che durante le battaglie essi mordano e non mastichino!
Sebbene i Gible e le loro evoluzioni furono scoperte a Sinnoh e fu ritenuto che fossero originari di tale regione, oggi si sospetta che invece potrebbero essere originari di una regione più vicina ai tropici. Sembra infatti che 74 mila anni fa, quando ci fu una potente eruzione vulcanica, essi si siano spostati verso nord arrivando a Sinnoh, dove l'ambiente era più caldo. Nonostante siano passati millenni, questi Pokémon dimostrano ancora un'enorme sensibilità al freddo (motivo per cui sono il doppio più deboli alle mosse Ghiaccio rispetto alla maggioranza dei Draghi), inoltre sono rari da vedere a Sinnoh. I Gible sono senza dubbio i più sensibili al freddo, motivo per cui la maggioranza vive in grotte riscaldate da energie geotermiche naturali. A causa del loro cranio sproporzionato, non riescono a cacciare creature più grandi o più piccole di loro, motivo per cui attaccano solo in orizzontale, ma siccome vivono in fessure orizzontali, per loro non è un problema, infatti basta solo attendere che la preda si avvicini e possono attaccarla con un potente morso, nel peggiore dei casi il tunnel consente loro anche una facile fuga.
Nonostante le dimensioni, i Gible sono creature potenti che possono infliggere gravi danni sfruttando le loro possenti mascelle contro qualsiasi nemico. Siccome la mascella occupa un'enorme spazio nel loro sproporzionato cranio, non è difficile capire perché un loro morso può lasciare il segno perfino in durissime lastre di metallo. Forse a causa dalla loro fisionomia in lotta è difficile attaccare decentemente, ma se ci riescono i danni saranno enormi. I Gible usano molto raramente i loro morsi in battaglia (preferendo invece usare mosse come Riduttore), questo perché i loro morsi possono essere letali per loro stessi, infatti se l'avversario è resistente e Gible inizia a scuotersi violentemente per penetrare più a fondo, ciò può causargli la morte; questo perché la mascella va ben oltre dove inizia il loro cervello, quindi un qualsiasi movimento rotatorio della testa rischia di colpire anche il cervello con la torsione delle vertebre, questo causerebbe una gravissima emorragia interna; nonostante ciò i Gible sono creature combattive che non vedono l'ora di mettersi alla prova contro avversari più grandi. Essi sono inoltre i Draghi più facili da accudire per i giovani allenatori, l'unico problema è riuscire ad alimentarli.
Fra tutti i cuccioli Drago, i Gible forse sono tra i meno pericolosi, ma sono creature combattive sempre pronte per la battaglia. Avendo mascelle in grado di danneggiare qualsiasi materiale e un carattere docile, i Gible sono ottimi Pokémon con cui stringere un legame, specialmente se li si cresce a dovere. State attenti, perché si evolvono molto più rapidamente di molti altri Draghi e potreste rimanere colpiti dal loro improvviso cambio di carattere!
