Gallade (noto come Pokémon Lama) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Psico/Lotta che vive nelle periferie delle aree urbane e nelle foreste delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Galar, Paldea e Nordivia, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn, Unima ed Alola. Terribilmente veloci e pericolosi nei combattimenti ravvicinati, i Gallade sono esperti spadaccini sempre pronti a proteggere il loro allenatore con onore, una caratteristica che supera quella di moltissimi altri Pokémon. Sebbene non possano più sviluppare le loro capacità speciali, rimangono Pokémon Psico in grado di infliggere danni fisici brutali. Questi combattenti con le lame riescono ad attaccare con stile ed eleganza impareggiabili!
Per la famiglia evolutiva di Ralts, l'evoluzione in Gardevoir o in Gallade rappresenta un passo molto importante della loro vita, siccome raggiungono finalmente lo stadio adulto e l'apice dei loro poteri, risultando estremamente potenti in battaglia. La maggior parte dei Kirlia solitamente si evolve in Gardevoir indipendentemente dal loro sesso, ma se un Kirlia maschio viene esposto alle radiazioni di una Pietralbore, ciò sviluppa il loro corpo per essere più robusto in modo da adattarsi al combattimento fisico, per questo non vengono più considerati Folletti, ma Pokémon Lotta, purtroppo questa mutazione indebolisce le loro capacità speciali a favore di una forza fisica migliorata, ma eccetto questo, gli altri cambiamenti sono gli stessi dei Gardevoir. Essendo specializzati nel combattimento ravvicinato, non sono in grado di apprendere molte mosse dei Gardevoir, però ne apprendono di nuove ottime per la lotta fisica; le mosse che vengono precluse a loro sono: Campo Nebbioso, Curardore, Ruggito, Incantavoce, Desiderio, Fogliamagica, Assorbibacio, Calmamente, Psichico, Esclusiva, Ipnosi, Mangiasogni e Forza Lunare, ma in compenso possono apprendere Fendifoglia, Nottesferza, Fulmisguardo, Anticipo, Tagliofuria, Lacerazione, Bodyguard, Danzaspada, Psicotaglio, Altruismo, Fintoattacco, Falsofinale, Protezione e Zuffa. Sebbene possiedano ancora gli organi extra-sensoriali, i Gallade non possono più percepire le emozioni, ma vengono invece usati per prevedere le mosse avversarie, che risulta più utile in battaglia. Quindi essi sono avversari formidabili che combattono con eleganza e grazia paragonabili ai Kirlia e in grado di impressionare ogni allenatore.
I Gallade sono famosi per essere in grado di apprendere il maggior numero di mosse con alta probabilità di infliggere colpi critici rispetto a qualsiasi altro Pokémon, questo è dovuto al fatto che hanno sviluppato delle lame nei gomiti, in realtà esse sono escrescenze ossee che vengono utilizzate come potenti armi in grado di proteggere il loro fragile corpo. Nonostante l'aspetto goffo, i Gallade sono così abili nell'usare le loro lame da poter superare in capacità anche gli spadaccini più esperti e saranno quindi in grado di proteggere il proprio allenatore come i Gardevoir (l'unica differenza è che sono meno attaccati ad esso). Siccome riescono a prevedere le mosse nemiche non si fanno problemi a colpire i nemici riuscendo nel contempo a schivare i loro colpi facilmente, ma combattono sempre con onore e rispetto verso i propri avversari e si rifiutano assolutamente di usare trucchi subdoli per vincere, anche se fosse il loro allenatore ad ordinarglielo e quindi allenarli può essere abbastanza complicato, ma sono comunque guardie del corpo perfette. L'unico difetto che hanno è che gli attacchi più comuni Psico non sono molto forti e non possiedono alcuna resistenza ad essi, tuttavia mantengono la resistenza agli attacchi Buio.
Si è scoperto che Gallade è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Galladite esso si può Megaevolvere; sia il loro aspetto che le loro abilità non cambiano molto, ma migliora la loro forza fisica, rendendoli avversari temibili e quasi impossibile da sconfiggere con solo la forza bruta. I MegaGallade sviluppano la loro cresta dando loro un aspetto simile ad un cavaliere, tuttavia questo sviluppo serve per percepire le correnti d'aria, permettendo loro di prevedere le mosse nemiche ancora meglio; le escrescenze ossee ora non solo sono più grandi e taglienti, ma producono anche energia psichica durante gli attacchi in modo da poter essere rimodellate in lotta, quindi i MegaGallade possono riadattarle in base al loro avversario, che esso sia senza protezione o con una sorta di armatura naturale. Quando lottano sfruttano entrambe le lame facendole vibrare in continuazione, non solo per intimidire il nemico, ma anche per causare più danni durante l'impatto, riuscendo ad aggirare la protezione delle armature più resistenti senza problema. Statisticamente parlando, grazie ai loro riflessi migliorati, ora la loro resistenza fisica e velocità sono considerevolmente maggiori, mentre la loro forza fisica è criticamente superiore, per ciò sono i Pokémon Psico non leggendari con la maggiore forza fisica e, come la loro forma normale, i Pokémon Lotta non leggendari con la maggiore difesa speciale (assieme a Scrafty). Con l'aumento delle loro capacità psichiche, inoltre, riescono a concentrarsi meglio in battaglia e non indietreggiano o si spaventano di fronte a certe mosse, motivo per cui sono classificati con l'abilità Forza Interiore, diventando avversari temibili contro i Pokémon più subdoli.
Sebbene non abbiano molto potere offensivo speciale, i Gallade sono spadaccini impressionanti in grado di lacerare con facilità la carne dei nemici in qualsiasi battaglia. Sono anche i Pokémon Lotta non leggendari con la maggiore difesa speciale (assieme agli Scrafty) a pari merito della loro stessa Megaevoluzione. State certi che questi possenti guerrieri saranno sempre al vostro fianco e sono molto ambiti tra gli specialisti Psico, avendo capacità molto singolari. Se volete dei compagni fedeli o semplicemente qualcuno che sia esperto nella lotta, allora procuratevi una di queste splendide creature, ma sappiate che combattono con onore e non useranno mai trucchi sporchi per nessuna ragione!
Gallade (noto come Pokémon Lama) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Psico/Lotta che vive nelle periferie delle aree urbane e nelle foreste delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Galar, Paldea e Nordivia, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto, Hoenn, Unima ed Alola. Terribilmente veloci e pericolosi nei combattimenti ravvicinati, i Gallade sono esperti spadaccini sempre pronti a proteggere il loro allenatore con onore, una caratteristica che supera quella di moltissimi altri Pokémon. Sebbene non possano più sviluppare le loro capacità speciali, rimangono Pokémon Psico in grado di infliggere danni fisici brutali. Questi combattenti con le lame riescono ad attaccare con stile ed eleganza impareggiabili!
Per la famiglia evolutiva di Ralts, l'evoluzione in Gardevoir o in Gallade rappresenta un passo molto importante della loro vita, siccome raggiungono finalmente lo stadio adulto e l'apice dei loro poteri, risultando estremamente potenti in battaglia. La maggior parte dei Kirlia solitamente si evolve in Gardevoir indipendentemente dal loro sesso, ma se un Kirlia maschio viene esposto alle radiazioni di una Pietralbore, ciò sviluppa il loro corpo per essere più robusto in modo da adattarsi al combattimento fisico, per questo non vengono più considerati Folletti, ma Pokémon Lotta, purtroppo questa mutazione indebolisce le loro capacità speciali a favore di una forza fisica migliorata, ma eccetto questo, gli altri cambiamenti sono gli stessi dei Gardevoir. Essendo specializzati nel combattimento ravvicinato, non sono in grado di apprendere molte mosse dei Gardevoir, però ne apprendono di nuove ottime per la lotta fisica; le mosse che vengono precluse a loro sono: Campo Nebbioso, Curardore, Ruggito, Incantavoce, Desiderio, Fogliamagica, Assorbibacio, Calmamente, Psichico, Esclusiva, Ipnosi, Mangiasogni e Forza Lunare, ma in compenso possono apprendere Fendifoglia, Nottesferza, Fulmisguardo, Anticipo, Tagliofuria, Lacerazione, Bodyguard, Danzaspada, Psicotaglio, Altruismo, Fintoattacco, Falsofinale, Protezione e Zuffa. Sebbene possiedano ancora gli organi extra-sensoriali, i Gallade non possono più percepire le emozioni, ma vengono invece usati per prevedere le mosse avversarie, che risulta più utile in battaglia. Quindi essi sono avversari formidabili che combattono con eleganza e grazia paragonabili ai Kirlia e in grado di impressionare ogni allenatore.
I Gallade sono famosi per essere in grado di apprendere il maggior numero di mosse con alta probabilità di infliggere colpi critici rispetto a qualsiasi altro Pokémon, questo è dovuto al fatto che hanno sviluppato delle lame nei gomiti, in realtà esse sono escrescenze ossee che vengono utilizzate come potenti armi in grado di proteggere il loro fragile corpo. Nonostante l'aspetto goffo, i Gallade sono così abili nell'usare le loro lame da poter superare in capacità anche gli spadaccini più esperti e saranno quindi in grado di proteggere il proprio allenatore come i Gardevoir (l'unica differenza è che sono meno attaccati ad esso). Siccome riescono a prevedere le mosse nemiche non si fanno problemi a colpire i nemici riuscendo nel contempo a schivare i loro colpi facilmente, ma combattono sempre con onore e rispetto verso i propri avversari e si rifiutano assolutamente di usare trucchi subdoli per vincere, anche se fosse il loro allenatore ad ordinarglielo e quindi allenarli può essere abbastanza complicato, ma sono comunque guardie del corpo perfette. L'unico difetto che hanno è che gli attacchi più comuni Psico non sono molto forti e non possiedono alcuna resistenza ad essi, tuttavia mantengono la resistenza agli attacchi Buio.
Si è scoperto che Gallade è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Galladite esso si può Megaevolvere; sia il loro aspetto che le loro abilità non cambiano molto, ma migliora la loro forza fisica, rendendoli avversari temibili e quasi impossibile da sconfiggere con solo la forza bruta. I MegaGallade sviluppano la loro cresta dando loro un aspetto simile ad un cavaliere, tuttavia questo sviluppo serve per percepire le correnti d'aria, permettendo loro di prevedere le mosse nemiche ancora meglio; le escrescenze ossee ora non solo sono più grandi e taglienti, ma producono anche energia psichica durante gli attacchi in modo da poter essere rimodellate in lotta, quindi i MegaGallade possono riadattarle in base al loro avversario, che esso sia senza protezione o con una sorta di armatura naturale. Quando lottano sfruttano entrambe le lame facendole vibrare in continuazione, non solo per intimidire il nemico, ma anche per causare più danni durante l'impatto, riuscendo ad aggirare la protezione delle armature più resistenti senza problema. Statisticamente parlando, grazie ai loro riflessi migliorati, ora la loro resistenza fisica e velocità sono considerevolmente maggiori, mentre la loro forza fisica è criticamente superiore, per ciò sono i Pokémon Psico non leggendari con la maggiore forza fisica e, come la loro forma normale, i Pokémon Lotta non leggendari con la maggiore difesa speciale (assieme a Scrafty). Con l'aumento delle loro capacità psichiche, inoltre, riescono a concentrarsi meglio in battaglia e non indietreggiano o si spaventano di fronte a certe mosse, motivo per cui sono classificati con l'abilità Forza Interiore, diventando avversari temibili contro i Pokémon più subdoli.
Sebbene non abbiano molto potere offensivo speciale, i Gallade sono spadaccini impressionanti in grado di lacerare con facilità la carne dei nemici in qualsiasi battaglia. Sono anche i Pokémon Lotta non leggendari con la maggiore difesa speciale (assieme agli Scrafty) a pari merito della loro stessa Megaevoluzione. State certi che questi possenti guerrieri saranno sempre al vostro fianco e sono molto ambiti tra gli specialisti Psico, avendo capacità molto singolari. Se volete dei compagni fedeli o semplicemente qualcuno che sia esperto nella lotta, allora procuratevi una di queste splendide creature, ma sappiate che combattono con onore e non useranno mai trucchi sporchi per nessuna ragione!
