Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

La regione di Galar è una regione dell'Europa.

Storia[]

La leggenda di Zacian e Zamazenta è così antica che molti nella regione di Galar si sono dimenticati della loro natura leggendaria, e gli unici a sapere la verità sono i discendenti di coloro che erano legati a queste bestie leggendarie. 20000 anni fa, il leggendario mostro Eternatus si schiantò sulla Terra all'interno di un meteorite, entrando in uno stato dormiente. Solo 3000 anni fa questo si risvegliò dal suo lungo sonno con il disperato bisogno di energia per ripristinare il suo corpo decomposto, perciò la creatura volò nei cieli di Galar con l'intenzione di nutrirsi dell'energia vitale di qualsiasi cosa incontrasse, oscurando il cielo con nubi nere e dando inizio all'evento oggi storicamente noto come la Notte Oscura, riuscendo ad assumere la sua forma totalmente ripristinata, Eternatus Dynamax Infinito, il cui corpo fu energizzato da particelle Galar, le quali danno origine all'energia Dynamax; ciò causò la Dynamaxizzazione e la Gigamaxizzazione di svariati Pokémon per la regione, ma siccome alcuni di essi furono incapaci di controllare l'energia che ora fluiva nel loro corpo, entrarono in uno stato di furia, distruggendo qualsiasi cosa incontrassero. Zacian e Zamazenta intervennero e affrontarono Eternatus, costringendolo a tornare a dormire profondamente, disperdendo così il suo potere nella terra ed infondendolo nelle tane della regione, portando alla generazione di particelle Galar. Dopo aver sconfitto Eternatus, gli eroi Zacian e Zamazenta andarono a riposarsi alle terme di Chirchester, per poi recarsi nel Bosco Assopito e curarsi dalle ferite riportate entrando in uno stato di stasi e diventando delle statue. Sfortunatamente, la loro vera natura venne storpiata dalla storia fino ai tempi moderni.

Città, percorsi e luoghi d'interesse[]

Galar possiede undici città e villaggi principali, e una propria Lega Pokémon.

I percorsi di Galar iniziano la loro numerazione da 1, proprio perché isolata geograficamente da altre regioni.

In totale ci sono 10 percorsi.

Geografia[]

Galar è una regione che consiste in una grossa isola circondata dal mare e con cinque isolotti di dimensioni estremamente ridotte che si trovano intorno alla sua costa. Sono presenti una grossa varietà di zone geografiche differenti. Nella zona meridionale si alternano foreste a campi coltivati e montagne verdeggianti. Nella zona centrale sono presenti vaste pianure e la maggior parte delle città, insieme a qualche altro campo. La zona a nord è prevalentemente montuosa, con l'eccezione di una piccola foresta a sud ovest; le montagne più meridionali sono innevate, quelle a nord sono più verdi.

Le città sono situate prevalentemente nella zona centrale della regione, e spesso sono circondate da alte mura. Inoltre è presente una ferrovia che percorre tutta la regione connettendo le città tra di loro.

La regione possiede anche due zone isolate dalla zona centrale, che sono l'Isola dell'Armatura, che è la più grande isola di Galar, situata ad est, la quale comprende per lo più ambienti desertici e boschivi, oltre che una grossa spiaggia che circonda l'isola. E la Landa della Corona, situata all'estremità sud dell'isola, che è una zona quasi del tutto innevata, tranne alla sua estremità sud, che è più rigogliosa e presenta anche un enorme albero noto come Dynalbero.

Lega Pokémon[]

Capipalestra

Immagine Nome Specialista Pokémon di rilievo Medaglia Città
Yarrow Erba Eldegoss Medaglia Erba Turrfield
Azzurra Acqua Drednaw
Eiscue
Medaglia Acqua Keelford
Kabu Fuoco Centiskorch Medaglia Fuoco Steamington
Fabia Lotta Sirfetch'd
Vanilluxe
Medaglia Lotta Latermore
Onion Spettro Gengar
Gourgeist
Medaglia Spettro Latermore
Beet Psico
Folletto
Hatterene
Articuno
Medaglia Folletto Piquedilly
Milo Roccia Coalossal Medaglia Roccia Circhester
Melania Ghiaccio Lapras Medaglia Ghiaccio Circhester
Mary Buio Morpeko
Grimmsnarl
Mawile
Moltres
Medaglia Buio Spikeville
Laburno Drago Duraludon
Flygon
Sandaconda
Medaglia Drago Knockleburgh

Campione

Immagine Nome Specialista Pokémon di rilievo
Hop N/D Zamazenta
Zapdos
Advertisement