Semplice e sorprendentemente devastante nei combattimenti corpo a corpo, l'attacco Fuocopugno è una mossa versatile in grado di causare in uno scontro ravvicinato più danni e lividi all'avversario di quanto ci si possa aspettare. Come suggerisce il nome, Fuocopugno altro non è che un attacco contro il nemico sferrato da un potente pugno avvolto da intense fiamme, sebbene ciò non gli garantisca alcun attributo tipico degli attacchi speciali, questo attacco fisico ha la possibilità di mettere in seria difficoltà attaccanti fisici se l'utilizzatore è in grado di sfruttare al meglio questo colpo infuocato.
Fuocopugno è uno dei tre attacchi pugni adattati per l'utilizzo dell'energia elementale per potenziare la forza di pugni altrimenti semplici, motivo per cui questa tecnica non è altro che un semplice pugno, ma la cosa che rende realmente potente questa mossa è la sua relazione elementale. Differentemente dalla maggior parte delle mosse Fuoco, Fuocopugno può essere appresa da moltissimi Pokémon che non sono di tipo Fuoco dal momento che non dipende dall'anatomia dell'utilizzatore, ma dalle sue abilità in maniera più ampia anziché limitarsi solamente sul suo tipo, in questo caso bisogna saper causare una combustione in un proprio arto esposto senza causargli bruciarne la carne, un esempio di Pokémon che può usarlo è Hitmonchan, il quale può apprendere tutti e tre i pugni elementali a causa del suo allenamento intenso ed arduo che permette alla specie di manipolare queste forze elementali senza poter apprendere in natura altre mosse legate a questi elementi. Sebbene si sono svolte alcune ricerche per capire in base a cosa un Pokémon può apprendere o meno questa mossa, le scoperte sono state ben poche sulla comprensione di queste tecniche. Ad ogni modo Fuocopugno resta un potente attacco fisico in grado di infliggere notevoli danni causando solo una stanchezza moderata, ma ciò che rende particolare questa mossa è il fatto che nel 10% dei casi può causare ustioni al bersaglio. Ciò ha reso la mossa molto popolare fra gli allenatori di ogni tipo, ma molti non avevano modo di usarla, motivo per cui la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa come MT48 nella sua seconda generazione di MT, però esse risultò fin troppo versatile e scorretta, motivo per cui la sua produzione cessò rapidamente, ma un suo recente aumento di popolarità la porto ad essere riproposta come MT03 dell'ottava generazione di MT e DT e come MT67 nella nona generazione.
Contrastare Fuocopugno: Dal momento che è necessario l'uso di qualche tipo di pugno per eseguire Fuocopugno, colpirlo può aiutare a ridurne i danni, visto che l'attacco è pressoché impossibile da schivare. Una corazza rocciosa può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una metallica rischia di amplificarne i danni. Fuocopugno è una mossa molto usata, perciò vederla in combattimento è comune, di conseguenza sono raccomandati l'uso di Pokémon con un'elevata resistenza fisica e di tipo Acqua.