Considerato uno dei più potenti attacchi di tipo Fuoco che un Pokémon possa avere, Fuocobomba è una mossa devastante tra quelle usate dai Pokémon di tipo Fuoco che permette loro di usare le proprie abilità naturali nel generare fuoco per combattere i loro avversari. Di fatto Fuocobomba consiste nella generazione di un esplosione di fuoco pentastellariforme, che colpisce qualsiasi cosa ne venga inglobato. Sebbene non sia tanto precisa da essere considerabile una minaccia letale in combattimento, considerando il suo alto potenziale, è sempre una tecnica contro cui qualsiasi allenatore deve stare all'erta.
Quasi tutti i Pokémon di tipo Fuoco sono classificati con questo tipo per avere un qualche tipo di organo di combustione con cui riescono ad espellere fiamme senza arrecare danno al proprio organismo, Fuocobomba è solo un esempio di ciò che possono fare questi organi di combustione per eseguire attacchi in combattimento. Fuocobomba è considerato uno degli attacchi più avanzati che un Pokémon di tipo Fuoco può imparare ed è talmente potente che alcuni tornei ne vietano l'uso, questa mossa scaturisce una grande esplosione di fuoco lanciata inizialmente come un semplicissima palla di fuoco che va ad espandersi fino ad ottenere una forma a cinque punte (essa ricorda molto il kanji che significa "grande"), questa esplosione si diffonde nell'aria semi-lentamente colpendo la posizione del bersaglio incendiandola, ciò non solo causa danni devastanti, ma nel 10% dei casi può anche infliggere bruciature. Vista la sua velocità moderatamente lenta, l'attacco è piuttosto impreciso, ad ogni modo la sua potenza è tale da devastare gli avversari meno resistenti e nel più fortunato dei casi, potendoli anche lasciare doloranti tramite delle ustioni. Proprio a causa della sua potenza la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciare la mossa come MT38 nella prima generazione di MT, la quale divenne subito tanto popolare da essere riproposta in tutte le generazioni successive, nonostante sia stata convertita come DT15 nella prima serie di DT e poi riproposta come MT141 nella nona generazione di MT.
Contrastare Fuocobomba: A causa dell'uso del fuoco puro per infliggere danni, l'unico modo per contrastare direttamente Fuocobomba è cercare di estinguere il più possibile le fiamme dell'attacco (ma vista la sua enorme potenza è necessaria una grande quantità d'acqua per farlo), se ciò non fosse possibile, un Pokémon abbastanza agile potrebbe schivarlo se vi è abbastanza spazio. Una potente corazza rocciosa può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, ma quelle più deboli difficilmente possono fare altrettanto, mentre una metallica rischia di amplificarne i danni. Il solo fatto che sia relativamente lenta nel raggiungere il bersaglio, non deve far abbassare la guardia, perciò l'uso di tattiche evasive e Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali (possibilmente di tipo Acqua) sono altamente consigliate per cercare di ridurre al minimo i danni di questa devastante fiammata.