Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Frogadier (noto come Pokémon Schiumorana) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive negli stagni e nelle zone umide della regione di Kalos e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Nonostante non possiedano le capacità offensive o difensive di altri Pokémon di Kalos del medesimo livello, i Frogadier sono creature molto agili, in grado di colpire i nemici così rapidamente che questi neanche capiscono cosa stia succedendo. Non cercate di seguirli con lo sguardo quando saltano e fidatevi di loro, perché se vi vengono mal di testa e non potete più dare ordini al vostro Frogadier sarà la fine!

In un certo senso, si può considerare Frogadier come lo stadio pienamente maturo dal momento che a differenza dei Froakie possono riprodursi, quindi evolversi ulteriormente non è strettamente necessario per la sopravvivenza, sebbene diventino più forti, ma sono costretti a cambiare totalmente tecniche di lotta a causa delle nuove abilità, diventando unici tra gli anfibi. I Frogadier passano la loro vita nei pressi di stagni d'acqua dolce mangiando insetti e godendosi le giornate durante i mesi primaverili ed estivi per poi andare in ibernazione, solitamente infatti un Froakie che nasce in primavera già si è evoluto in autunno a causa delle continue lotte che fanno per divertirsi. Proprio come la loro pre-evoluzione, i Frogadier se minacciati preferiscono spruzzare della schiuma per distrarre il nemico e fuggire rapidamente, questi rapidi movimenti sono resi possibili dai muscoli elastici con cui possono compiere balzi incredibili. Altro tratto interessante dei Frogadier e della loro evoluzione Greninja, sono le ventose che hanno sulle dita, con cui possono scalare qualsiasi superficie a velocità impressionanti, tanto da poter percorrere un palazzo di 600 metri in un minuto; è proprio questa loro velocità a renderli nemici pericolosi in lotta, dal momento che sono pochi i Pokémon in grado di superarli e spesso finiscono per essere sconfitti da queste rane senza aver avuto il tempo di reagire.

Sebbene siano classificati come Pokémon Acqua, i Frogadier in natura quasi non combattono mai, non usando quindi abilità combattive tipiche dei Pokémon di questo tipo, preferendo invece darsi alla ritirata quando si sentono minacciati. Un'altra loro capacità interessante è quella di poter creare delle bolle per poter attaccare, spesso esse vengono usate per formare una schiuma per distrarre i nemici, ma grazie ad una sostanza che produce la loro pelle, queste bolle sono molto resistenti e anziché scoppiare tendono ad inglobare oggetti e li usano sulle rocce, così che possano poi utilizzarle per eseguire attacchi come Abbattimento con una precisione tale da colpire bersagli ad oltre 30 metri di distanza. Sebbene questa capacità venga persa con l'evoluzione in Greninja, si è osservato che sono davvero pochissimi i Frogadier in natura che sfruttano questa capacità, ma è molto apprezzata dagli allenatori, certo, non è una mossa potente, ma può servire come distrazione per costringere il nemico a fare un passo falso e approfittarne.

Anche se statisticamente non sono molto forti e possiedono una scarsa varietà di mosse, i Frogadier restano combattenti di tutto rispetto in grado di sconfiggere qualsiasi nemico in un batter d'occhio. Sebbene perdano alcune loro capacità con il passare del tempo, come ad esempio la mossa Abbattimento, state certi che le abilità che otterranno poi saranno di gran lunga superiori. Se volete usare queste rane al meglio, allora vi conviene attendere l'evoluzione, ma state attenti, perché le loro capacità supereranno quelle di qualsiasi umano mai esistito!

Advertisement